Pagina 12 di 14

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 6 ago 2020, 9:40
da liam
Due moto fantastiche... con caratteristiche diverse... difficile annoiarsi con queste due K... ho cambiato il 1290 dopo 3 anni... e mi sono buttato a scatola chiusa nel progetto 790...felicissimo per la scelta fatta....

Ps per chi dice che il 1290 e’ troppo o non e’ sfruttabile... non lo ha mai guidato... paradossalmente su strada e’ più facile l’SDR rispetto la 790

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 6 ago 2020, 21:30
da Giax
liam ha scritto:paradossalmente su strada e’ più facile l’SDR rispetto la 790

Credo dipenda da strada a strada - ma capisco cosa intendi e condivido; forse vale anche per 890R.

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 27 ago 2020, 16:57
da liam
RECENSIONE DYMAG UP7X CAROLINA

Oggi finalmente sono riuscito a provare per 280km (ricordatevi questo numero) Carolina dopo l’installazione dei cerchi in alluminio forgiato DYMAG...il test (per chi e’ di Roma e dintorni) e’ stato fatto in parte sulla Flaminia direzione Narni... passando per Rieti... e su per il Terminillo ... ormai sono più di due anni che posseggo Carolina e nonostante tutto continua sempre a stupirmi (in positivo) anche grazie a tutte le cure che le dedico... che dire ragazzi...le primissime sensazioni che avevo avuto nel mini giro dopo il montaggio sono state tutte confermate...

I primi km sono stati veramente un presentarsi di nuovo... la moto e’ cambiata veramente in tutto... scordate tutti i riferimenti che avevate prima...le prestazioni del mezzo cambiano radicalmente...

Carolina sembra avere una manciata di cavalli in piu....e ha una tendenza a deccollare molto piu spiccata di prima...(mappa track aw OFF)...e qui iniziano i primi sorrissini.... vabbè vediamo la staccata... mmmm pure i freni sembrano essere piu aggressivi....e allora stacco dopo.... piu dopo... piu dopo...vabbe a sto punto non freno proprio......

queste sono pure sensazioni... poi tecnicamente tutto ha una logica... stiamo lottando con l'inerzia e le masse non sospese... e stiamo vincendo alla grande.....

ora viene il bello... l'agilita...ecco la nostra moto ne ha da vendere... anche uscita dal concessionario...per me rimane uno dei sui punti fortissimi... ora immaginate la padronanza che avete con il mezzo a 45 km/h.... praticamente la mettere dove volete..... ecco ora a quel 45 metteteci un 1 davanti.... e avrete tra le mani la stessa facilita e rapidità.... veramente DEVASTANTE....

la percorrenza è precisa...giometrica...entri veloce.... esci velocissimo.... anche forzando la guida... perdona tutto... la moto gira.... sempre... sensazione bellissima...

e allora voi penserete...vabbè cavolo allora sei andato molto piu forte.... si.... no... forse... non è questo il punto...

Per farvi capire meglio... uno affronta una curva ad una determinata velocità X... partendo dal presupposto che su strada si spera di guidare abbastanza sotto il nostro limite... diciamo che la curva che avremmo affrontato con il “brividino” ora la affrontiamo in piena sicurezza... questo significa che potremmo osare di più...che potremmo alzare l’asticella e arrivare da un punto A a un punto B in minor tempo... e invece il bello non è’ questo (per me) il bello e’ fare le stesse cose con una facilità disarmante... un po’ come è’ stato per l’upgrade per le sospensioni.... la cosa che mi ha appagato di più non è’ il fatto di poter spingere il doppio... ma quello di fare le cose di sempre... con un controllo totale del mezzo...

Pero’ quando ci sono tanto pro c’e anche qualche contro... come avevo scritto dopo il primo approccio...confermo che si perde un filo di confort...il cerchio e’ più rigido rispetto l’originale... e trasmette al pilota tutte le imperfezioni delle strada... che da una parte potrebbe essere una cosa positiva perche’ si sentono lavorare le sospensioni ma toglie qualcosina in termini comodita’ ... e sicuramente con le sospensioni orginali (790) la cosa potrebbe essere amplificata...

Altro lato “negativo” e’ il comportamento alle basissime velocità... e’ vero che è’ stato un primo approccio e magari la cosa potrebbe cambiare prendendo sempre più confidenza... ma la cosa che ho subito notato... e’ quando per forza di cose magari abbiamo un auto davanti e dobbiamo percorre una curva a velocità lumaca... la moto tende a chiudere un pochino... ma anche questo è riconducibile a un fenomeno fisico... quindi ci sta... ma sentirlo e’ un’altra cosa...

CONCLUSIONI...

Se sulla carta ero stracontento di aver scelto dei cerchi forgiati in alluminio rispetto a quelli in carbonio... ora che li ho testati per bene sono ancora più straconvinto di aver fatto la scelta giusta... tralasciando il lato estetico...avrei avuto si miglioranti per quanto concerne il momento di inerzia...che si sarebbe tramutato in una agilità ancora più esasperata... e ci tengo a sottolineare che NELLA MIA CONFIGURAZIONE sono stati la scelta perfetta... non e’ detto che la stessa cosa vaga per tutte le moto...

Ricordate sempre che Carolina e’ apposto sia di sospensioni che di impianto frenante e che pesa 20kg meno della stock...quindi tutto quelli che avete letto sicuramente non lo sentirete mettendo i cerchi su una moto stock...e vi consiglio di mettere mano prima su queste due cose e poi magari a cerchi forgiati... che a quel punto diventerebbero una CILIEGIONA sono la torta ....

PRO

Agilità triplicata
Staccata migliorata
Percorrenza migliorata
Accelerazione migliorata

CONTRO

Agilita’ triplicata
Un pelo meno confortevoli
Tendenza a chiudere alle basissime velocità
b97c46210c0d223905c63e4347ceb17d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200827/b97c46210c0d223905c63e4347ceb17d.jpg

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 27 ago 2020, 17:54
da Bat21
Bellissima recensione Liam :)

Però tu ormai hai a tutti gli effetti un prototipo ...che pochi riuscirebbero ad emulare :!:

:wink:

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 28 ago 2020, 8:33
da stereoby
Tanti tanti complimenti per tutto il lavoro eseguito e per quest'ultima ottima recensione.
Secondo me hai avuto un ottimo approccio alla customizzazione di questa moto :up: e il risultato parla da solo.
Posso chiederti se hai dovuto aggiornare il libretto per qualcuna delle modifiche che hai fatto?

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 28 ago 2020, 16:29
da liam
Più che il libretto... la fedina penale....

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 28 ago 2020, 17:49
da Giax
Mah… a me sembra omologata…



:rotlf:

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 15:34
da Herr Doktor
Quanto è costato tutto questo, ore di lavoro escluse ?

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 16:57
da Luke101
Complimenti Liam23, conoscevo già la tua sdr1290 tramite forum e me ne innamorai ma anche questa non scherza è veramente assurda!!! :twisted: :twisted: :twisted:


Se posso chiederti.. per uso stradale ti trovi meglio con la tua 790 così kittata o con la sdr 1290??

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 19:08
da liam
Guarda luke sono due moto estremamenti divertenti anche se hanno caratteristiche differenti... come dico sempre “paradossalmente” la 1290 e’ più facile da guidare... con la sua coppiosita’ e la facilità che ha di riprendere in tutte le marce ti permette di guidare con una marcia al confronto magari delle 3 che devi usare con la 790... con la piccolina devi fidarti molto... lanciarla nelle curve....e goderti la sua agilità .... poi e’ sempre tutto relativo ... dipende dalle strade che fai e le caratteristiche che apprezzi più in una moto...

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 22:09
da Luke101
Grazie Liam :) Io invece Non ho avuto modo d provare ancora una 1290 e nonostante questo ho venduto da pocoL hypermotard perche vorrei Acquistare una SD 2018/2019. Pensavo fosse troppo esagerata per L utilizzo prettamente stradale ma ho sentito un sacco di pareri positivi su questa moto tra cui il tuo che m stanno sempre più convincendo a fare il grande passo!! :D

Vedendo però la tua 790 non posso peró nn entrare in confusione e fare un pensierino anche alla 790 o 890 perché sicuramente sono due ottime moto che avrebbero ancora più senso per uso stradale!!! Complimenti ancora perché la tua moto è da esposizione e nn voglio nemmeno immaginare cosa sarà la tua prossima 890!!! 8) 8)

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 22:34
da Emilio79
Luke io pure sono indeciso tra 890 o 790 ma la 790 il prossimo anno uscirà di serie ?

Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 0:23
da Luke101
Che io sappia Emilio L anno prossimo la 790 continuerà ad affiancare come per quest anno la nuova 890,non si è parlato A mio avviso per nulla di un imminente uscita di serie della 790 che comunque non è una motorizzazione presente da molti anni tra i listini ktm e soprattutto ha venduto davvero tanto!!

Certo è che se uno ha la possibilità d spendere qualcosina in più tra 790 e 890r io andrei ad occhi chiusi sulla seconda!!

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 28 set 2020, 0:44
da liam
Montate anche le bocchette convogliatori in carbonio...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 14 ott 2020, 0:08
da liam
Ed oggi pulitina alle pinze e installazione Did zcoo B005 ex_c...

IMG_5993.jpg

IMG_5993.jpg

IMG_5993.jpg

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 22 ott 2020, 19:31
da liam
Manopole domino A010...

Immagine
Immagine

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 22 ott 2020, 22:13
da Herr Doktor
Fai prima a dire cosa è rimasto di originale. Con affetto

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 22 ott 2020, 23:09
da liam
...

Re: Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 6 dic 2020, 17:10
da liam
Altri regalini...
IMG_8679.jpg



IMG_8679.jpg

Liam#23 duke 790

MessaggioInviato: 20 dic 2020, 15:21
da liam
Cover carbonio Tekmo montate...

IMG_9063.jpg



IMG_9063.jpg