KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

KTM 1090R - Pregi e Difetti

Avatar utente
KTMgio
 
Messaggi: 448
Iscritto il: 23 apr 2019, 15:44
Località: San Donà di Piave (VE)

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda KTMgio » 4 ago 2020, 14:11

Per me ce ne sono poche perchè in effetti non è una moto tanto semplice da capire. Un pò brusca, non ha tantissimo spazio a bordo, non offre tanta protezione all'aria. Molti di quelli che l'hanno comprata con l'idea di farci lunghi viaggi in comodità in due saranno rimasti un pò delusi e magari la cambiano per prendersi una BMW (come quello a cui l'ho comprata io) o una Jap che sono moto che rendono un feeling più immediato e semplice. Chi non cerca prestazioni pistaiole ma solo comfort e semplicità di guida e manutenzione, francamente può puntare ad altro, per come la vedo io. Io cercavo una moto "ignorante", che mi desse la sferzata adrenalinica e appena salito ho faticato un pò a capirla ma poi me ne sono innamorato. Ma se non scatta la scintilla, qualcuno può propendere per altri lidi. Questo il mio parere

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Mikey » 4 ago 2020, 15:47

Io vengo da tanti anni di bmw GS (1200 ad aria) e con il cupolino più ampio della wrs la 1090 R non ha nulla in meno del GS quanto a confort. Sicuramente il motore non ha la regolarità in basso del boxer bmw, con quale puoi girare in sesta a 1500 giri, ma in compenso ha una progressione davvero notevole. Sicuramente e’ meno da passeggio è più da guida “dinamica”. Le sospensioni poi sono eccezionali, molto superiori alle ohlins che avevo sul GS perché danno tanto sostegno E precisone ma allo stesso tempo si mangiano ogni sconnessione dell’asfalto come nulla fosse. Probabilmente le sospensioni sono la cosa migliore della 1090R.
Complessivamente trovo molto più divertente la 1090R rispetto al GS
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

paolo33
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 nov 2018, 19:21
Località: Reggio Emilia

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda paolo33 » 4 ago 2020, 19:31

Io sono contentissimo della mia, che ha 14000 km ma sono in procinto di andare verso un Tiger rally pro. Ormai è scattata la scimmia.

Janu
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 11 dic 2017, 6:43

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Janu » 5 ago 2020, 6:31

ma nooo sono 5 pagine che scriviamo che non ha difetti e la cambi dopo 14.000 km?
ovviamente scherzo

paolo33
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 nov 2018, 19:21
Località: Reggio Emilia

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda paolo33 » 5 ago 2020, 7:14

I difetti sono i soliti conosciuti.
Calore e altezza.
Ma è una moto che ti fa ridere dentro il casco tanto è divertente.
Purtroppo è scattata la scimmia, ma proprio perchè è dura liberarsi del 1090r che tentenno.

Tronio
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 16 apr 2019, 9:21

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Tronio » 5 ago 2020, 9:32

paolo33 ha scritto:I difetti sono i soliti conosciuti.
Calore e altezza.


A parte l'altezza che per me non è affatto un problema (anzi...), il calore pur usandola nel traffico di Roma non è mai eccessivo: ho preso delle fiancatine a pochi Euro per coprire i lati sotto la sella, più che sufficienti a salvaguardare... l'interno coscia, e comprato un collettore coibentato di seconda mano che però al momento non ho ancora montato proprio perché il calore che emana è del tutto nella media. IMHO

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Mikey » 5 ago 2020, 9:54

Come suggerito qui ho notato che mettendola in rain scalda meno
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

massimiliano0it
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 4 apr 2014, 9:35

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda massimiliano0it » 5 ago 2020, 10:55

Bene , io ho fatto il contrario , dal 1090 al 1290 ..... perchè ? Non lo so ! Era un giocattolo ... forse è stata una pazzia . Vedremo , domani arriva !

massimiliano0it
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 4 apr 2014, 9:35

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda massimiliano0it » 5 ago 2020, 11:10

Se a qualcuno interessa io l ‘ ho versata ieri al
Concessionario ktm ad Alghero .pochi km del 2018 ..... mai fuoristrada . O meglio l ‘ho ancora io fino a che non arriva il 1290 cioè spero domani

Avatar utente
prade
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 25 gen 2020, 12:28

KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda prade » 5 ago 2020, 12:08

In rain scalda meno perché vai più piano non per altro. Con la gestione rilassata del comando del gas vai più piano e non te ne accorgi. In tangenziale alle velocità solite scalda uguale, accelerando più piano bruci meno benzina e scaldi di meno ma se ci apri scalda anche in rain. L'unico vantaggio è che fai meno fatica ad andare piano :D
Ultima modifica di Giax il 5 ago 2020, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote

Avatar utente
Trevi72
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 21 ott 2018, 21:51

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Trevi72 » 7 ago 2020, 18:05

Volevo intervenire sul fatto calore, premetto che per quanto mi riguarda non è ne piu ne meno di altre moto possedute, ma volevo condividere qualche mia considerazione in merito.
Mi lascia alquanto perplesso il fatto che a parità di condizioni, temperatura esterna-abbigliamento-strade percorse-ventola accesa o spenta, trovo sensazioni completamente diverse.
Mi spiego meglio, sembra quasi che l'emissione di calore non sia sempre della stessa entità e localizzata in egual modo, ci ho pensato bene ma non riesco a trovare un filo logico, in ogni modo come detto sopra per me non è in problema degno di nota quindi guido felice la mia Motina tutti i giorni ed ogni volta che posso anche per commuting cittadino oltre che per viaggiare
Matto di MOTO

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Bat21 » 8 ago 2020, 18:32

Potrebbe (anche) dipendere dalle differenti turbolenze d’aria, che possano verificarsi in funzione della tipologia di strada (presenza o meno di guardrail, auto che precedono, ecc.) nonché condizioni meteo (es. vento) :roll:

Condivido comunque il discorso che più o meno scaldino tutte :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Janu
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 11 dic 2017, 6:43

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Janu » 9 ago 2020, 8:20

il calore, dal mio punto di vista, è avvertibile quando partono le ventole, che finché sei in viaggio poco male ma in città (basse velocità, semafori... ) si fa sentire. Comunque nulla di anomalo, rispetto ad altre moto di pari potenza, o particolarmente fastidioso

ak-47
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 4 ago 2020, 11:10

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda ak-47 » 9 ago 2020, 19:09

salve

dico la mia:

il problema calore si avverte solo con temperature al di sopra dei 30, e naturalmente se si è in traffico ecc ecc, al di sotto di quella soglia è ben sopportabile fino ai 20, dai 20 in giù è piacevole, intorno allo 0 è necessario.
ricordo l'anno scorso in autostrada a fine luglio ero a firenze ed erano le 14, la temperatura segnava 47 gradi,traffico bloccato, li ho pensato al suicidio.

l'altezza sella non è un problema se sei di statura alta, sopra ai 180, io 190 ci vado a nozze

l'elettronica poco raffinata (se paragonata al 1190 o al 1290, o anche ai vari multistrada ecc) lo trovo un grande pro, a testimonianza che è una moto da divertimento, quindi da offroad, da outback australiano, ma anche da boschetti e strade bianche, non disdegnando nessun percorso fuorchè mulattiere (dove soffre il pilota con sassi belli grossi) ne salite troppo ripide su smosso sassoso.

per i viaggi sinceramente c'è di molto meglio, nonostante se sei ad 1 la capacità di carico è notevole con le diverse soluzioni sella telai laterali borse ecc, ma onestamente l'autostrada non penso sia il suo forte, vibra, poca protezione dall aria, 5000 e rotti giri a q130 da tachimetro (soprattutto se monti corona da 45), in compenso a volecità tranquille fai 22 km/l (per esempio ultimo viaggetto sulle alpi, 4 giorni, totale 2400 km, con 50% autostrada, 20% statali 20 città (tutta la liguria da viareggio a savona in pieno traffico di luglio) e 10% off, tra cui via del sale e eroica, ho fatto un buon risultato di 21.3 lt x 100 km)

altro bel difettuccio se la trovi del 2017 guarda bene il libretto: monta il codice W al posteriore e V anteriore, parliamo di indici di velocità di 270 kmh, per una moto limitata elettronicamente a 207 (mai spinto oltre i 200 perchè non mi pareva il caso per un 21 pollici a raggi)

altro difettuccio i tagliandfi si fanno ben pagare, ma la moto in definitiva mi ripaga di tutte le spese

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Mikey » 9 ago 2020, 19:31

Con il cupolino intermedio wrs (che e’ leggermente più alto di quello della base) la trovo molto buona in autostrada. Protezione areodinamica ottima, motore che gira a regimi accettabili (non ho messo la corona più grande proprio per questo) avantreno bello piantato e con le borse Di alluminio della touratech Posso caricare parecchio. Vibra il giusto, ho messo proprio per questo i risers phds.
Per me per le tappe autostradali le manca solo il cruise control
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Janu
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 11 dic 2017, 6:43

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Janu » 10 ago 2020, 8:09

Condivido totalmente, per il carico dei bagagli e la protezione aerodinamica c'è ampia scelta sul mercato, per le gomme c'è l'alternativa delle gomme invernali

Avatar utente
Para-fulmine
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giu 2020, 21:38
Località: ROMAN CASTLES

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Para-fulmine » 13 ago 2020, 11:27

@KTMgio
beh sicuramente l'ho pensato anche io, è molto più snella di tante altre (vedi bmw gs) ed è normale che protegge meno dall'aria, ma dipende sempre che cosa si è guidato prima: se si viene da uno scooter o da una moto "comoda" in generale, potrebbe non essere quello che si cerca... ci sta! però sulla manutenzione scusami... tagliandi ogni 15.000km, ci sono moto che fanno meglio?
PS: a me la scintilla è scattata ancor prima di vederla dal vivo :mrgreen: (complice il fatto che sono proprio innamorato del marchio...)

@Mikey
io per esempio sul gs (ad aria anche quello che guido spesso anche io) non ci sto comodissimo, soprattutto per quel che riguarda il cupolino, ma la colpa oltre a darla alla mia altezza la do anche al fatto che ho un casco da cross quindi l'effetto vela è assicurato! forse sul 1090 non soffrirò troppo considerando che ha il cupolino molto più basso di quello del gs!
che le sospensioni siano migliori di quelle del gs lo trovo quasi assurdo... assurdo per il fatto che il gs ha un assetto da poltrona, ma se vuoi andare allegro ci vai (anche se nelle frenate decise affonda, ma non si scompone mai, neanche carico di valige e col passeggero), meglio così!
sul divertimento sono d'accordo, ha una gran coppia, un allungo assurdo, ma è talmente regolare e lineare che risulta noioso anche per me.

@paolo33
quanto vuoi per la tua? :P

@massimiliano0it
sarebbe interessante, ma se ci metti il traghetto+notte fuori+pasti vari va da se da roma è più difficile...

@ak-47
grazie anche per le tue considerazioni... sei in linea con gli altri alla fine!
si questa cosa della gomma l'ho letta sul gruppo facebook proprio ieri sera! infatti sono propenso a lasciar perdere le 2017 e andare dalla 2018 in su, così avrò meno problemi nel cambio gomme.
sul discorso autostrada non pensavo fosse così tragica... veramente è così scomoda? e 5000 giri a 130km/h sono tanti? vibra così tanto?
i consumi sono ottimi, anzi, credo che tra tutti quelli che si sono espressi in merito, sei quello che ha consumato di meno!

@mikey
ecco appunto, tu sei di tutt'altro parere rispetto ad ak-47... ma i phds funzionano? vale la pena spenderci tutti quei soldi? (mi pare che nuovi stiano intorno ai 160€...)

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Mikey » 13 ago 2020, 12:21

Dopo aver montato i phds ho solo fatto un paio di giri appenninici. Mi pare meglio ma la prova vera andrà fatta in autostrada dove non sono ancora andato.

Ps un mese fa ho fatto un bel giro e anche col casco da enduro in autostrada (airoh commander) nessun effetto vela (ma io ho cupolino wrs)
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda webspider » 13 ago 2020, 16:04

se scendi da un frullino come un 640, la 1090 sembra spenta
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Para-fulmine
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giu 2020, 21:38
Località: ROMAN CASTLES

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Para-fulmine » 13 ago 2020, 21:34

@webspider
questa è la risposta che volevo sentirmi dire! (anche se io ho il 690 che è addolcito di molto rispetto al 640...)

@mikey
eh ma tu non sei alto due metri con me :?

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti