Pagina 1 di 2

Airtender

MessaggioInviato: 10 apr 2020, 16:32
da prade
Qualcuno ha provato o acquistato la soluzione Airtender? http://airtender.it

Sto pensando di fare revisione mono e forcelle, sono quasi a 30K km e visto che sono alto e pesante pensavo ad un cambio molle come ho scritto in altre discussioni ma poi ho chiesto un preventivo... Ora, il costo non è basso però sembra proprio una gran cosa. Qualcuno può dare una sua opinione da utilizzatore? Mi aspetto giudizi ottimi ma come durata e costi di manutenzione nel tempo si sa qualcosa?

Re: Airtender

MessaggioInviato: 10 apr 2020, 19:06
da stevemoto
Mi ricordo che Motociclismo aveva testato il sistema su un' Africa twin parlandone molto bene...

Re: Airtender

MessaggioInviato: 11 apr 2020, 14:00
da webspider
ne parlavano sulla sezione del 790 adventure

Re: Airtender

MessaggioInviato: 11 apr 2020, 20:16
da lucmerenda
Il mio vicino è con concessionario BMW moto e ne parlavamo dal balcone l’altro giorno e mi diceva che ne ha montate diverse e i proprietari (tutta gente che macina km) ne sono entusiasti
L’azienda è a pochi ktm da dove sto e il concessionario da quello che ho capito ha una sorta dì partnership per il montaggio e assistenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Re: Airtender

MessaggioInviato: 12 apr 2020, 15:57
da webspider
appena ci liberano ti vengo a trovare :DD:

Re: Airtender

MessaggioInviato: 12 apr 2020, 16:59
da lucmerenda



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Re: Airtender

MessaggioInviato: 28 apr 2020, 12:10
da baffino
Un mio amico l'ha montato sul T700, mi ha detto che x strada va bene, in off non lo ha ancora usato, comunque nulla che un buon ammortizzatore non fa, meglio un hoilins allora

Re: Airtender

MessaggioInviato: 28 apr 2020, 17:23
da fabioski73
@webspider
Ad Ancona c'è Vito ex KTM , alla baraccola che monta airtender

Re: Airtender

MessaggioInviato: 29 apr 2020, 9:49
da webspider
non lo sapevo!
motoplanet intendi?

Re: Airtender

MessaggioInviato: 29 apr 2020, 22:30
da fabioski73
Esatto...

Re: Airtender

MessaggioInviato: 19 ott 2020, 15:38
da KTMgio
Rispolvero per sapere se ci sono novità su questo innovativo sistema. Da quel che ho letto pare che lo abbiano provato parecchi ma solo su Honda o Yamaha... si sa se è compatibile anche con WP? Che tipo di modifiche bisogna fare? Vale la candela? E' vero che con gli stessi soldi ci prendi un Ohlins top di gamma, però questo, da quel che sembra, lo puoi smontare e rimontare dove vuoi quindi te lo porti appresso su qualunque moto.... :think:

Re: Airtender

MessaggioInviato: 19 ott 2020, 21:13
da prade
È compatibile, smonti il mono, togli la molla, monti la loro molla e l'air tender e rimonti. L'idraulica del mono va aperta del tutto così non lavora o quasi. Quando lo ordini dai il peso pilota il carico aggiuntivo e lo stile di guida così lo tarano di conseguenza.
Fonte Umbria kinetics che mi ha telefonato e spiegato con calma tutto, avevo lasciato i recapiti chiedendo informazioni sul loro sito.

Non ho ancora revisionato o comprato airtender ma se devo cambiare tutto il mono piuttosto che spendere tanto per avere relativamente poco di più del wp proverei airtender. Il mono wp del 1090 R è già molto buono, per salire ancora devi spendere di più di airtender.

Re: Airtender

MessaggioInviato: 20 ott 2020, 9:57
da KTMgio
Grazie Prade. Avevo letto dell'idraulica da aprire tutta in modo da renderla neutra ma non che bisognasse anche sostituire la molla, credevo bastasse affiancare l'airtender al mono originale senza modifiche. Ho letto che l'ambaradàn viene sui 1200-1300 euro. I commenti di chi l'ha provato sono entusiasti. So che i soldi spesi sulle sospensioni sono quelli spesi meglio, ti cambiano proprio il feeeling con la moto. E' che un intervento del genere la vedo dura farlo in autonomia, senza la loro assistenza sul mezzo.
Questo uno dei tanti preso su FB:
Cit.
Certo , il comportamento della moto è veramente incredibile, una stabilità impressionante nei curvoni veloci ( parlo di 4 corsie con giunture dei ponti a 140 /150, non li senti neanche)
Nel misto, anche con asfalto rovinato la moto segue perfettamente la linea senza scomporsi minimamente, anzi sull’ asfalto rovinato puoi aprire il gas con tutta tranquillità, come se stessi su un tavolo da biliardo,
Nel fuoristrada poi ... ho fatto uno sterrato che conosco bene, sono andato praticamente al doppio, con maggiore stabilità , e le derapate erano perfettamente controllate.
Per quanto riguarda il confort , considera che puoi regolarla a secondo il tuo gusto nella guida, al tuo peso , a quello della zavorrina e tutto il bagaglio , senza che la moto perda la guidabilita e soprattutto il confort.
Chiaramente le frenate migliorano e l’anteriore rimane sempre con il giusto carico .
Per questo sostegno che i 1200€ sono spesi benissimo,
Anche perché puoi puoi trasferirlo su qualsiasi mezzo , anche su uno scuter
Spero di essere stato chiaro

Re: Airtender

MessaggioInviato: 20 ott 2020, 12:01
da prade
La molla cambia perché deve essere più corta e ha un K di circa il doppio se ho capito bene.

Adesso vi faccio il mio sermone :D
Non mi piaceva come andavo soprattutto in off e mi sono informato durante il lockdown, ho avuto tempo di ragionare e rimettere tutti i settaggi a standard, fare due conti e precaricare per il mio peso abbondante. Nel mio caso a forza di piccoli spostamenti ero finito fuori da ogni range... Tornato a posto la moto mi piace tanto. Secondo me il 1090 ha già ottime sospensioni per il mio uso quindi si può tenere così.

Detto questo e non dovendo vincere niente, il costo c'è MA la moto è una voglia e le voglie a volte si possono soddisfare e basta se il capitale c'è. Parlando per me, razionalmente adesso non lo comprerei ma non escludo che più avanti questo sfizio possa trovare copertura :D

Tecnicamente dovrebbe risolvere il problema della regolazione di compromesso tra on e off, sempre nel mio caso per ora va bene così. Se sei in dubbio, hai la voglia e i 1200 euro da investire andrei più su airtender che su un mono tradizionale per via del già buon livello del wp.

Re: Airtender

MessaggioInviato: 20 ott 2020, 14:25
da Janu
sono anche io di questa opinione, è una possibile modifica che farò ma per ora le sospensioni mi soddisfano (ma sono sempre migliorabili :mrgreen: ). Comunque chi l'ha provato ne è più che soddisfatto

Re: Airtender

MessaggioInviato: 1 nov 2020, 18:59
da Samusamu
Ce l’ho,montato circa un anno e mezzo fa e ne sono molto soddisfatto, provato sia in strada che fuoristrada ed il risultato è ottimo, oltre alla gentilezza e disponibilità dell’installatore c’è da tenere sempre presente che non essendo specifico per per la moto se dovessi cambiarla lo smonto e lo rimonto sulla nuova.

Re: Airtender

MessaggioInviato: 2 nov 2020, 11:07
da KTMgio
@Samusamu quindi hanno sostituito anche a te la molla?

Re: Airtender

MessaggioInviato: 2 nov 2020, 22:23
da Samusamu
Si, viene sostituita con una con doppio coefficiente di durezza

Re: Airtender

MessaggioInviato: 3 nov 2020, 13:47
da prade
Ma la molla è decisamente il costo minore.. In ogni caso serve di quella durezza e di lunghezza inferiore quindi c'è poco da fare.

Re: Airtender

MessaggioInviato: 3 nov 2020, 15:49
da KTMgio
Già, io chiedevo per capire se fosse ragionevolmente fattibile farsi l'installazione da soli a casa. il problema è che finchè non ci sarà una rete capillare di distribuzione ed installazione, dura per chi abita distante andare fino a Foligno o dintorni per farsi fare il lavoro da loro...