KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Tubolari T-rex

Niko1090s
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 27 giu 2019, 13:43

Tubolari T-rex

Messaggioda Niko1090s » 4 lug 2019, 14:44

Ciaoooo a tutti,
Qualcuno ha mai visto o sentito parlare delle protezioni tubolari T-reX avanti e dietro :shock: :shock: ho visto un video su YouTube dove la moto resta sollevata da terra????? :shock: :shock: :shock: le voglio prendere per la mia 1090s .
Ma i telai delle tre 1090 1190 1290 sono uguali?
https://www.t-rex-racing.com/category-s/1900.htm sul link parlano della 1190 1290, ho chiesto e mi hanno detto che sono felici di sperimentare la loro protezione sulla mia 1090 ovviamente se non montano mi rimborseranno il tutto.
cosa ne pensate??????
grazie

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Tubolari T-rex

Messaggioda webspider » 5 lug 2019, 11:26

dopo l'euforia iniziale, io guardavo con la :scimmia: addosso quelle della outback motortek
ma a furia di osservare le foto di quelli che hanno montato quelle o le analoghe di altre marche (tipo anche queste t-rex) mi sembra sempre più di andare in giro con una ringhiera intorno alla moto

leggendo però i commenti di chi le ha ci si trova bene e proteggono molto le carene ed il resto nelle cadute
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Jacopo89
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 30 ott 2018, 23:19

Re: Tubolari T-rex

Messaggioda Jacopo89 » 5 lug 2019, 13:34

Io monto outback e oltre ad essere molto belle (secondo me molto di più di quelle touratech che tra l'altro sono appiccicate alla carena,) fanno il loro dovere, esperienza personale.

Niko1090s
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 27 giu 2019, 13:43

Re: Tubolari T-rex

Messaggioda Niko1090s » 26 lug 2019, 13:34

Le ho viste tutte e quelle più compatte sono quelle della HEED (prezzo basso e buona qualità mi sembra) ma sono cmq interessato a provare le t-rex che mi hanno un po sorpreso. E normale che si tratti di "ringhiere" in generale, servono per proteggere il motore e le carene laterali. Da fermo o a bassa velocità potrebbe capitare di fare piccole cadute e allora dovrebbero tutte fare il loro dovere, ma se si dovesse trattare di una bella scivolata??

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Tubolari T-rex

Messaggioda rcostama76 » 3 ago 2019, 18:22

Secondo me se fai una scivolatala in velocità la moto cappotta e te la ritrovi sulla schiena se va bene.

A mio parere sono troppo invasive e grosse, a sto punto prendetevi un GS Adveture che ha già tutto il kit...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Tubolari T-rex

Messaggioda webspider » 5 ago 2019, 12:02

se si fa una scivolata, vedendo come mi si è sdraiata su un incrocio, le barre PP (di serie sulla R) sono sufficienti
poi ovviamente è impossibile prevedere ogni movimento, impuntatura, pietre, ecc, che si beccano quando si cade
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto


Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti