Pagina 1 di 2

1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 3 mar 2019, 14:13
da paolo33
Ho notata solo recentemente che quando mi compare la spia di riserva e mi lampeggia il display poi non mi da nessuna informazione in merito all'autonomia.
E' normale ?

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 3 mar 2019, 14:35
da Trevi72
Se quando entri in riserva e di conseguenza comincia a lampeggiare il cruscotto spingi set sul blocchetto multifunzione torni sulla schermata principale dove puoi anche leggere autonomia, la stessa cosa la fai quando la temp esterna scende sotto i 4 gradi e compare warning ghiaccio

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 3 mar 2019, 17:30
da ste2000
Altro 3d inutile..

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 3 mar 2019, 17:58
da Bat21
ste2000 ha scritto:Altro 3d inutile..


Invece questa tua "risposta" ...è di estrema utilità per i consociati a myKTM ...vero :?:

n.d.r.

Non è un obbligo rispondere ad un topic, men che meno per affossarlo ...sia chiaro :!:

Nei limiti dell'educazione, fatto salvo che la domanda/dubbio non sia stata già posta, ognuno può chieder al forum i quesiti che ritiene utili a comprender meglio la propria moto ...nessuno nasce professore :hand:

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 3 mar 2019, 21:14
da paolo33
Ovviamente ho pigiato sul tasto set e sono tornato sulla schermata principale , però è a quel punto che alla voce autonomia compare un trattino.

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 3 mar 2019, 21:26
da Il_Santo
Davvero strano Paolo, perché a quel punto (una volta tornato nel menù dove viene sempre riportata l'autonomia) dovresti trovare un valore pari (se la memoria non mi inganna) o inferiore a 70

Inviato dal mio... mica me lo ricordo sa!

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 3 mar 2019, 22:41
da paolo33
Cercherò di vedere la prossima volta quando resto in riserva. Quindi debbo leggere un numero.

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 4 mar 2019, 7:23
da Il_Santo
Si, se ben ricordo la cifra dovrebbe man mano calare di 20 in 20 (70 - 50 - 30... )

Inviato dal mio... mica me lo ricordo sa!

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 4 mar 2019, 10:29
da napalmz
Sotto un certo numero di km (forse 12, se non ricordo male) sparisce il residuo e rimangono dei trattini.
Penso sia per sopperire ad eventuali imprecisioni o difficoltà di misura del galleggiante.

1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 4 mar 2019, 16:11
da andrea1982
sulla 1190 si accende la spia riserva,
clicco sul pulsantino e torna la schermata normale..(resta solo la spia accesa sotto al contagiri)
giusto ieri mi è capitato tornando da un giro, ho fatto benzina con autonomia residua 10km

se tanto mi da tanto dovrebbe esser uguale anche sulla 1090 (avendo stesso display)
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 4 mar 2019, 16:14
da Il_Santo
Esatto, giro spesso affiancato da due/tre 1190 e la strumentazione ha lo stesso identico funzionamento (ad eccezione di funzioni/accessori non disponibili/installati).

Inviato dal mio... mica me lo ricordo sa!

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 4 mar 2019, 21:01
da paolo33
Grazie. La cosa a questo punto mi lascia dubbioso.
La farò andare in riserva e osservo per bene.

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 5 apr 2019, 21:51
da Favo
Mi allaccio a questo thread, non ne ho trovato un altro.

Oggi sono andato in riserva sparata, indicava 10 km di autonomia. Mi fermo e faccio il pieno....19,9 lt. !! Ma se il serbatoio è dato per 23 lt. e mettiamo che ci stiano anche solo 22, che cavoli di calcoli fa ??? Avrei dovuto avere almeno altri 20-30 km di autonomia. Oppure non ci stanno 23 lt. ?
Le vostre esperienze in merito ?

ciao e grazie

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 6 apr 2019, 7:42
da webspider
anche io ho notato che il calcolo è pessimista... forse per evitare che rimaniamo per strada :D

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 6 apr 2019, 14:12
da gixxxer
@Favo

Lo fanno per evitare che i rincoglioniti come me prendano l'ingresso dell'autostrada con 10 km di autonomia indicati da un pezzo invece che lo svincolo per il distributore di carburante e nonostante tutto riescano a farne altri 30 per raggiungere l'area di sosta.

Credo inoltre che tecnicamente il galleggiante della benzina non possa arrivare fino toccare il fondo del serbatoio. Ripeto, per fortuna. Inoltre, la capacità del serbatoio è nominale e i conteggi della strumentazione teorici e relativi agli ultimi non ricordo quanti km di strada percorsa: se tiri come un dannato l'autonomia indicata diminuisce - sulla base della tua andatura - e dopo tot km percorsi a velocità inferiore la centralina rifà i conti basandosi sulla media del periodo precedente. tra l'altro, tutto scritto sul manuale, se non ricordo male. ;.)

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 11:17
da filehippo
Ciao a tutti!
Permettetemi l’OT! Io ho risolto i problemi al galleggiante, quindi anche alla riserva che segna un po’ cosa vuole lei a seconda dell’inclinazione della moto o altro, limando via un po’ di spessore al galleggiante. Principalmente l’ho fatto dopo che un paio di volte che il valore dell’autonomia era completamente inattendibile, in pratica il galleggiante non scorre bene nella guida e si blocca. A parer mio soprattutto in riserva dovrebbe essere abbastanza preciso adesso, non dico che ho dati come “autonomia residua 2,8 km” infatti penso che il valore minimo sia 10 km. Con questa modifica ho rimediato al noioso problema del galleggiante vi girò il link che ho usato come tutorial. Spero di non aver violato alcuna regola del forum!


Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 16:46
da Favo
Interessante la cosa ma sinceramente non credo che la "riserva conservativa" sia un problema di galleggiante. Il livello me lo segna sempre in modo abbastanza congruo senza variazioni. Se qualcuno sa come legge la riserva forse riusciamo anche a venirne a capo.

1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 20:18
da gixxxer
@Favo
Il modo migliore di verificare quanto tiene la riserva è di portarsi dietro una tanica da 3-5 lt di benza, azzerare il parziale appena si accende la spia, e continuare a viaggiare fin quando la moto si spegne. Poi butti dentro la benza della tanica e viaggi più tranquillo.

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 8 apr 2019, 12:03
da Favo
E' una cosa che primo o poi farò ;-)

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 10 apr 2019, 14:40
da filehippo
L’indicatore di autonomia residua arriva fino a 0 Km!!!
Appena l’ho visto non ho potuto fare altro che andare al più vicino distributore, per scoprire che proprio a secco non ero, infatti ho fatto “solo” 20,50 lt di benza.
Detto questo mi sovvengono due quesiti: 1) quanti litri effettivamente può contenere il nostro serbatoio? 2) Quanto è “pessimista” il valore dell’autonomia residua?