Pagina 4 di 4

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 16 nov 2019, 15:18
da liam
Ordinata... si vociferano inaspettate consegne a gennaio... le 790 con la livrea 2020 già’ sono nei concessionari...Immagine

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 16 nov 2019, 20:10
da Bat21
Bellissima in stile all black :) ...ma temo si tratterà d'una sorta di prematuro canto del cigno per la Duke 790, dato che ora punteranno (sicuramente) sull'upgrade motoristico della 890 :?

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 16 nov 2019, 21:14
da Noatz
Secondo me state tutti dimenticando alcuni pregi della 790, che non sono solo il prezzo e la dotazione elettronica inesistente sulla stessa fascia di mercato, ma anche (e secondo me soprattutto) la possibilità di essere depotenziata a 48 cv..
Pensateci bene, tutte le aziende stanno puntando anche sulla fascia A2 negli ultimi anni, tanti modelli sotto i 500cc e anche tanti depotenziabili.. Io posso garantirvi, che da utente A2, a 2 anni dalla presentazione della 790, ancora non vedo possibili alternative anche solo paragonabili per efficacia e longevità, tra le possibili opzioni guidabili "quasi" (o apparentemente) senza infrangere la legge, alla 790.
Riassumo: non esiste una moto guidabile con A2 più potente e accessoriata di questa, può anche tranquillamente essere la moto definitiva, e l' uscita della 890 non sposta di una virgola questa situazione.

Inoltre è plausibile immaginare che possano esserci più fasce di mercato del nuovo bicilindrico duke, di cui la 790, proprio per la caratteristica di cui sopra, probabilmente sarà l' unica indispensabile. Voglio dire, secondo me i cilindri si possono allungare di altri 100 cc, così a occhio, potrebbero addirittura arrivare a 990 :rotlf: :rotlf: (neanche la apple è così furba :mrgreen: )

Comunque devo dire che anche con la seconda serie di colorazioni ci sono andati vicino ma non ci sono riusciti :rotlf: :roll: :rotlf: :roll:

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 29 nov 2019, 19:02
da tiancai
Domanda: sulla mia MT09 ho la RCS 17, mentre sulla 890 c’è la MCS.
Qual è migliore? Avevo letto da qualche parte che la MCS non è propriamente una radiale.

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 29 nov 2019, 20:17
da poker70
Si devono guardare pure i numeri, ma quanti sono che hanno l’esigenza della A2 e che guardano a questa tipologia di moto? Molti attenderanno un po’ di più ed andranno direttamente sull’890. Il 790 ha poche chance di sopravvivere all’890.....

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 4 dic 2019, 12:20
da Van Laden
Anche io aspettavo l'arrivo della 790R, la 890R mi piace molto.
Il prezzo di base è corretto... capisco la mancanza del silenziatore Akra di serie, ma, detto questo, avrebbero potuto per lo meno includere il track pack ed il quickshifter di serie.
Tanto la moto gia ce li ha, vanno solo attivati. Con una moto del genere, che fai, non li metti?
Allora il prezzo gia subito salta a quasi 13K :cry:

Immagino che pure questa poi non abbia la regolazione del precarico della forcella... :sobno:
Sta cosa di KTM non la capisco.

Un poco, personalmente, mi "spaventano" i 120CV (so che sarò l'unico a pensarla così :D )... sarei andato alla grande pure coi 105 della 790 :mrgreen:
L'aumento inaspettato di cilindrata (alla fine è un 900!) però si porta dietro una bella iniezione di coppia, cosa che mi garba assai!

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 8 dic 2019, 11:10
da Ludegard
La forcella è completamente regolabile e anche il mono, precarichi regolabili su entrambi.

Il prezzo è un filo alto rispetto alla 790, ho appena ordinato l’890 e tra tech pack (tutta l’elettronica opzionale sbloccata tranne il cruise control), il terminale Akra (che non può non esserci su una moto così) e qualche altro optional ( sella ergo, protezioni, presa usb, KTM my ride, ecc) ho superato di slancio i 15k di listino. Alla fine mi hanno fatto 14k tondi e l’ho presa.

I cavalli non sono pochi, soprattutto rispetto al peso, ma credo gestibili senza problemi grazie all’elettronica. Io arrivo da SM 990 che comunque ne aveva 115cv e mi hanno sempre fatto godere alla grande!

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 8 dic 2019, 11:58
da Bat21
@Ludegard

Temo che schiena e tiro da trattore dell'SM 990 non li ritroverai sulla 890 R :? ...ma attendo smentite :)

:wink:

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 8 dic 2019, 13:30
da Van Laden
Ludegard ha scritto:La forcella è completamente regolabile e anche il mono, precarichi regolabili su entrambi.


sicuro che anche la forcella ha il precarico regolabile?
dalle foto e dai video che ho visto dell'EICMA, non ho potuto vedere chiaramente, ma sembra non averlo...

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 8 dic 2019, 14:49
da liam
La 890r non ha il precarico regolabile sulla forcella...

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 8 dic 2019, 15:02
da CDB
@Bat21 , rispetto alla 990 fa tutto meglio, i quasi 10 anni di differenza sul progetto si vedono tutti, sempre, qualunque sia la casa produttrice.

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 8 dic 2019, 15:22
da Ludegard
La scelta di cambiare deriva da nuove esigenze personali, ormai la moto la uso poco per brevi giretti domenicali e non faccio viaggi da anni (causa lavoro e famiglia). Quindi una naked come questa mi sembrava giusta giusta per divertirsi. Il 990 lo dovrò vendere a malincuore, peraltro ancora perfetto è tenuto benissimo, mai avuto una moto così polivalente. Anzi, se qualcuno è interessato....

A me sembra che la forcella WP Apex sia regolabile anche nel precarico, non è questa?
https://www.wp-suspension.com/procompon ... -pro-6500/

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 8 dic 2019, 19:58
da liam
Queste nel link sono le apex PRO.. la 890r monta le APEX (se vogliamo catalogarle proprio diciamo STD)

Re: Duke 790R in arrivo a EICMA o 890?

MessaggioInviato: 9 dic 2019, 13:47
da Van Laden
liam ha scritto:La 890r non ha il precarico regolabile sulla forcella...


esatto, come immaginavo