Pagina 3 di 6

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 31 mag 2018, 11:40
da Doohan70
Ragazzi, nonostante una componentistica non di pregio a livello di sospensioni, freni e tutto sommato anche di gomme, la Duke 790 ha stracciato tutte le 8 rivali (comprese MT-09 in versione SP e Triumph Street Triple in versione RS) nella comparativa che trovate su Motociclismo di giugno :lol:

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 31 mag 2018, 12:04
da murinterista
Davvero?sicuramente ha un motore più stradale rispetto alla triumph ma da qui a livello di componentistica c'è un mondo diverso, già rispetto alla mia 690 r la differenza del mono è sostanziale, provata di persona, contro un mono ohlins come può competere? Senza nessuna regolazione e loffio come non mai dai, è da ridere

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 31 mag 2018, 12:10
da CDB
murinterista ha scritto:Davvero?sicuramente ha un motore più stradale rispetto alla triumph ma da qui a livello di componentistica c'è un mondo diverso, già rispetto alla mia 690 r la differenza del mono è sostanziale, provata di persona, contro un mono ohlins come può competere? Senza nessuna regolazione e loffio come non mai dai, è da ridere


Gli Ohlins di serie storicamente di Ohlins hanno solo l’adesivo. Mi ricordo che aperto quello di una Ducati era prodotto da Marzocchi per Ohlins...

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 31 mag 2018, 12:19
da murinterista
Si ma il mono della kappa è veramente vergognoso dai, saltella da tutte le parti per quel poco che lho provato, la street non so come vada ma la mia kappa 690 r ha un comportamento molto migliore su asfalto sconnesso

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 31 mag 2018, 13:23
da ilbrazzo
Con idrauliche pessime e/o senza regolazioni non si va da nessuna parte...

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 31 mag 2018, 13:34
da CDB
ilbrazzo ha scritto:Con idrauliche pessime e/o senza regolazioni non si va da nessuna parte...


Ma le regolazioni amen, se hai culo di essere nella fascia di peso 70-80 99% va bene se il mono è di qualità.

Qua parliamo di un mono che non è regolabile ma non è nemmeno di qualità.

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 31 mag 2018, 15:31
da MotorDan
Buon per me che sono nella fascia 60-70 dunque :rotlf:

Comunque sia non credevo avessero il coraggio di valutarla migliore della Triumph.
Già solo da questa pagina nel forum KTM si capisce come sia coraggiosa l'affermazione :lol:

Magari me lo prendo il numero di Giugno, sono merde a non mettere il finale su youtube però.

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 31 mag 2018, 15:36
da MotorDan
CDB ha scritto:Beh, è nera e grigia, la mia moto è nera e grigia :-)

Immagine


Ah beh figurati, io ho la testa per cui sulla nera la riempirei di dettagli arancioni.
E' da barboni non aver messo almeno le cuciture arancioni per quanto la vai a pagare :crycry:

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 31 mag 2018, 15:55
da Chris-L3V
MotorDan ha scritto:Comunque sia non credevo avessero il coraggio di valutarla migliore della Triumph.
Già solo da questa pagina nel forum KTM si capisce come sia coraggiosa l'affermazione :lol:


Un mio amico (che è il possessore della mia ex 690r) è andato a provarla un mese fa, e ha fatto lo stesso percorso prima con la triumph e poi con la duke..ha detto che a livello di godimento non c`è stato neanche paragone..quindi non sono per niente stupito della cosa, dopo che me lo ha detto l`ho persino scartata senza andarla a provare..!

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 31 mag 2018, 16:14
da MotorDan
Chris-L3V ha scritto:Un mio amico (che è il possessore della mia ex 690r) è andato a provarla un mese fa, e ha fatto lo stesso percorso prima con la triumph e poi con la duke..ha detto che a livello di godimento non c`è stato neanche paragone..quindi non sono per niente stupito della cosa, dopo che me lo ha detto l`ho persino scartata senza andarla a provare..!


Ah no guarda, mi fido e fai bene a pensarla così. Io ho cambiato moto subito dopo la prova per l'appunto.
Solo che boh ahahah, in questo subforum c'è un po' di bipolarismo.
Sembra piacere solo il telaio a molti :roll:

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 31 mag 2018, 16:28
da CDB
MotorDan ha scritto:
Chris-L3V ha scritto:Un mio amico (che è il possessore della mia ex 690r) è andato a provarla un mese fa, e ha fatto lo stesso percorso prima con la triumph e poi con la duke..ha detto che a livello di godimento non c`è stato neanche paragone..quindi non sono per niente stupito della cosa, dopo che me lo ha detto l`ho persino scartata senza andarla a provare..!


Ah no guarda, mi fido e fai bene a pensarla così. Io ho cambiato moto subito dopo la prova per l'appunto.
Solo che boh ahahah, in questo subforum c'è un po' di bipolarismo.
Sembra piacere solo il telaio a molti :roll:



In una moto telaio e motore sono le cose più difficili da modificare, quindi la linea di pensiero è corretta...

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 31 mag 2018, 18:41
da murinterista
Esatto,motore e telaio sono superlativi,per il resto o ci si accontenta o si aspetta la versione r o si fa come CDB :D :D :D

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 31 mag 2018, 19:44
da CDB
murinterista ha scritto:Esatto,motore e telaio sono superlativi,per il resto o ci si accontenta o si aspetta la versione r o si fa come CDB :D :D :D


Guarda, io sapevo già cosa avrei fatto. Per me la R sarebbe stata comunque inutile. Da qui il discorso di fare bene una base.

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 1 giu 2018, 6:22
da murinterista
Beh c'è anche sempre da considerare il prezzo finale comunque, la r con 11000 - 11500 te la porti a casa, tu ne arriverai a spenderei oltre 15000, e pochi se non quasi nessuno potrebbe o arriverebbe a spendere quella cifra, chiaramente alla fine avrai un mezzo unico e spettacolare, questo sicuramente :D

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 1 giu 2018, 7:03
da Chris-L3V
murinterista ha scritto:Beh c'è anche sempre da considerare il prezzo finale comunque, la r con 11000 - 11500 te la porti a casa, tu ne arriverai a spenderei oltre 15000, e pochi se non quasi nessuno potrebbe o arriverebbe a spendere quella cifra, chiaramente alla fine avrai un mezzo unico e spettacolare, questo sicuramente :D


Pure sulla R ci "sarebbe" da metterci le mani, quindi alla fine se uno vuole fare lavori di un certo tipo, è sicuramente meglio partire da una base che da una da 2000e in più per poi trovarti ad andare a fare le stesse modifiche che avresti fatto su quella da 2000e in meno

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 1 giu 2018, 8:02
da murinterista
Beh se la ktm fa le r come ha sempre fatto la mia 690 monta Brembo m50 e sospensioni pluriregolabili che trovo più che soddisfacenti al contrario del mono della 790,cerchi e telaio arancioni per una kappa li reputo imprescindibili

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 1 giu 2018, 9:11
da CDB
murinterista ha scritto:Beh se la ktm fa le r come ha sempre fatto la mia 690 monta Brembo m50 e sospensioni pluriregolabili che trovo più che soddisfacenti al contrario del mono della 790,cerchi e telaio arancioni per una kappa li reputo imprescindibili


L'arancione non mi piace (infatti la mia è nera), e i cerchi cmq li cambio quindi... :-D

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 1 giu 2018, 12:34
da Chris-L3V
murinterista ha scritto:Beh se la ktm fa le r come ha sempre fatto la mia 690 monta Brembo m50 e sospensioni pluriregolabili che trovo più che soddisfacenti al contrario del mono della 790,cerchi e telaio arancioni per una kappa li reputo imprescindibili
Il telaio non si presta per niente ad essere arancione che caso della 790.
E i cerchi personalmente li preferisco neri

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 1 giu 2018, 14:23
da murinterista
Il mondo è bello perché vario :D :D :D

Re: MONOAMMORTIZZATORE

MessaggioInviato: 7 lug 2018, 17:42
da ivanol
Se non sbaglio la wp non è della ktm ? Sulla mia vecchia duke r del 2010 con 81000 km. ho solo fatto revisionare il mono post. 1 volta e va ancora bene, non serve per forza avere ohlins. Non capisco perchè non continuare con i wp che a mio modesto parere sono buoni e fatti bene senza mai aver avuto rogne a patto che quelli che monta il 790 non li paghino davvero poco , però alla lunga non so se questa politica paga come immagine del marchio boh . Rimango in attesa della R perchè non ho voglia di fare molte modifiche con risultati non scontati , che poi quando rivendi la moto fai fatica a piazzarle ad un prezzo decente.