Pagina 5 di 5

Re: Faretti senza barre paramotore

MessaggioInviato: 23 mag 2021, 9:55
da Trevi72
Gix, prova a togliere il tappo che cipre il foro per la presa 12V, i miei acc1 e acc2 erano li.
Poi per montare la presa stessa ho smontato mezza moto in quanto non riuscivo ad avvitare il dado che tiene fissa la presa stessa alla plastica

Re: Faretti senza barre paramotore

MessaggioInviato: 24 mag 2021, 7:21
da gixxxer
Provo a vedere, Trevi, grazie!

In realtà lo avevo già tolto, ma non ho pensato di guardarci dentro. Dal basso non mi è sembrato di vederli ma li cercavo al centro, nell carterinoche copre il blocchetto di accensione.

Re: Faretti senza barre paramotore

MessaggioInviato: 24 mag 2021, 8:33
da webspider
smonta il fanale
le mie erano dentro ad un foro sulla dx guardando la moto

Re: Faretti senza barre paramotore

MessaggioInviato: 24 mag 2021, 19:02
da gixxxer
Erano effettivamente “dentro” il foro per la lresa usb, erano li anche nella 1050. La nostra moto è molto piacevole da guidare in tante situazioni, quanto da lodi al signore per manutenzione e accessoristica... comunque installata la presa usb, purtroppo su acc2 in quanto dotata di un led di funzionamento.

Per i faretti, quando avrò deciso il da farsi, attaccherò di nuovo il cablaggio all’acc2 posteriore. Un po incasinato ma permette di mantenere il fusibile in posizione accessibile, sotto la sella.