KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Catena nuova

Checcaccio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 5 mag 2019, 9:37

Catena nuova

Messaggioda Checcaccio » 18 ago 2020, 12:53

Ciao a tutti, devo cambiare la catena al 1050.
Una come questa potrebbe andare bene? https://www.24mx.it/parti-cross/corone- ... lsrc=aw.ds
Oppure meglio una con la maglia a rivetto?
Grazie

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: catena nuova

Messaggioda Bat21 » 18 ago 2020, 14:25

Mi pare che quella del link sia una catena per moto da fuoristrada/cross ...quella che necessita a te è del tipo con X-Ring o O-Ring interposti fra le maglie di chiusura.

Le catene con falsa-maglia, non sono assolutamente indicate con potenze over 50 cv. :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: catena nuova

Messaggioda webspider » 18 ago 2020, 22:49

inoltre devi cercare le 525 di passo
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: catena nuova

Messaggioda rcostama76 » 19 ago 2020, 8:53

Non va bene. Quello che serve per te è una tipo la D.I.D. 525 ZVMX che credo al momento sia tra le migliori disponibili per le nostre moto.

Poi ovviamente devi abbinarci pignone e corona. La rapportatura di serie è pignone 17 e corona 42.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Checcaccio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 5 mag 2019, 9:37

Re: catena nuova

Messaggioda Checcaccio » 20 ago 2020, 7:40

Una domanda per rcostama76. Sull'illustrazione vedo una falsa maglia del tipo a rivetto se non sbaglio. Quella come si chiude? devo per forza andare da un meccanico?
Grazie

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

catena nuova

Messaggioda rcostama76 » 20 ago 2020, 8:27

@Checcaccio, trovi online gli attrezzi per aprire e ribattere le maglie.

Tipo questo: https://www.amazon.it/dp/B00JABHA6C/ref=cm_sw_r_cp_api_i_sAIpFb10C6E1B

Occhio a spendere poco che alla fine spendi il doppio e magari danneggi la maglia a ribattere.

È un lavoro che io farei fare al meccanico, più che altro perché ci mette 1/3 del tempo che ci metterei io.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: catena nuova

Messaggioda rcostama76 » 20 ago 2020, 9:50

Posto un video (lungo e in inglese) che spiega bene come si fanno entrambe le operazioni di apertura e chiusura della catena.

Ultima modifica di Bat21 il 20 ago 2020, 10:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Video reso visibile nell'immediatezza
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Trevi72
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 21 ott 2018, 21:51

Re: Catena nuova

Messaggioda Trevi72 » 20 ago 2020, 10:43

io mi sono comprato quell' atrezzo e funziona benissimo.
la maglia di giunzione viene rivettata in maniera perfetta.
Matto di MOTO

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Catena nuova

Messaggioda Bat21 » 20 ago 2020, 11:00

Non è che tale attrezzo comprima eccessivamente gli X-Ring in gomma, che s'interpongono tra le maglie di chiusura :roll: :?:

n.d.r.

Certo è che per comprar un siffatto utensile ...bisogna chiuderne di catene prima d'ammortizzarne i costi :lol:

Ma come per MOLTI ferri che abbiamo, magari comprati per esser utilizzati una volta nella vita ...è bello averlo, a compendio dell'attrezzatura d'officina personale :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Trevi72
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 21 ott 2018, 21:51

Re: Catena nuova

Messaggioda Trevi72 » 20 ago 2020, 11:48

Bat, l'attrezzo è studiato perfettamente, una volta settate le piastre esterne alla stessa distanza delle altre (l'attrezzo ha anche un accessorio dedicato) quando vai a ribadire, la parte opposta al punzone è fatta per agire con la pressione solo sul perno senza andare ad agire minimamente sulle piastre catena, in modo che gli o/x ring rimangano con la tolleranza prescritta per lavorare in modo ottimale.
io lo ho comprato in sconto e quest'anno ne ho già chiuse 6 di catene e sono davvero soddisfatto, anche perchè il costo non è stellare. ciao
Allegati
WhatsApp Image 2020-08-20 at 12.50.07.jpeg
Ultima modifica di Trevi72 il 20 ago 2020, 11:51, modificato 1 volta in totale.
Matto di MOTO

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Catena nuova

Messaggioda rcostama76 » 20 ago 2020, 11:50

@Bat21 nel video giustamente misurano lo spessore di una maglia ribattuta a macchina con quella ribattuta a mano, così comprimono tutto in modo uniforme. La pressione finale sul singolo perno non impatta sullo spessore della maglia ribattuta.

@Trevi72 dove lo hai comprato l’attrezzo? Su Amazon ci sono varie repliche cinesi di bassa qualità che si rompono facilmente a leggere le recensioni.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Trevi72
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 21 ott 2018, 21:51

Re: Catena nuova

Messaggioda Trevi72 » 20 ago 2020, 12:03

Bisogna stare attenti perchè i cinesi utilizzano acciai di dubbie qualità, il mio è Buzzetti che magari li fa costruire in cina anche lui ma penso controlli la qualità costruttiva.
Comprato sulla Baya
Matto di MOTO

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Catena nuova

Messaggioda Bat21 » 20 ago 2020, 16:18

Vi ringrazio per le delucidazioni, la mia non voleva esser critica fine a se stessa ma solo un dubbio ...che mi avete dipanato con esaustive spiegazioni :)

Buzzetti commercializza da sempre buoni prodotti, me ne sono servito anch’io in passato; ottimo acquisto :!: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Checcaccio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 5 mag 2019, 9:37

Re: Catena nuova

Messaggioda Checcaccio » 21 ago 2020, 7:46

Ok grazie a tutti. Penso che magari comprerò la catena nuova da me ma la farò montare da un meccanico.
Sulla bici questa operazione la faccio sempre da me, ma una cosa è una bici un'altra una moto.
Quindi penso che mi affiderò ad un mecca esperto per la ribattitura.
Ciao

marco87to
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 18 giu 2017, 13:55

Re: Catena nuova

Messaggioda marco87to » 25 ago 2020, 19:26

Ieri mentre pulivo la catena con kettenmax e petrolio bianco ho rimosso anche il copri pignone; al suo interno ho trovato almeno una quindicina di o/xring della catena, più qualcun altro in fase di distaccamento in qualche maglia. Ho 23000km catena sempre ben pulita con petrolio bianco e ingrassata, viaggiamo sempre in due, le maglie per ora non sono grippate e ho ancora spazio per i registri.
Pensavo di allentarla un po' per stressarla meno, quanto durerà ancora?

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Catena nuova

Messaggioda rcostama76 » 25 ago 2020, 20:37

Se trovi o-ring in giro credo che a 30.000 km sarà il caso di cambiare il trittico.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Trevi72
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 21 ott 2018, 21:51

Catena nuova

Messaggioda Trevi72 » 25 ago 2020, 20:47

@marco87to
Io la cambierei immediatamente, non per essere drammatico ma una rottura catena non è simpatica e per 140 euro compri un trittico nuovo!
Ultima modifica di Giax il 25 ago 2020, 20:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento
Matto di MOTO


Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti