Pagina 1 di 6
Dischi e altre componenti impianto freno

Inviato:
7 nov 2020, 7:50
da Samusamu
Buongiorno a tutti.
Stavo pensando di sostituire il disco freno posteriore del 1090 R con uno a margherita, (Breaking ) o con un serie oro Brembo. Qualcuno ha fatto questa operazione? Poi ho notato che nel tempo la frenata con l'anteriore non è più performante come i primi chilometri, mi da l'impressione che le pasticche siano come un po indurite non sono finite, sono a poco meno della metà, la moto ha 30k km ma non ci sono scalini sui dischi davanti e mi pare che tenda un po ad allungare con l'anteriore, le gomme sono nuove, hanno circa 1000 km. pensavo intanto di fare un cambio completo dell'olio del circuito e poi se il problema ancora persiste intervenire sull'impianto. E' vero che nel caso di cambio di dischi con quelli a margherita vanno usate anche pastigli apposite?
lamps
Re: Dischi freno

Inviato:
7 nov 2020, 9:41
da prade
Ho la stessa sensazione e gli stessi km. Una possibilità e che si siano vetrificate le pastiglie, dopo 2 o3 frenate decise e lunghe con i freni caldi la mia è migliorata ma se come me tendi a rallentare per tempo e pelare i freni la sensazione torna in poche centinaia di km
Re: Dischi freno

Inviato:
7 nov 2020, 14:18
da Samusamu
esatto prade, stessa situazione mia. Ora provo a sostituire pastiglie e olio del circuito, poi verificherò. Ma posso incontrare problemi con la centralina abs facendo questa operazione secondo te? per sostituirlo o la pompa da collegare al compressore.
Re: Dischi freno

Inviato:
7 nov 2020, 23:25
da prade
Non sono così esperto.. Io il cambio olio freni lo farò fare, finora non l'ho mai fatto.
Re: Dischi freno

Inviato:
21 dic 2020, 9:05
da morospeed
Buongiorno a tutti.
Avete risolto i problemi di frenata? Anche la mia 1090 frena in maniera molto strana, a volte frena molto, altre volte usando la stessa forza sul freno sembra andare lunga, con una frenata seghettata, non regolare. Ho pulito dischi e pastiglie, che sono al 50x100, stamattina l'ho usata ma niente, frenata stranissima
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Re: Dischi freno

Inviato:
21 dic 2020, 10:48
da KTMgio
Sì la sensazione sul freno posteriore è strana, anch'io ho dovuto abituarmici. E' l'ABS che interviene prima che la ruota si blocchi dando quella sensazione di frenata saponosa come se non frenasse. Se provi a disinserire l'ABS e provi a pestare sul freno, neanche tanto forte, senti che la ruota blocca. E' normale. Un cambio olio comunque lo farei visti i chilometri e la vita della moto
Re: Dischi freno

Inviato:
21 dic 2020, 20:20
da morospeed
@KTMgio la mia frena in modo strano con l'anteriore, il posteriore frena molto bene invece. Stasera ho provato con frizione tirata a fare frenate costanti e senza variare la pressione sulla leva la moto da il classico freno non freno...
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Re: Dischi freno

Inviato:
22 dic 2020, 9:32
da KTMgio
Ahia... ho paura allora tu possa essere incappato in una di quelle con la frenata a scatti di cui ci sono svariati thread di vari modelli... qui le ipotesi si sprecano: disco/dischi imberlati, pastiglie vetrificate, disassamento dei dischi rispetto il cerchio, dischi cotti, piste frenanti non omogenee.... mmmh meglio se ti affidi a un BUON meccanico altrimenti rischi di impazzire. Non farti prendere dallo sconforto, sono cose risapute e forse facilmente risolvibili, spero. Mi spiace davvero, perchè credo nelle grandi potenzialità di questa moto, secondo me davvero indovinata
Re: Dischi freno

Inviato:
22 dic 2020, 10:11
da serghigo
@morospeed
Come ti hanno già detto potrebbe essere un problema ( noto) di disco o dischi deformati. Basta pochissimo per avere una frenata a scatti.
A me è successo a moto praticamente nuova ( 5.000 km) e mi hanno cambiato un disco in garanzia.
Da allora tutto perfetto.
Se non riesci a farlo cambiare in garanzia io mi orienterei su una serie oro brembo cosi passa il problema!
Re: Dischi freno

Inviato:
22 dic 2020, 10:32
da morospeed
Ho letto le varie discussioni e mi girano un po' le scatole... L'ho presa da un privato, non ho avuto modo di provarla prima dell'acquisto... Colpa mia che mi sono fidato. La moto ha tre anni, dovrò arrangiarmi
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Re: Dischi freno

Inviato:
22 dic 2020, 14:36
da cross196
discacciati, il meglio
Re: Dischi freno

Inviato:
22 dic 2020, 19:01
da RG83
Idem frenata a scatti dopo 5000 km di vita della moto, sostituiti dischi in garanzia e poi no problema.
Re: Dischi freno

Inviato:
22 dic 2020, 19:26
da Bat21
Le segnalazioni/topic attinenti moto KTM, di differente estrazione/modello, presentanti dischi svergoli/storti/deformati si stanno moltiplicando
Boooh

...ormai ...mi meraviglio di non meravigliarmi più

Re: Dischi freno

Inviato:
22 dic 2020, 19:59
da morospeed
Si è fortuna che la componentistica dovrebbe essere di buon livello. Una moto con 24000 km con i dischi storti è inconcepibile... Per assurdo il posteriore, a livello di frenata e modulabilità, è il migliore che abbia mai usato nella mia carriera motociclistica
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Re: Dischi freno

Inviato:
9 gen 2021, 10:09
da millino 67
Re: Dischi freno

Inviato:
26 gen 2021, 11:02
da webspider
per non aprire un altro topic:
chi ha cambiato dischi mettendo aftermarket, magari maggiorati, ha verificato se va spostato il sensore abs ? e soprattutto... si sposta ?
Re: Dischi freno

Inviato:
27 gen 2021, 12:29
da Erwin
E' il made in Italy…
Brembo ha una qualità vergognosa, credo che li facciano produrre in Bangladesh con l'acciaio di recupero delle navi che smantellano.
Mai visto freni più schifosi….
Re: Dischi freno

Inviato:
27 gen 2021, 15:35
da Bat21
Quelli sono i dischi che avevano le primissime Duke 790 e mono tipo 125/200/390 ...griffati ByBre (made in India)
Poi la marchiatura Brembo è ricomparsa sulle Duke, ma l'annoso problema si ripresenta sempre

Re: Dischi freno

Inviato:
27 gen 2021, 16:04
da rcostama76
Erwin ha scritto:E' il made in Italy…
Siamo sicuri? Perché la mia a dischi Galfer, quindi Spagnoli, nulla a che vedere con Brembo (che mi risulta produrre a Mapello i dischi freno marchiati Brembo).
Re: Dischi freno

Inviato:
28 gen 2021, 9:02
da Erwin
I miei anteriori erano Brembo, e me li hanno sostituiti perché avevano dei micro crateri sulla superficie (lamiera di merda)
Dietro mi hanno sostituito la pompa sempre Brembo perché quando si scaldava andava a vuoto….
Ovviamente non c'è scritto dove li abbiamo prodotti ma deduco dalla qualità scadente la provenienza e siccome conosco il mercato automotive...