KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Liquido di raffreddamento mancante

Avatar utente
filehippo
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 7 set 2018, 15:42
Località: Livorno

Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda filehippo » 13 mar 2019, 10:04

Ciao a tutti!
Apro un nuovo 3D perché vedo che l’argomento non è ancora stato trattato, e francamente questo non mi tranquillizza :), comunque ieri mentre facevo un po’ di manutenzione ho notato che il livello del liquido era a zero; ho quindi tolto la fincatina sinistra per scoprire che il serbatoio era completamente vuoto!!!
Ho ispezionato il radiatore non ha danni, non ho notato alcuna perdita (la moto sta in garage e me ne sarei accorto).
Detto questo stamattina l’ho portata dal conce, visto che dopo 5500 km mi sembra anormale tale mancanza di liquido, loro mi hanno detto invece che è normale e basta rabboccare di tanto in tanto.
Voi che ne pensate?

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda napalmz » 13 mar 2019, 10:06

Strano tu non abbia trovato niente, è molto discusso (per tutti i modelli, dal 1050 al 1290).
Rabbocca il liquido a metà vaschetta e controllalo se scende ancora, come ti ha detto il concessionario.

Personalmente ho messo un po di acqua una volta che era sceso un pelo e da allora (32mila km) non si è più mosso.
Pare sia solo una specie di "spurgo" dell'impianto che di base ha qualche bolla, quando esce di fabbrica. Nessuna perdita.
1290 Super Adventure S k17

marge1966
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 mag 2017, 7:31
Località: montecchio maggiore

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda marge1966 » 13 mar 2019, 12:18

filehippo ha scritto:Ciao a tutti!
Apro un nuovo 3D perché vedo che l’argomento non è ancora stato trattato, e francamente questo non mi tranquillizza :), comunque ieri mentre facevo un po’ di manutenzione ho notato che il livello del liquido era a zero; ho quindi tolto la fincatina sinistra per scoprire che il serbatoio era completamente vuoto!!!
Ho ispezionato il radiatore non ha danni, non ho notato alcuna perdita (la moto sta in garage e me ne sarei accorto).
Detto questo stamattina l’ho portata dal conce, visto che dopo 5500 km mi sembra anormale tale mancanza di liquido, loro mi hanno detto invece che è normale e basta rabboccare di tanto in tanto.
Voi che ne pensate?


Anche a me da nuova era sceso di molto il livello, dopo il rabbocco ho percorso 17.000 k e non è più sceso.

Avatar utente
filehippo
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 7 set 2018, 15:42
Località: Livorno

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda filehippo » 16 mar 2019, 20:44

Grazie mille per le risposte.
Ho rabboccato adesso stiamo a vedere per adesso sembra stabile :).

marober
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 nov 2017, 19:54

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda marober » 8 apr 2019, 18:21

Se ti puo' essere utile il mio intervento. Controlla le fasce dei tubi di entrata e uscita radiatore /motore.Io tempo fa' ad una fermata dopo un giro di una decina di Km un mio amico mi ha fatto notare che il mio 1090 perdeva qualche goccia dal collettore principale del radiatore.Tornato a casa mi sono accorto che perdeva solo quando il motore raggiungeva una certa temperatura d'esercizio cioe' quando andava in pressione l'acqua, smontata la fiancatina di destra ho stretto ben a modo la fascetta e controllato anche tutte le altre ed ho risolto.

Favo
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 5 set 2009, 17:39

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda Favo » 19 apr 2019, 21:53

Quando ho ritirato la mia 1090R il conce mi disse di controllare il livello dell'olio (sempre fatto) e la vaschetta del liquido (mai fatto su nessuna moto). Oggi, dopo 12.000 km scopro con mia enorme sorpresa e timore che la vaschetta è completamente vuota :shock: :shock: :head: :head:
Non avendo riscontato alcuna perdita e leggendo che è abbastanza "normale" mi chiedo, ma come cacchio fanno il primo riempimenti ?? Senza il minimo spurgo e controllo dell'impianto ??? :sobno: :down:
Mai visto su nessun mezzo a motore che da nuovo è necessario tenere d'occhio l'impianto del liquido per il rabbocco !!! :sobno:

In tutto questo tempo non ho mai avuto problemi di temperatura motore ma il rischio di bruciare la guarnizione delle teste è alto quando manca molto liquido...speriamo bene
Domani rabbocco :(

Avete consigli o sapete dirmi che liquido mettono di fabbrica ? Il mio mecca ha quello verde e quello rosso, le differenze sono minime ma vorrei evitare di mischiare liquidi differenti
grazie

Favo
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 5 set 2009, 17:39

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda Favo » 19 apr 2019, 22:13

No scusate, liquido blu o rosso

Ultra
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 16 mar 2019, 18:32

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda Ultra » 19 apr 2019, 22:25

Occhio ai colori del liquido di raffreddamento perchè non sono standardizzati. Per motori in alluminio Honda lo fa verde e Fiat lo fa rosso, non è solo una questione di temperature di ebollizione e congelamento, hanno basi ed additivi specifici a seconda della tipologia del motore, Wolkswagen ad esempio non usa glicole etilenico, quindi ne rosso ne blu. Conviene che guardi il manuale prima di procedere all acquisto del liquido refrigerante per vedere un alternativa adatta a quello consiglisto eventualmente.

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda Slim » 20 apr 2019, 9:49

@filehippo, ....e quindi com'è finita ?
Erano solo bolle d'aria nell'impianto scommetto..... o no ?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda Bat21 » 20 apr 2019, 9:53

Maaaah ...mi sto dando dei pizzicotti per capir se (io) sia desto o dorma :shock: ...le controllano (ancora) ste moto PRIMA d'immetterle sul mercato (KTM) o consegnarle (concessionari) :? :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda Slim » 20 apr 2019, 9:57

Ehhh... ma quella cosa lì delle bolle d'aria succede eh ! Prima di vedere il liquido mancante si dovrebbe notare sul display lo sbalzo frequente della temperatura del liquido...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda Bat21 » 20 apr 2019, 10:06

No Carlo ...permettimi ...ma se io (esempio) compro una moto NUOVA e, uscito dal concessionario alleggerito dall'acquisto decida di andare a Capo Nord ...DEVO poterci andare, senza preoccuparmi se vi siano "bolle d'aria" nel circuito di raffreddamento o mancanza d'olio nel motore (già successo pure quello, leggendo qua e la sul forum) :!:

Diverso è se si esegua un tagliando home made, senza adoperar le accortezze atte ad evitare/ridurre al minimo la problematica in questione ...in quel caso ci si cosparge il capo di cenere e amen :hand:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1778
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda kappa83 » 20 apr 2019, 10:17

Io ho appena fatto il tagliando (30000) ed hanno spstituito anche il liquido radiatore, ma nella vaschetta sinceramente il livello non lo vedo.. ma nemmeno prima lo vedevo, mai visti strani valori di temperatura.
Ricordo pero una vecchia discussione in cui si diceva che per la conformazione dlla vaschetta era difficile vedere il livello, anche se ce ne era il giusto..su 1290t, ma credo la vaschetta sia la stessa sugli altri modelli?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda Slim » 20 apr 2019, 11:06

@kappa83, non so se la vaschetta sia la medesima . .. penso di si.... ma vederlo o meno, L'IMPORTANTE CHE CE NE SIA UN PÒ.... del resto è un vaso di espansione, una sorta di scorta.
Con @Bat21, sono parzialmente d'accordo, nel senso che mescolare gli argomenti non aiuta.... l'olio eventualmente mancante/basso si vede (quindi negligenza totale!) invece il liquido di raffreddamento è molto più ambiguo... dovrebbero darti la moto nuova con 50 km fatti dal conce per sapere se è ok. Secondo me....

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda Bat21 » 20 apr 2019, 11:07

@kappa83

C'è anche il liquido di raffreddamento trasparente ...oppure dentro hai solo H2O :lol:

Scherzo ...controlla bene :roll: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1778
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda kappa83 » 20 apr 2019, 13:50

Ho controllato bene...ma se non si vede in vaschetta come faccio a sapere che ce ne sia abbastanza? L'unica e' tener d'occhio la temperatura..?
Il mio parere e' che gli ing. hanno sbagliato qualcosa.. dato che succede cosi a tantissimi, anche il conce non se ne e' mai preoccupato e mi diceva di star tranquillo che ce ne', ma sul libretto invece dice che il livello deve stare tra min e max.
Dovrei rabboccare con acqua distillata finche lo vedo, e vedere se poi resta li..? Pero ripeto strano, ho appena fatto il tagliando con sostituzione liquido, sembra che quando lo spurghi e metti il liquido nuovo lo vedi arrivare al livello giusto ma perche non scende bene a riempire il circuito, ma poi lo "beve" va in giro per il circuito e il livello si abbassa..

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda webspider » 20 apr 2019, 14:15

sulla mia ho verificato che il livello non si vedeva dalla fessura sulla plastica, ma togliendo il fianco ho visto che era al minimo

non mi sembra un problema così delicato... non so come siete abituati, ma ogni mezzo andrebbe tenuto sotto controllo, anche se hai speso 500mila eu per comprarlo
anche se facessero un test della moto con campione 100% non tutte si comporteranno uguale al millesimo, un tot scaricano l'aria e sistemano i livelli, una ogni tanto potrebbe non riuscire a far circolare l'aria nel circuito, facendo scendere il livello
diverso è quando la usiamo con curve, frenate, accellerate...
ovviamente è un mio parere ed abitudine personale
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda Slim » 20 apr 2019, 15:06

@kappa83, passa dal conce e fai aggiungere il liquido.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda Bat21 » 20 apr 2019, 16:56

Slim ha scritto:... dovrebbero darti la moto nuova con 50 km fatti dal conce per sapere se è ok. Secondo me....

Diciamo che dovrebbero sapere che, soprattutto nei bicilindrici, il liquido di raffreddamento tende a formar bolle d'aria soprattutto nel circuito del cilindro post.re ...c'è persin scritto a chiare lettere nel manuale d'uso & manutenzione della mia vecchietta; bisogna alzar la moto di almeno 40/50 cm. da terra, oppure (come ho fatto io) pompare sul manicotto di raccordo > rabboccare finchè non escano più bolle dallo sfiato sul radiatore (dado da 10 mm.)

Ma da quel che leggo, pare che "in ditta" scrivano quale sia la giusta procedura ma (poi) non l'adottino sui mezzi oggetto di commercializzazione ...e per ditta intendo sia la Casa Madre che i concessionari :|

@kappa83

Se riesci, fai passar una luce dietro al vaso d'espansione (anche un led collegato ad un filo) ...dovresti riuscir a veder con certezza il livello (qualora tu abbia dentro antigelo trasparente) :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1778
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Liquido di raffreddamento mancante

Messaggioda kappa83 » 20 apr 2019, 21:34

@slim fosse facile... e' a 50 km.
Cazzarola ho smontato il fianco 2 settimane fa...lo rismontero per vedere bene ed eventualmente aggiungo un po d'acqua distillata.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Prossimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti