Pagina 2 di 3

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 26 ago 2019, 19:44
da Nicola F
@Noatz... il PCV è (esattamente come dichiarato da Power Commander) nient'altro che una centralina EFI programmabile.
Non tocca cambio elettronico, traction control, antiwheeling e 3 mappe motore.

La PCV può mandare tutta la benzina che vuoi nei cilindri, ma se l'AWS è attivo, la moto resterà a terra.
Se metti la mappa rain che ti limita al tot% l'apertura della farfalla, la PCV non può far altro che accettare il fatto.
8
La PCV è una necessità per chiunque deve governare un impianto a IE ma non dispone dell'impianto originale (che ne so... mettiamo che abbia messo il V8 a metano liquido di uno Scania sul telaio di un pandino, o, stando più seri, mettiamo che qualcuno si sia fatto alesare il motore fino a 890cc e non possa quindi usare l'iniezione originale) ... ma per chi ha una moto nuova di zecca, con elettronica di fabbrica, è una ciofeca assoluta.

Questione ABS: ho sentito anche io di gente che, dopo aver montato le M50 sul 790, si è trovato con un impianto inutilizzabile.
E' OVVIO... e mi domando chi accidenti sia stato ad averglielo consigliato... o peggio chi sia stato quel meccanico della domenica che ha osato farsi pagare per il lavoro.

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 26 ago 2019, 21:20
da Noatz
Beh, la centralina va utilizzata per montare il decat e il filtro aria e sfruttarli.. Ovvio montarla sulla moto stock ha poco senso.

Grazie per il chiarimento sulla relazione tra pcv e elettronica.

Certo la soluzione é dispendiosa, il top sarebbe sbloccare centralina originale ma per ora non si puo..

Modificare l alesaggio? E perche mi metti in testa ste cose? :'D

Se rapid bike non si sveglia e ktm non sblocca le centraline credo opterò per questa opzione.. Con filtro k&n la pcv sul sito nonsolomoto costa 380$.. Piu la bancata..
Mi metto a dieta per un po'..


Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 27 ago 2019, 6:22
da Nicola F
Sia chiaro : soffro pure io della stessa malattia, e ho speso molto di più per ottenere molto meno.

Non voglio assolutamente sconsigliarti il lavoro, ma bensì spronarti ad infomarti bene, cosí da fare un buon lavoro.

Entrando nel dettaglio: la PCV non è *LA *MODIFICA, ma bensì l'aggiunta necessaria per rendere valide altre modifiche.

La PCV non serve a nulla se non hai filtro, collettore (dekat) e terminale aperto. Inoltre: la bancata è tutt'altro che bazzecole, sia per quanto riguarda la difficoltà che per quanto riguarda la spesa.

Loro ti fanno immaginare che la moto si banchi alla scrivania con un cavo USB, e che magicamente si prendano 10 cv. È pubblicità ingannevole.

Nuova dyno v

MessaggioInviato: 27 ago 2019, 6:49
da CDB
ilbrazzo ha scritto:...se la mappa Akra aumenta i CV ed è installata da concessionario ufficiale, questo dovrebbe anche "innescare" la procedura di aggiornamento della carta di circolazione.
Altrimenti diventa truffa ai danni dello Stato, dato che la tassa di possesso (meglio nota come bollo) è proporzionale ai CV dichiarati nella carta.

Come tutte le modifiche di questo genere, è "For Race Only".
Per il resto, solito commento inutile ai fini del topic. :rotlf:

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 27 ago 2019, 6:53
da Giax
Qui cerchiamo di restare sulla Dyno V.

Nuova dyno v

MessaggioInviato: 27 ago 2019, 6:54
da Noatz
@Nicola F
Se pensi che con un completo PP da 2k€ sulla 790 ti danno 5 cv e un po' di blu :rotlf: non è neanche tanta la spesa che devo affrontare. (si, è vero la mappa PP cambia tutto, ma quella costa 50 euro - credo)

In realtà, contavo di tenerlo chiuso lo scarico. Soprattutto per un discorso di suono (mettendo il decat con ackra slip on spero di essere soddisfatto del volume, che ora è un po' troppo basso, anche se il suono è perfetto e scoppiettante al punto giusto :penna: ).
Ovviamente monterei decat, filtro, centralina direttamente sul banco.. anche per questo ci vorrà un po' di tempo.
Che la bancata non sia una passeggiata lo immagino, per questo la faccio fare a chi sa :D


Piccolo OT riguardo i fumi delle moto decat: Io credo che montare un decatalizzatore aftermarket a casaccio, uno scarico a casaccio e una mappa compatibile "speriamo che forse magari più o meno ci sta" sia diverso da mettere tutto sul banco e fare la mappa specifica. Ho letto con interesse il topic dedicato a questo argomento molto prima di trovarmi un decat tra le mani e ne ho tenuto conto prima di decidere se comprarlo o meno. :D
A dirla tutta, se la mia moto dovesse cominciare ad avere l' odore del kartodromo vicino casa credo che sarei più contento che altro :lol:

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 27 ago 2019, 6:56
da Giax
Noatz ha scritto:la centralina va utilizzata per montare il decat e il filtro aria e sfruttarli.

Quoto. Ho (sulla 1290) decat, filtro aria (e Smart IAT) e sono soddisfatto della Dynojet Powercommander V.

Nuova dyno v

MessaggioInviato: 27 ago 2019, 7:21
da liam
@CBD

Io per esempio ho fatto delle modifiche per perdere CV... quindi a questo punto devo aspettare che lo stato mi rimborsi una parte del bollo??

Nuova dyno v

MessaggioInviato: 27 ago 2019, 7:30
da CDB
@Liam
Secondo me si, con la colorazione che hai, inoltre, ti aspetterebbe anche un sussidio mensile dalla "Stop al daltonismo ora Onlus".

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 27 ago 2019, 20:55
da Giax
CDB ha scritto:ti aspetterebbe anche un sussidio mensile dalla "Stop al daltonismo ora Onlus".

Come Mod Vi dovrei riprendere però troppo TROLLOLLOL.

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 28 ago 2019, 10:36
da Noatz
Questa centralina....



Può essermi utile?
Ho la possibilità di prenderla insieme al filtro K&N a un buon prezzo, sembra essere una specie di easy.
Quello che voglio sapere è se utilizzandola potrei sfruttare il decat "decentemente"

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 28 ago 2019, 19:46
da ilbrazzo
Se devo essere sincero non mi è più chiaro cosa cerchi e cosa vuoi fare alla moto.
Solo scatalizzare oppure anche mettere un bel filtro aria permeabile unido ad uno scarico aftermarket più libero?

Nel primo caso, forse, ti può bastareuna cosa tipo quella che hai indicato: la SmartIAT di Belinassu è una specie di RB Easy più economica ed un pelo più furba.

Nel secondo caso devi necessariamente usare una centralina aggiuntiva vera e propria, che ti permette di rimappare adeguatamente una moto alla quale hai modificato profondamente il sistema di aspirazione e quello di scarico.

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 28 ago 2019, 19:53
da liam
Non diciamo inesattezze.... consigliare di scatalizzare e pensare che una IAT sistemi il tutto su una moto che per giunta gira gia’ molto magra di serie e’ un consiglio da NON SEGUIRE...

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 28 ago 2019, 20:07
da CDB
Mettere una IAT senza catalizzatore e pensare che vada tutto bene è un argomento che ai meccanici piace moltissimo quando applicato ai motori magri.

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 28 ago 2019, 22:49
da Giax
Noatz ha scritto:Questa centralina...

Come in qualche modo già scritto nei post che mi precedono, non è una "centralina". È solo una sonda di rilevazione della temperatura dell'aria aspirata "furba".
C'entra nulla IMHO con una DynoJet PowerCommander V.
Che poi comunque sia utile o meno lo puoi anche verificare con un "Cerca" sul Forum o più approfonditamente, benché nel subforum delle 1090, in questo thread.
Io la monto e ne sono soddisfatto - ma monto anche la PC5!

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 28 ago 2019, 22:51
da ilbrazzo
Dalle ultime risposte di liam e CDB ho intuito che la tendenza alla "anoressia stechiometrica" ha avuto una fortissima accelerazione in questi ultimi anni...

Meno male che ho aggiunto un forse alla frase che abbina la semplice scatalizzazione all'uso della SmartIAT, mi sono salvato in corner... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Come non detto, allora; mi affido a chi ha più esperienza di me su "carburazioni" di ultimissima generazione.

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 30 ago 2019, 7:45
da Noatz
Mi era già chiaro che pcv e iat fossero due cose diverse, volevo capire se la IAT avrebbe potuto risolvere la carburazione dopo aver scatalizzato.

Direi che il dubbio è stato risolto :D

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 23 set 2019, 12:31
da Noatz
Piccolo aggiornamento:
Sembra che ora siano disponibili anche le rapid bike evo e racing per la 790

790 Duke Rapid Bike

Anche se per ora non le trovo in vendita da nessuna parte

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 24 set 2019, 16:20
da lelemau87
buonasera a tutti!
Ho da poco installato la mappa akra racing., con scarico e dekat GPR.
Volevo sapere da chi ha già installato questo tipo di mappatura a quanto corrisponde l'incremento in termini di cavalli e coppia.

Grazie in anticipo :D

Re: Nuova dyno v

MessaggioInviato: 24 set 2019, 18:30
da ilbrazzo
@lelemau87 - l'hai installata da solo o lo ha fatto qualche specialista?