KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Coperchio frizione trasparente

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Leoreca
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 nov 2019, 12:52

Coperchio frizione trasparente

Messaggioda Leoreca » 25 nov 2019, 12:19

Guardandomi un po’ in giro per le possibili modifiche da fare alla moto ho notato che per il 1290 esiste un coperchio della frizione trasparente che permette di vedere i componenti interni girare, purtroppo pero esiste solo per il motore LC8, per caso sapete se possible realizzarlo anche per il 790 e se si a chi dovrei rivolgermi o se ne esistono gia in commercio?

Grazie a tutti.

Avatar utente
liam
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: 16 ott 2013, 8:52

Re: Coperchio frizione trasparente

Messaggioda liam » 28 nov 2019, 0:52

Chiesto ad evotech RC (che realizza quello per 1290) .. ma nulla...

Avatar utente
Leoreca
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 nov 2019, 12:52

Re: Coperchio frizione trasparente

Messaggioda Leoreca » 28 nov 2019, 7:16

Grazie mille, peccato sarebbe stato molto bello visivamente

Ludegard
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 10 feb 2009, 18:34
Località: Vigevano

Re: Coperchio frizione trasparente

Messaggioda Ludegard » 15 dic 2019, 2:38


Avatar utente
liam
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: 16 ott 2013, 8:52

Re: Coperchio frizione trasparente

Messaggioda liam » 15 dic 2019, 7:35

@ludeguard

Non e’ per la 790...

Ludegard
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 10 feb 2009, 18:34
Località: Vigevano

Re: Coperchio frizione trasparente

Messaggioda Ludegard » 15 dic 2019, 11:22

Azz ... avevo selezionato 790 e me lo proponeva.
Guardando meglio però hai ragione tu!

Avatar utente
Leoreca
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 nov 2019, 12:52

Re: Coperchio frizione trasparente

Messaggioda Leoreca » 19 dic 2019, 9:06

Scusate forse dico una cazzata ma letteralmente la frizione trasparente è solo un coperchio normale a cui è stata fatta una finestra in plexiglass o acrilico giusto?
Perchè se si questa cosa mi attizza molto, potrei comprare un coperchio della frizione e provare a farci una finestra, ovviamente prestando attenzione al fissaggio e alla sigillatura delle giunture, e ricolorare il pezzo di metallo (scusate l’ignoranza ma non so come si chiami) che mantiene in tensione le molle.
Ditemi se può essere un’idea fattibile grazie.

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Coperchio frizione trasparente

Messaggioda Riddler » 19 dic 2019, 9:59

@Leoreca

E' un coperchio, non c'entra NULLA con la tensione delle molle.

NON ... mi azzarderei nell' autocostruzione, se va male qualcosa e perdi olio friggi tutto per un orpello SOLO ed ESCLUSIVAMENTE estetico ?
:think: :nono: :naughty: :hand:

Poi la moto è tua valuta tu ;)
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
Leoreca
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 nov 2019, 12:52

Re: Coperchio frizione trasparente

Messaggioda Leoreca » 19 dic 2019, 10:08

Gia forse è meglio abbandonare l’idea, spero che qualcuno in futuro inizi a produrli.

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Coperchio frizione trasparente

Messaggioda vixi » 19 dic 2019, 13:47

questi coperchi a mo di lavatrice a me non piacciono proprio. apoi appena le temperature scendono tutti si inca**ano perché anziché vedere la frizione vedrai un'orribile schiumetta/macchie bianche della condensa...

cercano di emulare le stupende frizioni a secco con coperchio aperto, ma quella è tutt'altra cosa.

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Coperchio frizione trasparente

Messaggioda Riddler » 19 dic 2019, 14:32

QUOTO VIXI!

Se cerchi nel forum c'è stato proprio un utente che lamentava di vedere anche della condensa all'interno ...

;)

Come si direbbe da qst parti ... "lasa stà" ... lascia stare, investi i soldi in altro ;)
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Coperchio frizione trasparente

Messaggioda Bat21 » 19 dic 2019, 15:44

Aggiungo ...con l'andar del tempo la plastica a diretto contatto con olio/calore s'opacizza irrimediabilmente :? ...indi per cui, come si direbbe dalle mie parti, i coperchi frizione trasparenti sono una belinata :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Coperchio frizione trasparente

Messaggioda Giax » 19 dic 2019, 16:47

+1 per Vixi.
Specialmente la citazione della frizzia a secco aperta - che entrambi abbiamo avuto la fortuna di avere :love1: .

Avatar utente
Leoreca
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 nov 2019, 12:52

Re: Coperchio frizione trasparente

Messaggioda Leoreca » 19 dic 2019, 16:51

Grazie a tutti della risposta, vedrò di impiegare i miei fondi in qualcos altro di più realizzabile e intelligente


Torna a KTM 790 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti