Pagina 2 di 3

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 2 ago 2018, 7:43
da Bat21
Bene ...tienici informati :wink:

n.d.r.

Anche per le "vecchie" 950 (ADV/SM/SMR - cockpit trapezoidale) la IV tacca è la temperatura normale d'esercizio del liquido, con attacco ventole in prossimità della V e stacco al rientro nella IV :!:

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 2 ago 2018, 8:48
da stereoby
Buongiorno a tutti.
Mi inserisco in questa discussione anche se ho il 390 perché anche a me ogni tanto si spegne senza motivo, ma sempre quando tiro la frizione in rilascio (per esempio quando sto per fermarmi a un semaforo).
Questo difetto degli "spegnimenti agli incroci" io l'ho sempre sentito da parte di vari possessori di KTM, ma non si è mai capito il vero motivo.
Credo che la sofisticata elettronica degli ultimi motori non aiuti... Però resta un difettuccio non molto carino e che in particolari situazioni può essere pericoloso.
Speriamo che qualcuno riesca a risalire alla vera causa.

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 2 ago 2018, 9:35
da Masada
Il concessionario mi ha detto che oltre il quick, farà anche un controllo della pressione del carburante, e controlli vari delle masse a terra. . . Non so se ti può esser d aiuto. . .

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 4 ago 2018, 17:47
da Masada
Eccomi qui ragazzi a raccontare il sequel dell episodio. . .mercoledi lascio la moto dal concessionario per farla vedere per bene e oggi la vado a ritirare. . .il conce mi ha detto che non ha riscontrato problemi con la diagnostica. . .lo scherzetto dello spegnersi lo ha fatto anche a lui quando la ha provata. . .mi ha detto che per lui e dovuto alla benzina, che magari era sporca. . .mi ha cambiato filtro della benzina ed ha aggiunto un additivo per pulire gli iniettori. . .per adesso mi ha detto di provarla cosi, e nel mentre ha mandato un altra e-mail a ktm. . .ma avrà risposta martedi. . .e nulla per oggi la ho provata per un oretta intensiva ed era tutto a posto. . .sperem. . .adesso non mi resta che provarla e vedere come va. . .e poi avrò un altro appuntamento per cambiare guarnizione della coppa perché un minimo trafila. . .non e proprio un inizio perfetto. . .niente di grave " grattatina ". . .Però anche oggi che li ho comprato un po di cose, visto che sono fisso li da quando la ho comprata un minimo di sconto lo poteva fare. . .ma questa e una considerazione personale. . .ora speriamo non abbia in servo altre sorpresine. . .buon giro a tutti. . .

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 4 ago 2018, 17:50
da Bat21
Mah ...a scanso di ulteriori "sorprese", fossi in te mi porterei dietro (o sotto sella) un mini-bomboletta di CRC Marine o WD40 :roll:

n.d.r.

Poi ...parlar di iniettori sporchi in una moto nuova, con tanto di flitro benzina (nuovo), mi lascia MOOOLTO perplesso :?

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 4 ago 2018, 17:59
da Masada
Accetto volentieri il consiglio. . .non si sa mai. . .da un lato lo spero che fosse benzina sporca. . .anche perché se fosse un problema di elettronica, e la diagnosi non lo ha rilevato, la vedo grigia siccome fra poco tutti vanno in ferie, trovare nell immediato da cosa dipenda. . .speriamo solo di non aver trovato la moto sfigata, e di aver trovato un meccanico che se ne intenda. . .purtroppo dal mio vecchio non posso più andare altrimenti perdo la garanzia. . .peccato perché uno che se ne intende come lui difficilmente lo si trova. . .

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 4 ago 2018, 18:04
da Bat21
Solita problematica della cd. "Garanzia Ufficiale", che tutte le case tendono a far decadere qualora non ci si rivolga ad un'officina autorizzata :?

Comunque non disperare e portati dietro la mini-bomboletta di cui sopra ...io è ormai dal 2011 che combatto con tali spegnimenti anomali, per i quali a volte passano anche sei mesi senza che avvenga una sola volta ...una spruzzatina di WD40 e fine del discorso :wink:

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 16 ago 2018, 5:14
da Masada
Eccomi di nuovo. . . Come promesso vi tengo aggiornati sulla situazione generale. . .dall ultima volta che ho lasciato la moto al conce per la causa dello spegnimento,ho macinato esattamente 1000 KM. . .la soluzione del conce e stata "ha detta sua " cambiare il filtro benzina e un semplice additivo da mettere nel serbatoio per pulire serbatoio corpo farfallato ecc. . .li ho detto che secondo me era altro, ma si vede che con l avvicinamento delle loro ferie, beh mi ha liquidato cosi . .fatto sta che per quasi 1000 KM non ha più fatto questo scherzetto. . .poi però un bel giorno decide di rifarlo di nuovo ma lievemente diverso. . .ora vi spiego. . .sorpasso un paio di macchine in colonna e come mio solito premo la frizione e tiro qualche sgasata per farmi sentire " sgasate a bassi giri, niente giri alti o limitatori "per intenderci e dopo qualche sgasata ecco che mi si spegne con la frizione premuta, facendo un bel puff come se mancasse corrente. . .mi sono accorto che al termine della sgasata però e come se non avesse tenuto il minimo ad orecchio, ma sto giro mi viene automatico premere l avvio della moto e riparto subito. . .ora il conce e chiuso per ferie. . .adesso continuerò ad informarmi per vedere se esistono soluzioni. . .ho letto svariate marche che hanno questo problema. . .alcuni, leggendo, hanno imparato a conviverci,ma per me e pur sempre un difetto, e siccome i soldi li hanno voluti, e sconti non ne hanno fatti, e la garanzia ce, voglio la moto in ordine. . .arrivo da una moto che di problemi non ne ha mai avuti, e vorrei continuare su questa strada. . .adesso aspetterò l apertura del conce e vedremo. . .anche perché prima di chiudere mi ha ordinato la guarnizione della coppa dell olio siccome trafila. . .e in piu li dovrò far notare un altro difetto apparso in questa settimana. . .appena accendo la moto, anche se ha il pieno per 10 minuti mi segna riserva. . .cosa che prima non succedeva. . .e vero che il galleggiante ha dei tempi per elaborare la quantità di benzina " anche sul libretto di uso e manutenzione ce scritto "ma fino a poco fa se la lasciavo con il pieno, e poi il giorno dopo la accendevo mi segnava quasi tutte le tacche. . .adesso e come se perdesse la memoria e per i primi 10 minuti segna riserva con tacca arancione. . .come sempre accetto consigli vari. . .e vi terrò aggiornato sulle soluzione che mi proporrà il conce. . .magari potrà servire a qualcun altro. . .auguro buon giro a tutti. . .

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 16 ago 2018, 17:37
da marco duke 790
a me da sempre serbatoio pieno dopo 2 o 3 minuti mi segna le tacche giuste..

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 16 ago 2018, 17:56
da bennymax
Anche a me da sempre 4 tacche quando la accendo e poi dopo un po' mi segna la giusta misura...
Io ho notato oltre al lentissimo aggiornamento (strana sta cosa di ktm... Altri mezzi a due ruote che ho o ho avuto avevano segnazione immediata e precisa... Bah anche ciclomotori da 2000 euro avevano un rilevatore migliore...) anche una scarsa precisione: le tre tacche non si accendono quasi mai passo direttanente da 4 a 2...mi regolo abbastanza bene con l'indicazione dei km di autonomia ma questi possono variarenotevolmente se cambio ritmo...
Lindicatore del livello serbatoio carburante per me è davvero mal progettato

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 17 ago 2018, 8:49
da cane501
Ti posso portare la mia esperienza in merito a spegnimenti improvvisi sennza errori in diagnostica. Dopo aver perso la vita dietro a tutto quello che può causarli senza che rimanga traccia nella ecu (batteria, sensore cavalletto, sensore ribaltamento, mappa corrotta...) alla fine mi accorsi che avevo fatto colare qualche goccia di olio durante un rabbocco e queste goccie hanno corso lungo la guaina di un cavo che passa sotto il serbatoio dell'olio per arrivare fino al connettore. Li lo hanno imbrattato a sufficienza per far si che con un minimo scrollone il contatto si interrompesse e tagliasse l'accensione. Hai detto che la tua perde olio, magari proverei a dere un occhio ai cablaggi che passano li sotto.

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 18 ago 2018, 8:16
da Masada
Ciao, ti ringrazio per la tua info. . .ma purtroppo non e il mio caso. . .ho guardato attentamente tutti i connettori, ed a occhio sembrano tutti belli puliti e asciutti. . .Però sicuramente e un info in più. . .e potrebbe servire a qualcun altro. . .

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 18 ott 2018, 15:30
da flaviobrums
Sulla mia duke 690 faceva la stessa cosa, proprio in fase di sorpasso o al minimo dopo una sgasata. Succedeva tipo una volta ogni 1000km. Alla fine ho risolto sostituendo i bilancieri delle valvole.

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 10 apr 2021, 12:10
da Paolo_790
Salve a tutti, da circa 2 settimane ho acquistato una Ktm 790 Duke my 2020, praticamente nuova con poco più di 1000 km, quindi fresca di primo tagliando, e ho notato che ad ogni uscita almeno una volta la moto, soprattutto a caldo, si spegne da sola tirando la frizione...se avete qualche novità sulla risoluzione del problema, in attesa di portarla in officina, cortesemente fatemelo sapere, grazie

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 7:52
da stereoby
Quest'inverno ho pasticciato col mantenitore e alla ripartenza della nuova stagione mi è capitato un paio di volte che faticasse leggermente a partire e che restasse accesa la spia arancio con la scritta sul display "immobilizer".
Lo scrivo qui perchè nello stesso periodo mi sono capitati anche un paio di spegnimenti.
Settimana scorsa ho quindi deciso di cambiar batteria (marca SAF) e per ora tutto ok, sia con la spia che con gli spegnimenti.
Mi è venuto il dubbio che potesse essere un problema di spunto di batteria, cioè quando si tira la frizione e il motore scende di giri, la batteria dovrebbe sopperire al calo di tensione e magari quella di serie fa semplicemente schifo sotto questo aspetto.

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 21:15
da Paolo_790
Ciao e grazie di aver riportato la tua esperienza, ma nel mio caso non credo sia la batteria, anche perché la moto è praticamente nuova, comunque indagherò

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 25 apr 2021, 8:46
da Paolol61
Ti posso dire che alla mia hanno cambiato la batteria in concessionaria 2 min prima di consegnarmela :rotlf: :rotlf: che batteria di M..A !!

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 10 mag 2021, 4:53
da Maroz81
Ciao a tutti, io ho Suzuki vstrom 1000,dava questi problemi ma a moto fredda, Suzuki ha fatto richiamo per cambio centralina ed i problemi sono stati risolti.

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 20 mag 2021, 11:49
da stereoby
Io confermo che dopo il cambio batteria ho avuto zero spente strane.
Sperèm... :roll:

Re: Moto si e spenta marciando

MessaggioInviato: 22 mag 2021, 22:37
da Paolo_790
Ciao, esattamente dopo quanto ti hanno sostituito la batteria?