Pagina 1 di 5

1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 10 set 2018, 10:19
da area62
Ciao a tutti. Ho visto che il tema è trito e ritrito nel contesto velocità "sostenuta", ma a me accade una cosa curiosa ma fastidiosa. A velocità modeste tra i 45 e 60 km/h entrando in curva con un filo di gas o in rilascio a volte si innesca una sorta di modesto sbachettamento che sparisce uscendo da quel range di velocità. La cosa diventa un pò più evidente se entro con freno leggermente applicato o sono in coppia con bagaglio. Lo faceva con gomme vecchie, si è riproposto con gomme nuove. In discesa allentando la presa dal manubrio lo sbacchettamento si evidenzia. Portarta dal meccanico in occasione del tagliando dei 15000 minimizzava, ipotizzando dischi ovalizzati da stress o urto........ :shock:
Ma se i dischi fossero andati il problema lo avrei solo quando li uso.....o no
Potrebbe essere il canotto da far stringere meglio o cuscinetti di sterzo da controllare?
Avete qualche feedback in materia?
Grazie
Andrea

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 10 set 2018, 11:04
da nicholas_01
Non so... Anche io ho una 1090 s.. ma non ho mai notato nulla...

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 10 set 2018, 13:31
da napalmz
Capita sulla sorella maggiore con gomme difettate al posteriore oppure con valige/bauletti, tipicamente in rilascio da 90->60km/h senza mani.

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 11 set 2018, 19:39
da wonderbike
Fai serrare bene il cannotto di sterzo e di al meccanico di abbassare la testa e lavorare invece di minimizzare :dade:

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 18 nov 2018, 21:38
da Valeancona
Anche a me come a te capita lo stesso mi hanno cambiato i dischi in garanzia ma ancora il problema si ripresenta tu hai risolto ?

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 19 nov 2018, 8:37
da gixxxer
La butto li: hai provato ad aumentare il precarico del mono? Con la taratura standard soprattutto in due con bagaglio dietro si siede parecchio e davanti si alleggerisce.

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 19 nov 2018, 8:45
da Bat21
L'equilibratura e la pressione (bar) dello pneumatico/cerchio è ok :roll: :?:

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 22 nov 2018, 21:35
da area62
Sintetizzo ora..
Dopo tanto " smadonnare".... il problema si manifestava prevalentemente con bauletto montato ( KTM originale ) con carico.
Problema risolto dal conc. dopo innumerevoli prove....precaricando " quanto basta " ( tanto ) il mono posteriore e aumentando la quantità d'olio in forcella, in sostanza rendendo più "sostenuto" il tutto.

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 23 nov 2018, 11:47
da napalmz
Chi ti ha fatto il lavoro? Botter?

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 23 nov 2018, 18:10
da area62
napalmz ha scritto:Chi ti ha fatto il lavoro? Botter?


KTM Padova

"Sbacchettamento" dello sterzo.

MessaggioInviato: 28 mag 2020, 19:48
da Il_Santo
Buonasera a tutti.
Tempo fa, prima del Covid19 per intenderci, percorrendo un tratto di strada ho notato una sorta di vibrazione che generava un continuo "Destra-Sinistra" dello sterzo anche solamente togliendo una mano dal manubrio.
Pensando fosse il fondo stradale mi sono fatto tutto un sonno, almeno fino a domenica scorsa:
praticamente con un andatura che oscilla tra i 60 e gli 80 chilometri orari, la moto sbacchetta di brutto; se togli una mano aumenta ulteriormente e se (in un tratto di strada che lo permette) provi a toglierle entrambe, c'è da farsela sotto.
In occasione del tagliando dei 10mila il meccanico mi cazziò di brutto, chiedendomi che fosse stato a cambiarmi le gomme e serrare poi tutto con la pistola pneumatica (eh sì, perché da meccanico pignolo è andato a verificare tutti i serraggi e per allentare le ruote dovette utilizzare una leva da un metro e mezzo...) . Mi ha ribadito che serraggi eccessivi a lungo andare potrebbero danneggiare cuscinetti e mozzi ruota.
Anche per questo motivo, l'altro giorno ho messo la moto sul centrale e sul cavalletto anteriore per fare girare la ruota, constatando degli "scalini" sui lati delle Scorpion Trail II con 4/5 mila chilometri all'attivo.
Ho smontato la ruota ed aggi l'ho portata dal gommista per ritirarla questa sera equilibrata e con il nuovo pneumatico.
Torno a casa, rimonto tutto serrando con la dinamometrica, esco a provarla e... È tutto come prima.
Avantreno agilissimo con la gomma nuova di pacca, ma stesso identico problema.
Ho letto e cercato in atri tipic aperti in precedenza, ma il problema non si presenta frenando come accaduto a chi ha avuto problemi con i dieci freno. Ho provato diverse strade e vie, salendo di velocità (90-100 kmh in poi) il problema quasi svanisce. Resta il fatto che così non va bene e devo assolutamente capire cosa sta succedendo.
Attendo vostri pareri e/o esperienze a riguardo.

Un saluto

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Re:

MessaggioInviato: 28 mag 2020, 21:50
da webspider
hai la S ?

Re:

MessaggioInviato: 28 mag 2020, 21:55
da Favo
Ciao, è un problema abbastanza conosciuto e può avere più cause e spesso è accentuato se si utilizza il bauletto:
cerchio leggermente ovale o storto
bilanciatura ruota
pneumatico usurato
cuscinetti sterzo

Giusto oggi ho sostituito le gomme Rally STR, che da qualche km presentavano il problema in quanto usurate/scalinate, e con la gomma nuova problema sparito.

Nel tuo caso penso si possa escludere la gomma e la bilanciatura, per cui dovresti indagare sul cerchio o cuscinetti sterzo, magari potrebbe anche solo essere allentato il dado del piantone

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 28 mag 2020, 23:15
da Giax
@Il_Santo ho unito ad un thread di due anni fa :up:

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 29 mag 2020, 6:29
da Il_Santo
@Giax mi era sfuggito, grazie.

@webspider si, ho una S e quindi niente raggi ;)

@favo in occasione del tagliando a Gennaio, il meccanico ha verificato tutti i serraggi; ho il bauletto ma più piccolo di quello Ktm. Sapevo del problema diffuso con il bagaglio, ma a velocità autostradali per intenderci... Qui siamo a circa 60 kmh e senza bagaglio o chissà quanto peso.
Gomma nuova equilibrata ieri... guarda , proprio non riesco (ancora) a capire.

Ad inizio tipic ho letto di olio nelle forche e impostazione del mono, potrei ripartire da li rivolgendomi al conce visto che la moto è in garanzia.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 29 mag 2020, 7:08
da Janu
se il cerchio è a posto, a me viene da pensare ad una gomma difettosa.
A quelle velocità a me capita se la pressione della gomma è bassa, mi è successo di recente con gomme nuove (magari fai una verifica e comunque gonfiala di più e vedi che succede :) ), o i tasselli usurati in modo non uniforme

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 29 mag 2020, 7:28
da Il_Santo
@Janu buongiorno, credevo anch'io che il pneumatico anteriore fosse fallato e/o consumato male, ecco perché ieri mattina ne ho fatto montare uno nuovo con tanto di equilibratura. Nulla di fare, nessun miglioramento

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 29 mag 2020, 7:28
da Il_Santo
@Janu buongiorno, credevo anch'io che il pneumatico anteriore fosse fallato e/o consumato male, ecco perché ieri mattina ne ho fatto montare uno nuovo con tanto di equilibratura. Nulla di fare, nessun miglioramento -_-

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 29 mag 2020, 7:40
da Il_Santo
A questo punto mi domando e dico:
La gomma anteriore aveva "fatto scalino" e quella posteriore si è tipo "squamata" a causa delle sospensioni starate/mal impostate o per mancanza/eccesso di olio nelle forche?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Re: 1090S Sbacchetta ..poco

MessaggioInviato: 29 mag 2020, 7:58
da KTMgio
Anch'io ho lo stesso problema. Se tolgo le mani dal manubrio inizia a ballare la danza del ventre nel range 60-80 km circa, anche senza bauletto (quando vado da solo viaggio senza). Ho precaricato il mono, ho sfilato le forche per dare più carico all'anteriore ma niente. Secondo me a parte tutte le concause già dette gioca un ruolo importante lo sterzo, per me è davvero troppo sfrenato/leggero. Avevo infatti pensato ad un ammortizzatore di sterzo per renderlo più pastoso. Ho provato a serrare la ghiera del piantone, ma niente. Probabilmente sostituendo i cuscinetti sterzo con quelli conici a rulli forse migliorerebbe.