Pagina 10 di 12

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 13 set 2019, 10:39
da Della13
Ciao a tutti... volevo rendervi partecipi della pessima esperienza avuta con il portatarga della Tecbike (https://www.tecbike.de/kennzeichenhalter-iq1-fuer-ktm-790-2018-2019-mit-ruecklicht.html). L'altro giorno, durante l'ultimo giro stagionale prima di mettere la moto in letargo (bel modo di chiudere la stagione), durante un accelerazione mi si è improvvisamente tranciato il portatarga. Non vi dico lo "spaghetto" che ho preso dato che ho rischiato di andare a terra. Essendo rimasto attaccato alla moto solo tramite il cablaggio, ha iniziato a penzolare facendo finire sia la targa che il fanalino sulla ruota (risultato, targa rovinata e da cambiare e fanalino danneggiato, oltre al portatarga da sostituire). E fortunatamente non sono caduto altrimenti i problemi erano altri.
Ho scritto alla Tecbike lamentandomi dell'accaduto, dato che presumo non sia proprio normale che un portatarga con nemmeno 4 mesi di vita si rompa improvvisamente durante un giro.
Risposta: la rottura è dovuta alle vibrazioni causate dalla piastrina di supporto della targa (praticamente il supportino della targa). Cosa impossibile dato che, per stare dalla parte del sicuro avevo addirittura messo degli spessorini di gomma per evitare qualsiasi tipo di vibrazione.
Soluzione: mi hanno proposto di vendermi il supporto inferiore a 50,00€ (nemmeno completo di fanalino). Cose da pazzi.. :evil: per me si possono tenere tutto e cambierò sicuramente portatarga (OVVIAMENTE NO TECBIKE).
Dato che costa 115€ + spedizione, mi aspettavo fosse più robusto.. per non parlare poi dell'assistenza postvendita. Vabbè.. scusate lo sfogo ma pensavo fosse giusto raccontare la mia esperienza.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 13 set 2019, 11:15
da Riddler
Ciao, mi spiace sia per l'accaduto (meno male che NON ti sei fatto male!) che per il trattamento ricevuto.
Ho avuto una esperienza simile con quello Evotech, su 690, ma al contrario del post vendita da te indicato si sono comportati egregiamente, me ne hanno mandato uno GRATIS rinforzato in acciaio e NON in alluminio.

Per fortuna me ne sono accorto prima che si staccasse completamente ed era solo crepato, qui se vuoi hai lo storico:
https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=43&t=37053

Purtroppo anche se bicilindrico le vibrazioni ci sono sempre e le parti in alluminio, soprattutto quella ancorata al telaio, inevitabilmente si rompono :(

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 13 set 2019, 21:38
da dallemark
io con questo portatarga ci ho già fatto 16.000 km ...e tutti belli allegri...il mio è perfetto. Forse il tuo aveva una "cricca" sin dall'inizio e poi si è spaccato...
Io del mio sono pienamente soddisfatto.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 14 set 2019, 19:10
da Della13
Infatti penso anche io che fosse difettoso dall inizio.. Anche perché non posso pensare che un portatarga duri meno di 4 mesi e 5000km.. Proprio per questo mi aspettavo che Tecbike riconoscesse l anomalia e me lo sostituisce in garanzia.. Anche perché penso che sia difficile sbagliare a montare un poeta targa a tal punto che si rompa con le vibrazioni.. Ma a quanto pare loro non sono del mio avviso.. Ad ogni modo sarò stato sfortunato..

Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 15 set 2019, 0:30
da Giax
Riddler ha scritto:me ne hanno mandato uno GRATIS rinforzato in acciaio e NON in alluminio.

Come scriveva anni& anni fa il grande Ricky sul Forum di un’altra moto/marca: se vuoi andare sul sicuro il portatarga metallico dev’essere in acciaio, tipo AISI304. Poi lo alleggerisci dove puoi come vuoi - ma non sulla “piega”. Lo fai in Alu o ergal ok, però poi se si spezza amen.

Obv con questo non voglio sostenere che un prodotto commerciale è giusto che si debba spezzare.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 15 set 2019, 14:51
da JayZ
Tra le tante ci sarebbe anche lasciare l'originale in origine. Ovviamente mi dispiace per l'accaduto. Personalmente non ho mai cambiato il portatarga su nessuna moto posseduta

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 18 set 2019, 8:28
da dprdario
Marco94ms ha scritto:É arrivato oggi dall’Australia il portatarga Mustard Bikes

Ciao Marco, sono interessato anche io al portatarga della mustard ma prima di acquistarlo volevo chiederti se mi potevi dire quanto rimane inclinata la targa? rispetta i 30° richiesti dalla legge italiana?

grazie mille per l'info!!

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 16 feb 2020, 12:50
da Trifi
Presto avrò un 890 penso che come molti altri accessori anche il portatarga sia uguale al 790.
Quindi vi chiedo che portatarga consigliate?
Quanto costano mediamente?
Ce ne sono che coprono i cavi?

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 17 feb 2020, 9:20
da stereoby
Secondo me (e molti altri qui sul forum) l'Evotech Performance è quello che si sposa meglio al posteriore della Duke 790/890.
Si trova su vari siti con prezzi tra i 160 e 170€, e puoi scegliere anche il colore della plastica del faro (trasparente o rosso).
Per il montaggio vedi le indicazioni dell'utente pupsishok in questa discussione (vai indietro di una pagina). A me sono state molto utili.

Ti lascio il link ufficiale: https://evotech-performance.com/collections/ktm-790-duke-2018/products/ep-ktm-790-duke-tail-tidy-2018-onwards

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 11 apr 2020, 10:16
da mirczero
Scusate, qualcuno sa come si chiamano quei connettori bianchi a cui sono collegati lo stop e le frecce? Lo stop è a 3 PIN e le frecce a 2

Vorrei evitare di modificare il cablaggio originale e vorrei mettere quei connettori sul nuovo portatarga

Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 12 apr 2020, 10:17
da Trifi
Sicuramente l'Evotech sarà quello che si sposa meglio però 170€ per un porta targa secondo me sono una follia.
Ne ho visto uno su eBay a 40€ che fa davvero una bella figura.
E su AliExpress si trovano a 1/2€ coppie dei connettori frecce e stop
Basta cercare jst 02R connector

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 13 apr 2020, 12:13
da pupsishok
A fare il prezzo di un oggetto è il suo valore e la domanda-offerta del mercato.
Il valore non può essere inteso in senso assoluto, gioca un ruolo importante la soggettività, cioè quanto si è disposti a spendere per ottenere un determinato bene.
Nel caso del portatarga in questione, dal mio punto di vista non è una follia, perché è quello con il miglior rapporto tra costo e <valore reale + valore percepito>.
Secondo me, per chi deve acquistare e fare una scelta, sarebbe utile porter confrontare nel merito cosa c'è a dispozione e i relativi punti di forza: qualità dei materili, estetica, facilità di montaggio, cavi a vista, prezzo...
Suggerisco anche a chi cerca, di impegnarsi un poco nella ricerca, questo post ha 190 messaggi, tante informazioni ci sono già :wink:

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 14 mag 2020, 19:33
da sscalpel
pupsishok ha scritto:Installato sulla moto...



Ciao, per caso lo scarico da problemi alla freccia destra con questo portatarga? Ho visto che quelle a lampada incandescente le brucia, mi confermi che non è così per queste a LED originali? Grazie in anticipo

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 15 mag 2020, 0:03
da dallemark
il mio ha la protezione in metallo per la freccia destra...

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 15 mag 2020, 10:40
da sscalpel
dallemark
Sul sito Evotech dicono che il portatarga è compatibile sia con scarico akra che con l'originale, ma solo con le frecce led. La mia preoccupazione è che quest'ultimo possa danneggiare la freccia destra. Ad ogni modo, dove posso trovare la protezione? Oppure non ce ne sta il bisogno di montarla? Purtroppo non ho idea delle misure, ma vedo che alcuni utenti nella discussione lo hanno usato. Mi servirebbe solo la conferma che non si bruci l'indicatore

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 15 mag 2020, 17:09
da dallemark
a mio parere serve, se non è in dotazione al portatarga io credo tu lo possa costruire senza problemi...basta un lamierino, tagliato e verniciato in nero...una volta montato neppure lo vedi...

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 16 mag 2020, 18:16
da Fiamfiam
Io, con Evotech Performance e Akrapovic, ho percorso circa 11.000 km e la freccia non da segni di sofferenza.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 17 mag 2020, 13:25
da buffer
Ciao a tutti,anch'io sulla mia duke 790 ho montato il portatarga evotech performances,come diceva pupsihock e' troppo inclinato !!! per fortuna ha portato all'attenzione questo problema perche' io non me ne ero mai accorto,ed avrei quindi

bisogno di "raddrizzarlo".Ci sarebbe qualcumo del forum in grado di fare questo lavoro in maniera certosina ?

Se si aspetto vostre risposte

Grazie a tutti

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 17 mag 2020, 14:06
da sscalpel
@buffer
Ciao, lo scarico originale lo vedi per caso in direzione dei fumi di scarico? Forniscono la placchetta di protezione per l'indicatore?

Grazie

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 17 mag 2020, 18:19
da Filo90
@buffer
vai da un fabbro, io l'ho fatto fare in officina a lavoro, messo in morsa la staffa portatarga, due smartellate ben assistite e 30 gradi

Inviato dal mio H8324 utilizzando Tapatalk