Pagina 2 di 3

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 10:46
da Mikey
Per me, ad oggi, la 890R e’ Il benchmark delle naked medie.

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 10:56
da Bat21
Ora mi verrebbe però da chiedere ad Emilio79 se abbia le idee più chiare o confuse :roll: :lol:

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 12:07
da AleT
Mikey ha scritto:La differenza di listino e’ 1700 (non 2700). Per me gap Economico ampiamente corretto date le maggiori prestazioni e il corredo ciclistico nettamente superiore della 890 R

Vero, pensavo fossero di più..prezzo a cui va aggiunto quickshifter e track mode a pagamento.

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 12:51
da Emilio79
intanto vi ringrazio per le opinioni e i consigli :D :D :D
per essere confuso lo sono :)
un giorno sono di 890 r un'altro dico beh dai la 790 va più che bene l'hai provata ti sei trovato benissimo ci stai molto comodo c'è feeling
poi penso, e guardo la 890 ,è dico: ma se cambi il manubrio alla fine lo trovi pure con lei?! oggi o domani forse avrà più mercato lei ,rispetto alla 790 :think: sarà più facile da rivendere .

comunque non è un problema di prezzo è più un problema che una lo guidata mi è piaciuta parecchio come confort , la 890 invece mi piace parecchio ma non l'ho provata ed ho paura che non trovo il feeling che ho trovato con la 790.

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 21:40
da Herr Doktor
La 890 costa quasi 2.000 euro in piu; il quickshifter sulla 790 è di serie mentre con la 890 optional. Ok, tutto già scritto

Più roba si prova più ci si confonde anche se tutti cerchiamo il meglio , dal paio di scarpe in su

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 22:36
da liam
E anche la mappa track e’ optional sulla 890r...

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 0:26
da Emilio79
quindi secondo voi non faranno un 890 duke praticante con i 15 cv in più ma con un montaggio di sospensioni e freni e manubrio Etc uguali alla 790 duke?

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 6:38
da Bat21
Non tireranno fuori la R anche per la Duke 790, nella cui gamma/cilindrata ci sono pure le due versioni ADV :arrow:

semplicemente perché non avrebbe senso; due modelli di punta divisi da soli 100 c.c. :naughty: :?: :!:

Resterà come R stradale solo l’890, in attesa venga commercializzata tutta la serie da 499 c.c. (bicilindrica).

790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 6:38
da Giax
In teoria e al momento no. Ma poi magari salta fuori tra un mese.
Poi non so quale sarebbe il time to market - credo breve, ma boh.

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 7:51
da stereoby
Io ho la 790, giro ad andatura tranquilla e mi trovo molto bene, ma se potessi scegliere ora prenderei comunque la 890 (per sfizio, per rivendibilità, perché è tanta roba…).
La posizione di guida è leggermente diversa, ma non credo che l'abbiano stravolta, e al massimo ci sono delle modifiche per adeguarla.
Emilio79, facci sognare!!!!! :sisi:

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 12:52
da pave
Emilio79 ha scritto:quindi secondo voi non faranno un 890 duke praticante con i 15 cv in più ma con un montaggio di sospensioni e freni e manubrio Etc uguali alla 790 duke?
Non penso proprio non avrebbe senso. Ma onestamente quale sarebbe per te il problema della 890 ? Se parliamo solo di posizione di guida non è che poi le differenze siano abissali, e comunque nulla che non si possa variare... e la 890 è superiore in tutto !

Lamps

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 13:19
da vixi
freni e sospensioni migliori non li percepiscono solo i professionisti.
potendomela permettere andrei direttamente sull'890R. le migliorie le si possono assaporare anche andando piano...

non so in KTM, ma in Ducati tra i modelli base ed S/SP cè un divario (sospensioni ant+post e quasi sempre i cerchi forgiati). pur non sfruttando a pieno nemmeno il modello base, (come fatto per l'hyper) andrei sempre di versione top perchè ripeto, delle sospensioni sia più rigide ma al contempo più scorrevoli percepivo alla grande la differenza anche andando piano.

poi per carità, se uno sente totalmente appagate le proprie esigenze con il modello base, non ha tutti i torti a risparmiarsi i 1.700€. io... purtroppo... non sono fatto così.

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 13:27
da Herr Doktor
Da quello che ho letto su riviste del settore, il manubrio è più basso e le gomme di serie non tengono sul bagnato essendo delle semi slick. Questo oltre le differenze tecniche migliorative

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 14:20
da Emilio79
alla fine tutti mi state consigliando di prendere la 890 r :D
anche se io non vado in pista ma ne farò un uso solo stradale . rifaccio un salto in Concessonaria :wink:

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 15:30
da Bat21
La scelta finale spetta a te, indipendentemente da quanto possiamo scrivere :hand:

Pondera solo bene i vari pro & contro, in funzione (come ti avevo accennato) del TUO utilizzo e stile di guida :!:

Cià :wink:

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 21:40
da pave
vixi ha scritto:non so in KTM, ma in Ducati tra i modelli base ed S/SP cè un divario (sospensioni ant+post e quasi sempre i cerchi forgiati). pur non sfruttando a pieno nemmeno il modello base, (come fatto per l'hyper) andrei sempre di versione top perchè ripeto, delle sospensioni sia più rigide ma al contempo più scorrevoli percepivo alla grande la differenza anche andando piano.


Confermo. Prima di prendere la mia SS bolognese provai sia la base che la S che poi ho comprato, e la qualità delle svedesi dorate era davvero evidente sia nella guida allegra che in quella tranquilla e disimpegnata, dove la maggior scorrevolezza rispetto a mono e forcella della base faceva la differenza.

Lamps

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 22:01
da Emilio79
oggi sono più orientato sulla 890 r vediamo domani :)

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 1 set 2020, 22:12
da Emilio79
presa 890 r
grazie a tutti per i consigli

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 1 set 2020, 22:21
da car80
Complimenti ottima scelta, facci sapere come ti trovi con la posizione di guida o se decidi di cambiare manubrio o riser


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: 790 duke o 890 r

MessaggioInviato: 2 set 2020, 7:53
da pave
Grandissimo ! Complimenti :P

Lamps