Pagina 11 di 12

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 17 mag 2020, 19:44
da buffer
X sscalpel

No,non forniscono la placchetta per l'indicatore,pero' tranquillo che sia con lo scarico originale che con l'akrapovic non dovresti avere problemi.Io con lo scarico originale non ne ho avuti,ed un altro utente con l'akrapovic ci ha fatto 11.000 km e nessun problema

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 26 mag 2020, 9:24
da stereoby
Su Aliexpress è comparso un portatarga con faro incluso che tenta di assomigliare all'Evotech Performance.

https://it.aliexpress.com/item/40002352 ... web201603_

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 27 mag 2020, 8:02
da Trifi
@stereoby
L'ho acquistato deve arrivarmi. Per 36€ ben felice se funziona. Vi farò sapere appena mi arriva l'890 e proverò a montarlo.
A vederlo così non sembra niente male. Ho anche comprato i connettori per non dover tagliare i cavi originali.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 6 giu 2020, 13:35
da Cobra_RS
Vi segnalo questa nuova proposta
https://bagorosperformance.com/tail-tidy-ktm-duke-790

Tra le caratteristiche più interessanti
- inclinazione targa a 30º già di fabbrica
- faretto omologato, se ho ben capito
- compatibilità con frecce originali

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 16 set 2020, 21:05
da mauro66
Secondo la vostra esperienza cosa mi consigliate di comprare x il mio 790
Grazie

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 19 set 2020, 10:18
da sscalpel
mauro66 a quel prezzo prendi direttamente l'Evotech Performance ed eviti anche il problema della freccia bruciata col terminale originale. Al massimo potresti piegarlo leggermente per ottenere l'inclinazione a 30°

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 30 nov 2020, 8:46
da Fiamfiam
Io ho percorso circa 19.000 km con Evotech Performance e Akrapovic e la freccia è rimasta intatta, senza alcun segno di surriscaldamento.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 4 gen 2021, 13:51
da Ale-33
Ciao ragazzi, oggi ero in KTM per chiedere il costo del portatarga ma non l'ho più chiesto perché l'ho visto montato ed è veramente brutto oltre a non sembrare un accessorio originale. Visto che è passato molto tempo da quando avete cominciato questa discussione, siamo arrivati a capire qual'e' il migliore e che non sappia troppo di posticcio(i vigili guardano anche questo).Se mantenesse anche il faro originale sarebbe il Top

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 5 gen 2021, 9:27
da stereoby
Per me Evotech Performance o similclone cinese

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 8 gen 2021, 18:45
da druvido95
Una domanda....anche io devo acquistare un portatarga...
Mi servirebbe già con luce targa , quale consigliate??
Ma per attaccare il filo della luce targa bisogna tagliare/saldare qualcosa?? Non sono pratico

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 8 gen 2021, 19:34
da Herr Doktor
Ma soprattutto, perché cambiare il portatarga originale ? Cosa ha che non va ?

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 8 gen 2021, 20:15
da AleT
@druvido95
quelli che ha detto stereoby....solitamente c'è solo un connettore da staccare a riattaccare su quelli "seri"..

@Herr dai l'originale è una ciofeca ignobile con quel becco...inguardabile, e lo pensano in tantissimi come vedi.. :D Lo sanno anche in ktm dato che fanno uno loro direttamente, costoso pure..

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 8 gen 2021, 20:20
da Herr Doktor
Ho un'altra teoria che non espongo

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 9 gen 2021, 10:06
da Ale-33
@Herr Doktor
Sicuramente il portatarga originale è utile d'inverno perché serve come parafango. Purtroppo quelli aftermarket sono tutti uguali e odio il fatto che bisogna cambiarci il faro originale che ,oltre ad essere più valido degli aftermarket, potrebbe far costare di meno quest'ultimo. Comunque più che il portatarga non mi piace il fatto che il codone sia piatto e non punti verso l'alto e il monoposto accentua questa orizzontalità essendo più basso della sella passeggero. Apprezzerei un codone più alto anche per caricare di più l'anteriore. Però alla fine ho capito,purtroppo che questa naked è nata per essere guidata in stile motard e non puramente stradale.
Scusate il lungo o.t.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 9 gen 2021, 11:22
da Herr Doktor
In parte, la mia teoria è di tipo psicologico e non tecnico

Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 9 gen 2021, 17:41
da Giax
Consiglio forum di psicologia (o il Bar) e non di moto.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 10 gen 2021, 10:46
da Il_moret
Qualcuno magari ha già sperimentato, porta targa after market e borse originali vanno d'accordo oppure non è possibile la combinazione?

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 18 feb 2021, 10:52
da Il_moret
Mi auto rispondo: molto probabilmente no dato che gli after sono generalmente simili (frecce ai lati del faro posteriore sotto coda) e quindi è facile che telai e borse originali non vanno bene. Morale, se si vogliono usare borse e porta targa diverso dallo standard si è costretti a prendere il porta targa PP

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 24 feb 2021, 13:12
da druvido95
Mina80 ha scritto:Nuovo porta targa Lightech...anteprima il mio conce dista pochi chilometri dalla loro sede e ha prestato una moto per fare le foto catalogo.Cosa ne dite voi

Ma per installare la luce targa bisogna saldare dei fili??
O connetti i pin e basta??

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 24 feb 2021, 13:18
da Mina80
@druvido95
Non ci ho mai fatto caso sotto il codino si intravedono i cavi con una guaina termo restringente quindi potrebbero aver saldato i vari cavi .

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk