Pagina 1 di 2

Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 5 lug 2021, 8:56
da serghigo
Ciao,

apro un nuovo post per non inquinare i precedenti.

Vorrei cercare di abbassare la seduta della moto .
Premetto che sono alto 1.80 ma evidentemente di " gamba corta" per cui non riesco a toccare bene con entrambi i piedi a terra.
questo si traduce in un " impaccio" nelle manovre da fermo e in un senso di insicurezza in off a basse velocità. Viaggio al 90% con moglie e valigie.
Ho scartato l'idea di ridurre lo spessore della sella perchè mi sembra già molto ridotto così come esce dalla fabbrica.

Ho visto che alcuni hanno utilizzato il kit Hyper pro che prevede una molla più corta e promette circa 3 cmm di riduzione. Hyperpro consiglia anche un kit per la forcella anteriore
che , sempre con molle diverse, equilibra meglio la geometria . Alcuni invece hanno sfilato di circa 10 mm. Il mio dubbio riguarda il fatto che non sono cosi convinto che cambiando
questi componenti la moto mantenga le sue doti attuali di guidabilità ( al momento ottima)

L'unica alternativa che ho trovato è air tender anche se non ho ben capito come l'eventuale abbassamento ( si parla anche qui di circa 3 cm) possa funzionare.

qualcuno ha avuto esperienze in merito o ha trovato altre soluzioni alternative?

Grazie

Sergio

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 5 lug 2021, 9:36
da millino 67
:shock: vai tranqui,io sono alto 1.75 monto sella 1190 s e cuscino tucano,giro sempre in due e con valige,la differenza lo fa il settaggio che dai alla moto comunque sella alta 88 con sella originale :wink:

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 5 lug 2021, 10:56
da serghigo
la moto ce l'ho da più di 3 anni ma purtroppo sono sempre meno tranquillo......non fosse che è forse la moto piu' riuscita che ho avuto la avrei cambiata

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 5 lug 2021, 11:13
da millino 67
:wink: se ti può consolare provato 890 R,la differenza peso si sente, l'altezza è uguale.....ma devi fare i conti con una moto che scalda sul serio :shock: va prese e scannata di ogni sua parte,ma ne vale la pena :mrgreen:

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 6 lug 2021, 16:46
da serghigo
Ho contattato AIRTENDER e mi hanno detto che il loro sistema non riduce l'altezza della moto.

Non rimane che Hyperpro . Ho letto che qualcuno qui lo ha installato. Solo posteriore o anche le molle all'anteriore? risultato?

Grazie
ciao
sergio

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 6 lug 2021, 21:37
da gixxxer
Credo - credo, non sono certo - che un ammortizzatore con interasse regolabile potrebbe essere utile al tuo scopo.

Però, mi permetto: sei sicuro di avere problemi di altezza. Anche di gamba corta, se sei 1.80, su una moto con bagali e moglie non dovresti avere nessun difficolta: tocco io che sono 1.69…

Quello che ho notato, dopo aver preso la 1090 che è settata standard, che è un po “instabile” da fermo o in prossimità del momento di fermarsi, come se dondolasse. Ricordo che la 1050 era diventata più stabile dopo aver chiuso un po la compressione e l’estensione del mono.

Se non hai ancora messo mano alle regolazioni di mono e forcella potresti magari provare a chiudere un po le regolazioni e vedere se cambia qualcosa, ed in quale direzione.

Inoltre, sfilare di una tacca le forche non pregiudica la guidabilità della moto, anzi, la rende un po più precisa al modico prezzo di un leggerissimo aumento dello sforzo sul manubrio. Sono tutte prove da fare, a costo praticamente zero, magari assistito da un meccanico o da un amico competente, prima di spender soldi in hardware.

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 7 lug 2021, 9:48
da serghigo
Grazie gixxxer, mi sembra un buon consiglio. provero' a passare da un bravo ammortizzatorista ( qui a Genova mi sembra che ce ne sia uno) per fare un primo set up della motoanche perchè le regolazioni che ho ora sono ancora quelle di fabbrica, tranne la compressione della molla che è quasi al massimo.

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 7 lug 2021, 10:38
da gixxxer
Secondo me puoi non dico risolvere, ma certamente migliorare qualcosa. Se poi possa essere risolutivo, dovrai deciderlo tu. Tienici informati, anche se credo che il sospensionista abbia necessità di fatturare, quasi sempre! :|

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 13 lug 2021, 12:41
da Erwin
Io ho Hyperpro e mi trovo bene.
A parte il colore viola che fa cagarissimo, dovrei smontare e riverniciare la molla, lo farò magari quest'inverno.
Ho sfilato la forcella di circa 10 mm e la moto chiude le curve meglio.
Io mi trovo bene.
Rimane un pò alto il cavalletto e c'è da regolare il fanale.
Attenzione a smontare l'ammortizzatore perchè le boccole che lo tengono sono molto forzate e per rimontarlo vanno allargate, pertanto è necessario entrare con una vite e con dado e controdado "tirarle in battuta" in modo da lasciare agio all'ammortizzatore, poi serrando a coppia la vite si riposizionano in battuta.
Per sfilare le forcelle c'è un pò da tribolare perchè le viti della piastra inferiore non sono molto accessibili specialmente quella dell'ammortizzatore di sterzo.
Il vero e unico problema di questa moto sono i freni......

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 13 lug 2021, 14:27
da serghigo
grazie Erwin,
appena vado vi faro sapere.
per quanto riguarda i freni concordo ....sono gia al secondo disco anteriore sostituito ( sempre in garanzia) ma mi sa che a breve cambiero' tutto con serie oro

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 13 lug 2021, 14:28
da webspider
credo che ora le facciano anche di colori guardabili

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 14 lug 2021, 11:02
da Erwin
In effetti è disponibile anche nero ma mi hanno chiesto tre settimane.....

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 14 lug 2021, 21:47
da Riomario
Anch'io molla hyperpro da 5000 km e 9 giri di precarico rispetto all'originale un'altra vita...
Premetto che non sono uno smanettone quindi per l'uso che faccio della moto cercavo solo qualcosa che mi rendesse più sicuro da fermo perché toccare con le punte non era il massimo

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 27 ott 2021, 16:25
da lorenzo8
Buonasera a tutti, dopo aver venduto l’Africa Twin mi vorrei buttare sul 1090R così da avere un gran bel motore. L’unico dubbio è, visto il mio 1,70mt di altezza, l’altezza della moto.
Mi sono seduto su un 1190S che ha la sella a 86cm e mi è sembrato accettabile, molto simile all’Africa.
Ora vedo che il 1090R ha la sella a 89cm quindi sicuramente avrei bisogno di scendere 3cm.
In rete ho visto questo kit, qualcuno lo usa?
Penso sia un rasamento del mono da sostituire a quello originale che fa calare la moto 35mm, ovviamente le istruzioni ti dicono anche di quanto sfilare le forche (mi sembra 28mm) e di accorciare il cavalletto di 15mm.
Prima di fare il passo è prendere la moto vorrei essere sicuro del risultato, avete dei suggerimenti?
Grazie

Qui il link del prodotto per abbassarla
https://motorbikecomponents.it/Marca_MB ... -1090-1290

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 27 ott 2021, 16:36
da KTMgio
Un consiglio spassionato che mi permetto di darti è di NON intervenire sulle sospensioni ma sulla sella. Ad esempio ho visto in vendita nei vari mercatini in rete selle originali o Power Parts ribassate. Ad esempio la sella originale del 1090 S che monta su tutti i modelli è più bassa dell'originale R e già con quella abbassi di 2-3 cm. la seduta con una spesa relativamente contenuta e soprattutto senza stravolgere la ciclistica della moto.

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 27 ott 2021, 16:39
da lorenzo8
Ma davvero la sella del 1090s è 2/3 cm più bassa della R? Così ad occhio quella della R mi sembra già parecchio bassa e tirata…

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 28 ott 2021, 12:41
da gixxxer
Senza nulla togliere e senza offesa per nessuno, ma 1.70 per usare la R mi sembra molto, troppo poco.... io sono su quell'altezza li e le uniche moto in vita mia che ho preferito non provare sono state le R di KTM, non tocco nemmeno se faccio Nureiev.

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 28 ott 2021, 16:22
da Tronio
Concordo con gixxxer: dall'alto dei miei 194 cm (con i quali mi destreggio abbastanza ma a volte devo allungare completamente la gamba per poggiare il piede ben saldo sul terreno, soprattutto se non è l'asfalto piatto e regolare di una strada urbana) non consiglierei mai la R a qualcuno al di sotto del metro e ottanta... Per quanto si possa "aggiustare" un po' il livello della sella, mi sembra una scelta inutilmente penalizzante. IMHO

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 28 ott 2021, 17:04
da KTMgio
La statura assoluta in sè non significa che la gamba sia proporzionata. Vedo persone col busto lungo e la gamba corta e viceversa. Dunque la prova del 9 è sempre quella di provare almeno a salirci sopra prima dell'acquisto. Io sono alto 1,80 e quando sono salito su una 1190 faticavo a toccare con due punte, con la 1090 S con sella originale ci tocco con entrambe le piante, con selle PP sdoppiate regolate ad altezza massima tocco con le punte. Questo per dire che la sella fa la differenza entro un certo range, ovvio che non fa miracoli, se non ci tocchi non ci tocchi anche senza sella. Detto ciò riassumo le quote delle selle come da schede tecniche di Moto.it
AFRICA TWIN 825 MM.
K1090 ADV S 850 MM.
K1090 ADV R 890 MM.
K1190 ADV S 860 MM.
K1190 ADV R 890 MM.

Re: Altezza 1090 R

MessaggioInviato: 31 ott 2021, 11:04
da marco87to
Ti conviene salirci. Io sono 175cm e ho il 1090r, con la sella r tocco con tutto l avampiede, il che mi da una certa sicurezza. Riesco anche a fare retro; se poi metto giù un solo piede poggio tutta la pianta. Ho anche la sella 1190s, utilizzo solo più questa ormai in quanto molto più comoda, ed effettivamente è più alta ma comunque tocco con le punte, per me è sufficiente. Andando in due la moto si abbassa di un paio di cm quindi meglio.
Un mio amico, alto 181cm ma con lunghezza gamba diversa, tocca con le punte anche con la sella r. Anche lui ha un Africa twin.
È questione di abitudine, se hai avuto sempre moto basse dovrai fare un periodo di adattamento