Pagina 4 di 4

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 4 set 2019, 22:45
da gixxxer
Da parte mia, confermo che le Karoo Street non fanno per me. Purtroppo non mi ci trovo, mi sembra che l’anteriore ed il posteriore abbiano profili non accordati. In generale sono troppo veloci in ingresso curva, per niente progressive. Tendono a far “cadere” la moto, e devo occuparmi di “fermare” la caduta piuttosto che di portarla alla giusta inclinazione.

La butto li, mi sembra che il profilo sia creato per chi ha paura di guidare e di piegare, per facilitare le cose. È talmente instabile che faccio fatica a tener dritta la moto da fermo.

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 6 set 2019, 8:38
da Jacopo89
Urca davvero? Confermo l'effetto caduta che ho riscontrato anch'io nei primi km, poi però a mio parere gran gomma, le ho chiuse entrambe e non hanno mai mollato. Se non avessero problemi (nel mio caso perché a quanto pare altri non lo riscontrano) di risonanza le terrei montate senza problemi.

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 7 set 2019, 20:02
da gixxxer
Ieri sera ho verificato la pressione delle gomme, e l’anteriore era leggermente più passa del solito, 2,25 contro i 2,4 che imposto abitualmente all’anteriore. Oggi, nonostante il meteo non fosse esattamente propizio, sono andato a fare due curve in lessinia. Situazione un po migliorata, ma resta a mio avviso una gomma troppo “veloce” e che, con il mio modo di guidare, rende difficoltoso impostare e mantenere la traiettoria corretta, soprattutto nell’utilizzo turistico, a bassa velocità. Guidando allegri la maneggevolezza aiuta, ma resta la difficoltà per me di riuscire a mettere l’anteriore dove voglio, a meno di non guidare con estrema pulizia e concentrazione.

Oggi sono riuscito a testarla anche sul bagnato - non intenso, purtroppo - e con asfalto freddo, in mattinata ho letto 10 gradi aria a 1400 mt. La tenuta è inferiore ai TKC70, credo per mescola ma anche, va detto, per quantità di gomma a terra, le karoo street hanno una scolpitura molto più evidente ed infatti in off sono decisamente più performanti delle TKC70.

In assoluto non posso parlar male della gomma: ha grip su asfalto, in fuoristrada aiuta molto grazie al battistrada ben scolpito ma ci si riesce a piegare come con una gomma stradale, almeno per questi 2000 km che ho percorso.

I difetti per me sono il profilo, assolutamente incompatibile con la mia guida, e la rumorosità elevata con la mia moto a determinate andature. Detto fuori dai denti, dovrei cambiarle subito...

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 8 nov 2020, 21:41
da LuigiKTM1090
quindi nessuno fin ora ha montato le Bridgestone a41 su una 1090? a me dovrebbero arrivare a fine mese perché quelle originai dopo 7 mila km si sono sfaldate, ( allego foto ) in caso appena le monto se volete vi faccio sapere come mi trovo, io sono team 89 ON + 20 OFF e molte recensioni consigliavano queste, spero anche di ridurre lo sbacchettamento dello sterzo

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 27 mag 2021, 7:51
da tintin3
Sto pensando di sostituire le Dunlop Meridian, con le
MICHELIN ROAD 5 TRAIL, mai usato Michelin sulle
moto, le Meridian ottime in tutto ma vedo che a 6000 km
stanno finendo velocemente.... Vorrei pneumatici che
durano un po’ di più, devo cercare di portare le Meridian
al limite in modo da avere le nuove più in forma possibile
in previsione delle vacanze estive.
Opinioni sulle Michelin?

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 27 mag 2021, 8:14
da gixxxer
@tintin3: le Michelin in moto non le uso dal 2009.... un motivo ci sarà.... Credo in assoluto siano delle gomme decenti ma diano poco feeling, poi il discorso gomme è sempre soggettivo...

Personalmente le TKC70 per me sono il miglior compromesso possibile, e ci faccio tranquillamente sui 10.000 km (ovvio che non puoi pensare di avere ancora un profilo) ma, rileggendo i miei ultimi due post qui sopra, devo rinfrescare il giudizio sui Karoo Street che alla fine ho portato a quasi 10.000 km sostituendo l'anteriore con un usato per precauzione: ovviamente rumore e vibrazioni sono superiori ai tkc70 ma può essere la gomma giusta per chi vuole unire spesso un po di off all'asfalto. E su asfalto restano assolutamente sicure anche per divertirsi un po. Non esclude di riprovarle quando avrò finito i tkc70.

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 27 mag 2021, 11:41
da Samusamu
le tkc70 sono quelle di serie? Perché sinceramente cambiai modello subito quando le finii. Andai sulle Karoo street che però per conto mio hanno carcassa troppo morbida all'anteriore e scarsa tenuta sul bagnato. Ora sono al secondo treno di Scorpion rally str e mi trovo bene, durata a parte.

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 27 mag 2021, 13:48
da tintin3
@gixxxer, ho pensato più volte alle TKC70, io ho una 1090 S e faccio asfalto 99.9% e ho sempre un
po' paura che possano essere rumorose o peggio che trasmettano vibrazioni, sbaglio?

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 27 mag 2021, 15:01
da gixxxer
@tintin3: per me le tkc70 sono una garanzia. Sono una gomma stradale con una scolpitura maggiore, ed hanno un grip su bagnato e con asfalto freddo che trovo eccellente.

La rumorosità è ovviamente leggermente superiore a quelle di una gomma più stradale - le sue corrispondenti in casa Continental sarebbero le Trail Attack 3, che probabilmente hanno uno step di carcassa più evoluto in quanto sono uscite dopo - ma niente a che vedere con le Karoo Street che al posteriore sembrano un jet al decollo tra i 70 e i 100 orari, mentre vibrazioni sinceramente non ne avverto. Però è anche vero che a parte le Karoo street a fine 2019 dal secondo treno della vecchia 1050 ho sempre e solo montato tkc70.

In off sono poco più di una gomma stradale per adv, ovviamente (fango da evitare, ovviamente) mentre per esempio le Karoo street in quel frangente hanno più grip e direzionalità.

Non posso escludere che altri prodotti siano allo stesso livello o addirittura migliori, io mi ci trovo molto bene per il mix di handling e grip anche col freddo, usando la moto in condizioni a volte poco favorevoli.

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 27 mag 2021, 18:26
da Davide 73 ktm
Ho le tkc 70 ormai alla frutta.... Ho ancora un migliaio di km da fare, eppure tengono benissimo e danno fiducia, unico problema è che così consumate vibra un po l'anteriore, se molli il manubrio a 50 all'ora ti accorgi... Le ho già dal gommista che mi aspettano
Ciauuuu

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 28 mag 2021, 7:12
da gixxxer
Ad ottobre del 2018 le avevo portate ad oltre 13.000 km. Anteriore slick e per la prima volta con quelle gomme ho avuto un po di perdite di aderenza all'anteriore... era ora!

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 10 giu 2021, 19:45
da nicholas_01
Riprendo questa "vecchia" discussione: secondo treno di conti trial attack3. Per me il massimo per il 1090 stradale e da quanto ho sentito dire anche per il 1290S....
Un saluto a tutti...

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 10 giu 2021, 22:37
da morospeed
@nicholas_01 descrivicele un po', durata, tenuta su asfalto, in off, come vanno?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 12 giu 2021, 13:42
da Samusamu
gixxxer ha scritto:confermo che le Karoo Street non fanno per me. Purtroppo non mi ci trovo, mi sembra che l’anteriore ed il posteriore abbiano profili non accordati. In generale sono troppo veloci in ingresso curva, per niente progressive. Tendono a far “cadere” la moto, e devo occuparmi di “fermare” la caduta piuttosto che di portarla alla giusta inclinazione.
La butto li, mi sembra che il profilo sia creato per chi ha paura di guidare e di piegare, per facilitare le cose. È talmente instabile che faccio fatica a tener dritta la moto da fermo.

stesse identiche sensazioni.

Re: Quali sono i PNEUMATICI MIGLIORI per il 1090 stradale?

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 12:59
da tintin3
Qualcuno ha o avuto le Pirelli Angel GT sul 1090 S?

Vorrei metterle a fine luglio in previsione di un viaggio ad agosto, io le avevo usate su un'altra moto
anni fa e mi ero trovato bene, sia come durata, tenuta, consumo omogeneo e anche rispetto
al consumo di anteriore e posteriore.
Grazie