KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

KTM 1090R - Pregi e Difetti

Avatar utente
evilnet
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 25 mag 2015, 13:08
Località: roma

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda evilnet » 22 lug 2020, 14:01

Immagine
Ultima modifica di Bat21 il 22 lug 2020, 15:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretta stringa link

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda webspider » 23 lug 2020, 12:42

cosa sono? le GoldenTyre ?
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Para-fulmine
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giu 2020, 21:38
Località: ROMAN CASTLES

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Para-fulmine » 23 lug 2020, 14:02

@evilnet
scusate l'OT ma è veramente bella! solo lo scarico non mi piace :P

Avatar utente
Serpe
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 ago 2012, 12:34
Località: Pino Torinese

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Serpe » 26 lug 2020, 21:13

Ce l'ho ormai da più di un anno..e ogni volta che entro in garage per prenderla (tutti i giorni) mi viene un tuffo al cuore da quanto mi piace...e poi guidandola il godimento aumenta,
i consumi girano intorno ai 19/20 kml se non si fanno pazzie, consumi impossibili per l'LC8 950 che avevo, dove a stento facevo i 15..
La sella?? Boh..? vengo da due 690 Enduro e una 950 SE, quindi questa è una poltrona...
Il calore? Ci vado a lavorare tutti i giorni in città e nelle giornate più torride tipo queste a 35° metto la mappa rain per gli spostamenti urbani con stop e semafori a iosa...e cuocio meno.
Conclusione:
La ricomprerei SUBITO !!

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Mikey » 26 lug 2020, 21:17

Sul tema calore (difetto) è vero che in Rain scalda meno? Non ho mai provato
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Giax » 27 lug 2020, 6:12

Effettivamente la pioggia qualcosa raffredda…

(TROLLOLLOL)

Avatar utente
Serpe
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 ago 2012, 12:34
Località: Pino Torinese

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Serpe » 27 lug 2020, 8:31

Mikey ha scritto:Sul tema calore (difetto) è vero che in Rain scalda meno? Non ho mai provato

... si, tranquillo, prova :wink:

Avatar utente
Para-fulmine
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giu 2020, 21:38
Località: ROMAN CASTLES

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Para-fulmine » 27 lug 2020, 9:51

@serpe
la tua "mini" recensione è a dir poco convincente, soprattutto per il fatto che dici di venire dal 690... mi interesserebbe sapere molto il tipo di salto che c'è stato tra quella e il 1090 (a livello di vibrazioni, velocità di crociera, ecc...)! ovviamente è un'altra moto e non sono minimamente paragonabili lo so, però vorrei capire quali sono le sostanziali differenze che si percepiscono quando si passa dall'una all'altra (anche se sono parecchio OT...)

PS: ma veramente con la mappa rain scalda di meno? qualcuno sa spiegare il motivo?

Avatar utente
Serpe
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 ago 2012, 12:34
Località: Pino Torinese

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Serpe » 27 lug 2020, 11:07

@Para-fulmine
Come dici tu stesso il confronto con il 690 non ha senso quello che le accomuna è molto meno di quello che le distingue, poi io sil 690 ci avevo messo anche le valige di allumino e ho girato l'Europa, ma questa è un'altra storia, il mono per potente che sia e il 690 lo è, ha ina sua inerzia che il bicilindrico 1090 non ha, apri ed è una fionda, immagino poi cosa potrebbe il 1290; Le velocità di crociera sono nettamente più alte e se ci metti un cupolino maggiorato viaggi meglio ancora (io non ce l'ho perchè non mi piace... ma pazienza) in off è chiaramente più impegnativa inutile nasconderlo ma se non si pretende di fare il Chris Birch o andare in mulattiera ci si diverte, occhio al peso però chè se si da solo (evitare !!) e la corichi sono cavoli amari...
Certo con la mappa rain scalda meno confermo, d'altra parte butti 20cv alle ortiche... :wink:

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Mikey » 27 lug 2020, 11:26

L’ho già detto, in off la 1090R ha doti insospettabili, ma per una maxi enduro. Per dire tra una gs e la 1090R in fuoristrada c’è la differenza che passa tra un tricheco obeso e uno stambecco. Detto ciò la 1090R Non potrà mai avvicinare un mono leggero come la 690, o anche una bicilindrica piccola e compatta come la 790
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Para-fulmine
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giu 2020, 21:38
Località: ROMAN CASTLES

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Para-fulmine » 27 lug 2020, 13:54

che la 1090r sia adatta al fuoristrada molto più di altri "bisonti" questo non lo metto in dubbio (considerando il fatto che lei dovrebbe essere la vera erede della 990adv)! poi farò un bel paragone col GS1200 visto che l'ho guidato diverse volte per i viaggi.

@serpe
diciamo che la voglia di cambiare moto è dovuta al fatto che ora pago molto meno di assicurazione (la moto da viaggio mi è sempre piaciuta, ma all'epoca mantenere la 990adv era troppo proibitivo per me), ma ammetto che il 690 mi ha dato tante tante soddisfazioni, e secondo me è la moto con cui puoi fare veramente di tutto: cambi le ruote e fai strada/fuoristrada, togli targa e faro e ci vai in pista, ci metti le valigie e ci viaggi, ma ovviamente tutto con i relativi compromessi.
considerato il fatto che io da solo sono molto molto alto (l'smc sotto di me sembra una pitbike), la mia compagna anche, a sto punto il cambio è doveroso, quindi potrò notare solo pregi in questo, ma ero curioso di capire quanto fosse più comoda e quanto vibrasse di meno rispetto al 690, perchè in realtà la differenza sta tutta li :mrgreen:
sul consumo dovrò metterci una pezza perchè non raggiungerò mai i traguardi del 690 (scarico aperto + collettore, filtro, centralina e mappa al banco, in pista non sono mai sceso sotto i 18.5km/l)

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda webspider » 30 lug 2020, 14:19

mii sono ricordato ieri che era un pò che non usavo il reset su "Viaggio2" della strumentazione, in effetti erano 5200 km circa e ho visto che i km/l sono 18,5
tra questi ci sono trasferimenti touring, lavoro, sparatine suille colline, offroad...
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Para-fulmine
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giu 2020, 21:38
Località: ROMAN CASTLES

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Para-fulmine » 3 ago 2020, 12:01

cavoli... veramente un'ottima media webspider! ci metterei la firma se così fosse!

comunque è da qualche settimana che sto cercando un buon usato, ormai è deciso che mi è partita la scimmia, peccato solo che la maggior parte delle 1090r sono in vendita tutte al nord, forse devo mettere in conto un viaggetto in aereo con annessa trasferta per prenderla :roll:
a roma ne vendono una del 2018 con 8000km, completamente originale (solo con bauletto+piastra e cavalletto centrale) a 11.400€, mi sembrano tantini...

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Mikey » 3 ago 2020, 12:12

Anche a me
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

marco87to
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 18 giu 2017, 13:55

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda marco87to » 3 ago 2020, 15:57

Sono tutte un po' caruccie quelle in vendita, ce ne sono comunque poche, chissà quante ne hanno vendute in Italia.
Quando facciamo i giri scavalcando in Francia ne vedo sempre una, ed è sempre lo stesso tizio a giudicare dagli adesivi!
La cambierei solo per la 1290

Avatar utente
Para-fulmine
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giu 2020, 21:38
Località: ROMAN CASTLES

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Para-fulmine » 3 ago 2020, 21:05

beh sicuramente più di qualcuno ci prova per via della stagione (è risaputo, le moto si vendono d'estate e si comprano in inverno), ma in effetti sono veramente poche... c'è anche da dire che trovare una moto usata che è stata commercializzata solo per due anni italia non è facile! io per primo ho sempre pensato che questa moto fosse uscita difettosa, invece non è stata semplicemente compresa.

comunque scusate l'OT, poi vi aggiorno nel caso trovassi qualcosa!

Tronio
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 16 apr 2019, 9:21

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Tronio » 4 ago 2020, 9:36

Ce ne sono poche in vendita non solo perché è un modello che è rimasto a listino per pochi anni, ma anche perché a detta di tutti è riuscito molto bene e chi ce l'ha (come il sottoscritto...) se la tiene! ;)
Puoi sperare però in qualcuno di quelli che cambiano moto a prescindere dopo al massimo due anni perché "così risparmio i soldi del secondo tagliando"...

Avatar utente
Para-fulmine
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giu 2020, 21:38
Località: ROMAN CASTLES

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Para-fulmine » 4 ago 2020, 10:21

mah... in realtà, da quel che vedo in giro, c'è un sacco di gente che la vende che non ha raggiunto nemmeno i 10.000km! a parte qualcuno sui 15.000 e qualcuno sopra i 30.000, la maggior parte ha un chilometraggio basso!
a me sembrano tutti acquisti "sbagliati"

Tronio
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 16 apr 2019, 9:21

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Tronio » 4 ago 2020, 10:50

Normale che di questi tempi i chilometraggi siano più bassi del solito: considera che con il lockdown di mezzo io ho dovuto fare il tagliando dei 12 mesi a 6000 km...

Avatar utente
Para-fulmine
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giu 2020, 21:38
Località: ROMAN CASTLES

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

Messaggioda Para-fulmine » 4 ago 2020, 10:55

eh ok, ma parliamo di moto del 2017-2018, oltretutto moto da viaggio, quindi si presuppone un minimo di 5000-10.000km / anno... pero oh, meglio per me, la prendo quasi nuova :D

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron