KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Graffi carena

Avatar utente
rybs
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 13 apr 2024, 7:42

Graffi carena

Messaggioda rybs » 7 ott 2024, 8:51

Ciao, chiedo consiglio perché vorrei provare a ritoccare un po' di graffi e graffietti sulla carena del K, ho trovato questo e questo. Ce ne sono vari di questi kit, qualcuno li ha mai provati?

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Graffi carena

Messaggioda webspider » 7 ott 2024, 12:48

negativo, sempre presi in ferramenta o chiesto a carrozziere
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2320
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Graffi carena

Messaggioda topo78 » 7 ott 2024, 12:52

Io ti do il mio parere da quasi del mestiere, nel senso che vernicio mobili e non faccio il carrozziere.
Il prezzo di quei ritocchi è assurdo.
Con meno di 50 euro ho fatto mezzo chilo di arancione KTM in un negozio di vernici. Monocomponente solo da diluire col suo diluente. In pratica a 55 euro più di un kg di vernice. Ci vernici la moto intera.
Per il lucido sopra ho preso quello bicomponente perché devo verniciare dell'altro ma su quello ci sono bombolette che funzionano benissimo.
Ah, i negozi di vernice da carrozziere spesso sono in grado di fare la bomboletta di colore a campione, cosa che non mi interessa avendo cabina e pistole per verniciare.
Comunque i ritocchi si vedono. Sempre. È impossibile già azzeccare gloss e colore al 100% e comunque restano non uniforni. Almeno una passata di finitura trasparente la devi dare a tutto il pezzo se vuoi un risultato decente

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
rybs
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 13 apr 2024, 7:42

Re: Graffi carena

Messaggioda rybs » 8 ott 2024, 7:29

Grazie dei preziosi consigli, in tutto ciò ho visto che pure trovare il codice colore non è proprio facile, se capisco bene conviene far misurare il colore con un tintometro e replicarlo?

Da un lato, credo che una Adventure possa/debba avere qualche cicatrice di sterrato, rovi, tutte quelle cose che capitano andando fuoristrada, dall'altro vorrei anche imparare a metterci mano...forse proverò con l'aiuto di un carrozziere amico, cercando di rubare un po' di mestiere :roll:

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Graffi carena

Messaggioda webspider » 8 ott 2024, 8:53

ma foto ce le hai ?
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
rybs
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 13 apr 2024, 7:42

Re: Graffi carena

Messaggioda rybs » 8 ott 2024, 18:12

Eccomi qua, sono stato da un carrozziere esperto, nonché amico e motociclista, secondo lui con questo tipo di plastiche c'è poco da fare perché il colore è implementato nella platica stessa. Comunque, come si vede dalla foto, un po' la situazione è migliorata. Credo che mi farò fare degli adesivi personalizzati per coprire il tutto e via, o magari proprio un wrapping, ci devo pensare. Secondo il mio amico, in questi casi bisognerebbe togliere gli adesivi, pitturare interamente il pezzo e rimetterli, ma per quello che costano gli adesivi...chi me lo fa fare.
Allegati
photo_2024-10-08_17-43-45.jpg

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Graffi carena

Messaggioda Cesar 1 » 8 ott 2024, 18:19

Non avendola vista prima...ti credo sulla parola!
Tra riflessi, segnetti ed ombre del Cell sull'oggetto...si capisce ben poco.
Cos'ha fatto l'amico carrozziere?

Avatar utente
rybs
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 13 apr 2024, 7:42

Re: Graffi carena

Messaggioda rybs » 8 ott 2024, 18:44

Ha utilizzato diversi prodotti, che non conosco nel dettaglio, sempre a mano libera, poi ha provato anche con la lucidatrice elettrica. Non sono riuscito a fare una foto decente, mi rendo conto, comunque ci sono svariati graffi e una generale abrasione diffusa, dovuta al fatto che stavo facendo una discesa sotto il diluvio e ho perso l'anteriore perché la ruota affondava nella lava (acqua + ghiaia), ero con passeggero e ho dovuto per forza poggiarla di lato su un poggio, le barre di protezione si sono riempite di terra e vegetazione tra cui rovi, da li il danno. Le barre le ho ripitturate subito, quindi inutile fare foto.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Graffi carena

Messaggioda Bat21 » 8 ott 2024, 18:48

Credo che l'unico sistema, per futuri danni minori, sia di rivestir il tutto con un film di pellicola trasparente (malgrado poi che ...dura quel che dura :| ).
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 486
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Graffi carena

Messaggioda radry64 » 8 ott 2024, 20:35

I graffi sono medaglie e segni del divertimento, solo ferma in garage rimarrà impeccabile.
radry64 890 adv

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Graffi carena

Messaggioda TIZIANO62 » 8 ott 2024, 21:18

gia'...sono come le cicatrici di un pugile o di un lottatore.....mio figlio a 18 anni comincia ad essere bello segnato (contento lui...) :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12203
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Graffi carena

Messaggioda Giax » 9 ott 2024, 6:48

Wabi sabi.


Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite