Pagina 1 di 2

Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 11 nov 2019, 17:04
da KTMgio
Ho conservato il caricabatteria mantenitore Optimate 3+ per Honda che utilizzavo per la mia moto precedente. Dite che va bene anche per la mia 1090 o ci sono controindicazioni o cose da verificare prima?
Inoltre volevo sapere se va bene collegarlo alla batteria ancora collegata alla moto (può danneggiare qualche componente elettronica?) o se è preferibile scollegarla prima dalla moto. Come avrete capito sono un caprone di elettronica…
Grazie

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 13 nov 2019, 17:50
da Conte Arancio
Che mi risulti, nessuna controindicazione per usarlo. Non conosco personalmente il modello in questione ma funzionano tutti pressochè allo stesso modo.
Verifica solo, qualora la moto abbia una batteria al litio, la compatibilità del mantenitore con questa tipologia di batterie. In generale, se il mantenitore va bene con la batteria che utilizzi.
Se il tuo scopo è il solo mantenimento-ricarica base, puoi tranquillamente lasciare la batteria collegata all'impianto elettrico della moto. Non hai in dotazione il cavo con occhielli? In tal caso, questi vanno lasciati sempre montati e li utilizzi per la carica attraverso il connettore. Altrimenti i classici coccodrilli.
Lamps

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 13 nov 2019, 18:34
da KTMgio
Grazie!

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 14 nov 2019, 9:42
da CIGI
Mi allaccio a questa discussione. Il mantenitore può essere collegato anche alla presa ACC che si trova sul cruscotto (ovviamente quella non sottochiave)?

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 14 nov 2019, 15:05
da Conte Arancio
@CIGI
Io non lo farei.... ACC1 pur non essendo "sotto chiave" e avendo un fusibile da 10A, è interfacciata con la centralina elettronica e un relè, che probabilmente taglia l'alimentazione durante lo spunto del motorino d'avviamento. Quest'ultimo poco interesserebbe allo scopo, ma sicuramente NON è una linea diretta alla batteria. Perchè farlo lì il collegamento?
La cosa migliore, soprattutto in presenza di tanta elettronica, è fare la cosa più semplice e sicura, ovvero collegare il mantenitore direttamente alla batteria attraverso il suo cavetto completo di fusibile appropriato, così da essere sicuri che non si alimenti qualcosa di rovescio anche a impianto spento. Oppure, se l'operazione è saltuaria, utilizzando i coccodrilli, ma sempre sui poli batteria.
In commercio si trovano pure gli adattatori da utilizzare nella classica presa accendisigari (NON usb).
Altro discorso è l'utilizzo di un caricatore (non mantenitore) per una batteria moolto scarica. Lì è opportuno scollegare proprio la batteria dalla moto, le correnti di carica sono più elevate.
Lampsss

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 14 nov 2019, 19:04
da wonderbike
@ktmgio: come collegavi l'optimate 3+ alla honda così puoi far lo stesso con ktm. Con i "coccodrilli" in dotazione o collegando gli occhielli alla batteria. Senza smontar nulla. Ciao.

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 15 nov 2019, 12:34
da KTMgio
Ottimo, grazie mille!!

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 22 nov 2020, 17:34
da Il_Santo
Buonasera a tutti
È da qualche tempo che la mia S da l'impressione di faticare a partire.
Purtroppo riesco ad utilizzarla solo nel fine settimana (e neanche sempre ) , forse pur girandoci un intera giornata la batteria non si ricarica completamente (moto di 2 anni e 19mila km).
Un mio amico sul 1190 la mette spesso in carica nel garage, io proprio ieri ho messo il connettore con gli "occhielli" fissi sui poli della batteria ed il connettore che arriva sotto alla sella del passeggero, per metterla facilmente sotto carica.
Ora la mia domanda è questa: se installassi una presa accendisigari davanti a sinistra, dove c'è la predisposizione sulla plastica nei pressi della strumentazione (per intenderci), potrei utilizzarla poi per collegarci il mantenitore di carica con apposito spinotto?
Il collegamento risulterebbe ancora più semplice e pratico

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 23 nov 2020, 11:17
da KTMgio
Leggendo la risposta di Conte Arancio io capisco che: 1) collegare il mantenitore in modo più diretto possibile alla batteria è meglio; 2) collegare alla presa accendisigari è possibile, ma non è la scelta migliore. Detto ciò, io che sono una capra, per non saper leggere nè scrivere, ho collegato come te lo spinotto con occhielli in dotazione al caricabatterie direttamente ai poli della batteria e fatto uscire la presa stagna da sottosella, in modo da rendere l'operazione di collegamento davvero semplice.
Ecco dove l'ho fatto uscire
Immagine


Per l'altro problema riguardante la "fatica" a mettersi in moto, trovo strano che la batteria sia già andata in due anni e 19k chilometri. Se giri anche un'ora la batteria si ricarica. Cosa dice il valore del Voltmetro da cruscotto sul livello di carica? In corsa deve stare sempre al di sopra dei 12V, mediamente a me segna 13,5

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 23 nov 2020, 11:36
da Il_Santo
Confermo che la carica riportata supera le 13v, ma se non vado errato ricordo anche le 14,2.

Magari sono io troppo pignolo, ma pur partendo sembra faticare un pochino.
Siccome metterla in carica non mi pesa, volevo almeno trovare un modo partico, magari appunto mettendo una presa a 12v collegata alla batteria con l'attuale cavo ad occhielli completo di fusibile che sto utilizzando ora.
Grazie per il tuo feedback

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 23 nov 2020, 13:44
da webspider
se la batteria ha perso lo spunto, che è quello che utilizza all'avvio, quando la richiesta di corrente è elevata per il motorino, c'è poco da fare con il mantenitore
ma comunque male non gli fa

concordo che attaccare il caricabatt diretto senza passare dall'impianto, eventuali relè sia sempre la scelta migliore

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 23 nov 2020, 15:10
da KTMgio
Qualche giro a vuoto anche il mio motorino di avviamento lo fa, ma è effetto della "strozzatura" euro 4. La moto di un mio amico "stappata" si accende con mezzo giro di motorino... :crycry:

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 24 nov 2020, 17:24
da Trevi72
Proprio ieri ho sostituito la batteria dopo 3 anni e 1/2 e 30k km
la moto partiva solo se la tenevo sotto mantenitore, bastavano 2 giorni senza e se provavi ad accendere niente da fare.
la cosa strana è che la batteria segnava 12 ma appena spingevi crollava a 4, ora con quella nuova in fase di accensione cala al max a 10.

anche io mantenitore attaccato con coda ed occhielli direttamente alla batteria.

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 24 nov 2020, 17:47
da Conte Arancio
Consiglio a KTMgio, ma solo xchè vedo la sua foto, di ricordarsi sempre di mettere il tappino alla presa 12v, specialmente se esposta così, per evitare che entri sporcizia o acqua, pregiudicandone i contatti, solitamente fatti in economia...
:up:

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 24 nov 2020, 18:49
da KTMgio
Forse non si vede ma il tappino c'è ed è stagno (giustamente). Grazie :up:

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 29 nov 2020, 20:32
da Il_Santo
Qualcuno di voi utilizza un mantenitore di carica della Magneti Marelli?
Non so dirvi il modello esatto del mio, acquistato anni fa in un autoricambi, picco ed ovale, tipo uovo per intenderci.
Ieri sono sceso in garage e l'ho trovato solo con la luce Power accesa, quindi né in Charge né in Manteniance.
Ho staccato la spina, scollegato e ricollegato tutto per poi riprovare: questa volta la spia rossa (Power) addirittura lampeggiava, una cosa abbastanza anomala...

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 2 dic 2020, 21:11
da Il_Santo
Questa notte ho lasciato la batteria in carica con il mantenitore Magneti Marelli di un mio collega (modello più recente) : nessun malfunzionamento ma normale transizione tra Ricarica e Mantenimento.
Forse il mio mantenitore ha dei problemi oppure è "andato"

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 3 dic 2020, 10:11
da Para-fulmine
così, per rispondere un po' a tutti:
il mantenitore di carica va collegato diretto alla batteria per un semplice motivo, la dimensione dei cavi.
i mantenitori non sono nient'altro che dei carica batterie (con in più la funzione di scarica per simulare l'uso della batteria), quindi hanno una tensione e una corrente in uscita ben precisa, e i cavi che vengono attraversati da tali correnti sono dimensionati in base a quanta ne riesce ad erogare il mantenitore.
va da se che la tensione è sempre la stessa (a meno di non avere mantenitori che funzionano anche su batterie da 24v), ma è la corrente a cambiare: un mantenitore di buona qualità o con più funzioni di carica potrà erogare più ampere di corrente, che devono passare obbligatoriamente all'interno di cavi dimensionati a dovere... se lo si fa passare attraverso i cavi della presa accendisigari o le prese di servizio dietro il faro (i vari ACC1, ACC2, ecc...) si dovrebbe tenere conto delle varie strozzature a livello di cablaggi e/o sezione dei fili.
Attenzione, non ho detto che non si può o non si deve, ma si dovrebbe solo valutare la cosa senza andare a sentimento, tutto qui.
ESEMPIO PRATICO: se il mantenitore di corrente eroga 1A a 12V, potete attaccarlo praticamente ovunque (considerate che 1A di corrente può attraversare un cavo di sezione 0.75mmq per 10mt), se invece dovete far passare 10A su una lunghezza di 2mt vi occorre un avo da 2.5mmq.

Io comunque vi consiglio di collegarlo diretto alla batteria e di utilizzare un cavo come si deve con un connettore stagno e completo di tappo, lo lasciate in una posizione nascosta e il gioco è fatto!
avere dei componenti tipo relè, fusibili, derivazioni o scambi di sezione tra la batteria e il mantenitore non è il massimo...

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 3 dic 2020, 10:25
da KTMgio
Ho visto in settimana che alla LIDL c'è un mantenitore di carica in offerta... non ricordo la marca e il prezzo (mi sembra sui 30 euro circa) ma solitamente le attrezzature vendute da LIDL sono di buona qualità. Una volta ne avevo comprato uno che mi è durato per anni e ha sempre fatto il suo lavoro. Poi l'ho regalato via.

Re: Caricabatterie mantenitore

MessaggioInviato: 3 dic 2020, 10:52
da Para-fulmine
si è vero, costa di meno però...tipo 20 o addirittura 15€, vanno a ruba, all'ora di pranzo sono terminati ovunque! però mi sembra di ricordare che non vanno bene per le batterie a litio... io ho quella sul 690 e non ho mai avuto bisogno di ricaricarla, vedremo sull'adv se ne avrò bisogno!