Pagina 1 di 1

Revisione pompa freno anteriore

MessaggioInviato: 27 set 2021, 14:21
da Kappa e spada
Ciao a tutti, nonostante regolare sostituzione annuale dell'olio del circuito frenante, sono passato al dot 4 anch'io, continuo ad avere la necessità di spurgare ogni 2000 km l'anteriore e di aria ne esce sempre...
Il difetto ha iniziato a presentarsi dopo i primi 8.000 km, in officina si sono sempre limitati allo spurgo senza indagare. Ora sono a 30.000 e il problema sembra accentuarsi, prima di interventi drastici, come la sostituzione del gruppo pompa, volevo fare una revisione della stessa sostituendo il sostituibile. Purtroppo non riesco ad identificare il kit Brembo. Qualcuno conosce il codice?
Quale potrebbe essere l'olio giusto che mi mette al riparo della variabile relativa alla prestazione del fluido?
Grazie per l'aiuto.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Re: Revisione pompa freno anteriore 1090 s

MessaggioInviato: 27 set 2021, 14:42
da Albert71
Ciao , io avevo tuo stesso identico problema con sd del 2015 , sostituito con kit da KTM ,ma non ho risolto , sicuramente era un problema interno , dove scorre per intenderci il pistoncino , cambiato con pompa Brembo Rcs da 17 risolto tutto !

Revisione pompa freno anteriore 1090 s

MessaggioInviato: 27 set 2021, 14:54
da Kappa e spada
@Albert71
Grazie, sinceramente che un componente dal quale dipende la sicurezza degradi le proprie prestazioni a tal punto mi lascia più che perplesso. Facile giocarsi clienti così...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Re: Revisione pompa freno anteriore 1090 s

MessaggioInviato: 27 set 2021, 17:31
da KTMgio
Che io sappia il liquido freni da mettere è solo il DOT 4. Prima cosa ci mettevi? Forse il 5.1 che è sì compatibile con il DOT 4 ma per me totalmente inutile oltre che più costoso per questo impianto e tipologia di moto, a meno che non ci vai in pista. Come mai senti l'esigenza di spurgare l'impianto ogni 2000 km?

Revisione pompa freno anteriore 1090 s

MessaggioInviato: 27 set 2021, 18:11
da Kappa e spada
@KTMgio
Visto che la frenata non mi ha mai particolarmente convinto, ho fatto un cambio con "lavaggio" con il 5.1 anche per me totalmente inutile. Spurgo ogni 2000 km perché la leva arriva a fondo corsa se non pompi prima 4 , meglio 5 volte. Brutta sensazione credimi... purtroppo non riesco a capire da dove entri l'aria o come si formi. Ho notato che al sole mi sembra che il problema si accentui. Sto procedendo per gradi in modo che anche il crimine mi monti con garbo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Re: Revisione pompa freno anteriore 1090 s

MessaggioInviato: 28 set 2021, 10:48
da KTMgio
ok, hai un evidente problema di tenuta nell'impianto. So di qualcuno che lamentava sudorazione o trafilaggi dalla vaschetta, risolto con sostituzione della membrana in gomma che probabilmente non garantisce tenuta. Forse è da lì che entra aria.

Re: Revisione pompa freno anteriore 1090 s

MessaggioInviato: 28 set 2021, 11:01
da Kappa e spada
KTMgio ha scritto:So di qualcuno che lamentava sudorazione o trafilaggi dalla vaschetta
Grazie anche se non ho visto mai trafilaggi e non vi sono segni di corrosione sui bordi procedo con la sostituzione. Il problema è che i tempi (meglio o km da percorrere) per comprendere se il problema è stato risolto non sono brevi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Re: Revisione pompa freno anteriore 1090 s

MessaggioInviato: 7 ott 2021, 12:20
da gixxxer
Mi sembra di aver già visto una discussione simile poco tempo fa, tra l'altro dove ho indicato la stessa verifica da fare: sia la guarnizione che il coperchio della vaschetta pompa hanno un senso che deve essere rispettato, altrimenti non c'è ingresso di aria a compensare la discesa del fluido conseguente al consumo delle pastiglie e la leva va a fondo corsa. Nel mio caso, tra l'altro, si era anche deformato leggermente il coperchio.

Verifica se quando apri il coperchio la guarnizione - che ha delle sagomature nella gomma - è decisamente sprofondata verso il fondo della vaschetta, in questo caso il problema potrebbe essere quello che ti ho descritto. Nel caso, consigliabile la sostituzione sia della guarnizione che del coperchio.

Revisione pompa freno anteriore 1090 s

MessaggioInviato: 7 ott 2021, 19:32
da Kappa e spada
@gixxxer
Grazie il ragionamento ci sta tutto. Cambio coperchio e guarnizione prima di interventi più drastici.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Re: Revisione pompa freno anteriore 1090 s

MessaggioInviato: 7 ott 2021, 21:55
da Giax
Kappa&Spada non usare il quote se non quando inevitabile PLS :up: