Pagina 1 di 2

Quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 31 gen 2019, 17:47
da baffino
Ciao a tutti una domanda ho il manuale ktm , ma leggendo non da la misurazione della quantità olio ma solo quanti ml ne va messo, io ero abituato a misurare il livello cosa a mio parere più preciso.
Qualcuno sa a che livello dal fodero va misurato l'olio , per un 1090R ? grazie

Re: quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 1 feb 2019, 10:12
da gixxxer
Sul manuale indica il quantitativo in ml, per sapere il livello devi aprire il tappo, togliere la molla e/o la cartuccia, e misurare l'altezza libera prima di vuotare l'olio vecchio.

Re: quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 1 feb 2019, 14:10
da baffino
Ovviamente se non trovo nessun dato farò cosi , però calcola che non sarà mai una misurazione precisa.

Re: quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 1 feb 2019, 14:54
da gixxxer
Proprio per questo KTM indica il volume in ml nel manuale! Provetta graduata e passa la paura.

Re: quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 1 feb 2019, 20:10
da Bat21
Come ti ha già scritto il buon gixxxer ...se sei esageratamente pignolo ...di norma non ci si dovrebbe limitare alla SOLA sostituzione dell'olio forche, bensì bisognerebbe eseguire uno spurgo/pulizia anche della cartuccia, con lavaggio a mezzo petrolio lampante del fodero :roll: :arrow:

altrimenti ...sfili la molla > svuoti la forca pompando la cartuccia (agendo sul fodero a mò di sega) > metti dentro olio > altre 2/3 seghe al fodero per caricare la cartuccia > rimetti la molla > verifichi che il livello olio disti c.ca 100 mm. dal bordo sup.re fodero e ...vivi sereno :wink:

Re: quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 1 feb 2019, 20:48
da gixxxer
Bat21 ha scritto:Come ti ha già scritto il buon gixxxer ...se sei esageratamente pignolo ...di norma non ci si dovrebbe limitare alla SOLA sostituzione dell'olio forche, bensì bisognerebbe eseguire uno spurgo/pulizia anche della cartuccia, con lavaggio a mezzo petrolio lampante del fodero :roll: :arrow:

altrimenti ...sfili la molla > svuoti la forca pompando la cartuccia (agendo sul fodero a mò di sega) > metti dentro olio > altre 2/3 seghe al fodero per caricare la cartuccia > rimetti la molla > verifichi che il livello olio disti c.ca 100 mm. dal bordo sup.re fodero e ...vivi sereno :wink:



Il sospensionista che mi ha rifatto la forca mi diceva che - almeno sulla mia - con i volumi indicati dal manuale di officina che gli avevo fornito la camera d'aria era ridicola, qualcosa tipo 25 o 30 mm. A suo parere, per il tipo di guida ed il mio peso, voleva aumentarla a 140-145 mm, ma ho chiesto di restare entro i 120-125 e già cosi trovo che la forca sia troppo morbida - mi costringe a tenere il freno idraulico in estensione del mono decisamente chiuso - oltre a provocarmi forse del saltellamento. Credo che la quantità di olio sia quindi decisamente superiore a quella necessaria a lasciare 100 mm di aria, e che possa dipendere - ripeto, sulla mia 1050 - dal K della molla relativamente basso.

Sul 1090 non so quale sia il K e non ho il manuale per poter verificare il quantitativo olio. Credo che un sospensionista possa aiutarti più di noi che, per forza di cosa, siamo molto empirici. Anche perchè oltre ai volumi di aria e olio, si può lavorare anche sulla viscosistà di quest'ultimo...

Re: quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 1 feb 2019, 23:00
da Bat21
La mia era un'indicazione di massima ...la quantità d'olio presumo sia (anche) in funzione della costante elastica delle molle (o coefficiente K) ...ma non sono molto ferrato nello specifico :roll:

Invece, qualora le forche affondassero troppo, una sostituzione dell'olio con altro legg.te meno fluido da i suoi risultati ...cioè passar da un W5 ad un W10, come feci sull'R100GS ( :bmw: ).

n.d.r.

Un buon olio forcelle è il Silkolene RSF5 :wink:

Olio forcella

MessaggioInviato: 13 mag 2020, 19:00
da baffino
Ciao a tutti oggi ho smontato le forcelle per il cambio olio, ho fatto la misura della camera aria per controllare il livello , e ho rilevato 120 mm di camera aria.
Calcolando che si può arrivare a 85 mm , non capisco perché ne hanno messo il minimo . comunque adesso metterò il livello max , così facendo darò più sostegno alla forcella nella parte finale della corsa , quello che gli manca.

Re: Olio forcella

MessaggioInviato: 13 mag 2020, 19:52
da marco87to
Ciao, dove hai trovato le misure della camera d aria? Manuale officina?

Re: Olio forcella

MessaggioInviato: 13 mag 2020, 20:33
da baffino
Si dà 85 + 35 mm

Re: quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 13 mag 2020, 21:47
da Giax
Baffino ho unito ad un Tuo thread precedente :up:

Re: quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 14 mag 2020, 12:01
da baffino
Nello smontaggio mi sono accorto che la forcelle della comprensione (quella col pomello bianco)ha uno spessore in più .
È solo 1,4 mm però non mi spiego il perché , oltretutto da manuale la lunghezza molla più spessore dovrebbe essere 577mm.
Mi farò 2 spessori da 22 mm al posto che gli originali

Re: quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 10 lug 2020, 11:53
da baffino
Ciao a tutti ieri ho provato la moto, ma con il livello max non mi piace troppo brusca sui sassi smossi, la ruota ant salta troppo a dx e sx, proviamo a togliere un po' di olio arriviamo a 100 mm, poi vi dirò le mie sensazioni.

Re: quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 28 lug 2020, 15:31
da KTMgio
Ogni quanto va sostituito l'olio nelle forcelle e revisionato il mono?

Re: quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 30 lug 2020, 17:00
da baffino
Dipende anche da come usi la moto, comunque ogni 15/20000 km, andrebbe cambiato

Re: Quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 27 gen 2021, 18:12
da KTMgio
Vorrei cimentarmi con il cambio olio forcelle, pensavo di prendere il Silkolene RSF. Che gradazione standard ci va? Nel manuale c'è scritto SAE 4 che corrisponde a...? :oops:

Re: Quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 7:31
da morospeed
Chiedo qui senza aprire un altro post, visto che non trovo neanche con "cerca" e si parla di forcella.
Qualche bravo ragazzo saprebbe dirmi quanto sono sfilate, in originale, le forcelle della 1090 NON R?
Grazie

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 12:02
da KTMgio
Immagine

Considerando anche il tappo 1 cm. :up:

Re: Quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 12:40
da morospeed
Grazie mille! E mi sono pure letto tutto il manuale ma questa non la ricordavo

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Quanto olio nelle forcelle?

MessaggioInviato: 2 feb 2021, 17:55
da KTMgio
Chi mi aiuta? Non so quale olio mettere nelle mie forcelle.... Il Silkolene non si trova 4W ma 5... per andare sul 4W dovrei prendere Motorex... :?: