Pagina 4 di 6

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 28 ott 2020, 16:40
da Janu
alla fine ho messo la corona da 45, una goduria, mi son pentito di non averlo fatto prima. Decisamente più pronta e divertente, forse ora userò anche la mappatura off

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 1 nov 2020, 6:43
da nicolaza
Ciao a tutti, lascio un piccolo contributo sull'argomento. Anch'io sono tra quelli che sul 1090S ha messo una corona da 45, per l'uso che ne faccio (anche città) decisamente ma decisamente meglio...migliora la ripresa ai bassi giri, non risulta più nervosa anzi è più fluida e rapida....una goduria. Ho perso circa 10km a parità di giri e marcia

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 1 nov 2020, 8:51
da Janu
ieri ho avuto modo di testare per bene la corona da 45, ho fatto un giro di 600 km tra on e off, la moto va molto ma molto meglio, è più divertente e pronta ma soprattutto la si gestisce con più facilità. Sarebbe dovuta uscire così di fabbrica e non prevedere la corona da 45 tra le power parts

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 3 nov 2020, 21:07
da Samusamu
Anche io ho messo la corona da 45 e mi sono trovato benissimo, perla catena no problem, basta girare i blocchetti dei registri.

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 4 nov 2020, 12:02
da Janu
o se ne compra una con 122 maglie

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 17:27
da sentenza
Premesso che ho un 1090 adv r con akra da pochi giorni e piove da quando l'ho comprata quindi ci ho fatto solo qualche km in città (e quando tiri la terza mi sembra un errore spazio temporale per quanto spinge forte!)..ho avvertito subito rapporti troppo lunghi, credo proprio di accorciarli..
Ma una corona da 44 qualcuno non l'ha montata?

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 18:52
da webspider
io

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 19:09
da sentenza
Ottimo, come ti trovi?

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 28 gen 2021, 19:41
da webspider
la moto adesso è una figata, sia strada che fuoristrada, forse in fuoristrada è meglio addirittura la 45

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 29 gen 2021, 15:48
da marco87to
All ultimo tagliando ho fatto rimettere la corona 45.
Ho notato che l ha montata avanzando molto la ruota, tenendo quindi il blocchetto di regolazione catena come da originale. Ricordo che quando montai io la corona da 45 tempo fa avevo letto che occorreva ruotare i blocchetti. Qual è la scelta più corretta? Forse ora ho un interasse più corto e rende la moto più agile, non so di quanto.

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 29 gen 2021, 17:34
da webspider
diciamo che a livello progettuale avere più alluminio nei blocchetti che insiste sulle viti dei registri è la scelta migliore

anche io però per montare la 44 li ho girati

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 1 feb 2021, 17:22
da KTMgio
Volevo aggiungere un ulteriore dato a favore di chi volesse approcciare il cambio pignone con i 16 denti, come ho fatto io. Ho tirato alla massima velocità con cupolino GIVI alla massima altezza ed in posizione di guida eretta (ergo non accovacciato dietro) ed ho raggiunto la ragguardevole velocità di 225 km/h. Per la prima volta ho trovato la fine di questo motore... ma è una velocità talmente sproporzionata al tipo di mezzo che è bello sapere che li fa ma meglio non andarci :gasp:

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 1 feb 2021, 20:42
da sentenza
solo 225? allora no, lascio la configurazione originale... troppo lenta :rotlf:

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 6 feb 2021, 10:54
da Mikey
Io non volevo accorciare troppo, dato che la 1090 e’ la mia moto da viaggio, quindi ho optato per una corona da 43 denti in ergal, arancio ovviamente.

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 6 feb 2021, 13:59
da morospeed
Io ho messo la corona da 44, ha perso circa 4-5 km-h a parità di marcia e giri motore, ma è diventata favolosa. Con l'ultimo pieno ho fatto 18,5 km-l, faccio le rotonde in 4, risponde meglio praticamente in ogni situazione, sono molto soddisfatto

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 6 feb 2021, 17:11
da Mikey
Non avrei voluto la 45 denti, troppo corta. Ero indeciso tra 43 e 44, ma voglio provare per step con la 43, poi si vedrà. Non voglio che giri troppo alta in autostrada

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 7 feb 2021, 21:55
da morospeed
@Mikey
Con la corona da 44 mi segna 5300 giri circa x 130 indicati, prima era a 5000. La differenza è accettabile a mio parere, sono sicuramente maggiori i benefici.
Ho preferito la corona al pignone perché con quest'ultimo si che si va ad accorciare tanto e sinceramente per l'erogazione della mia moto non ne sentivo l'esigenza

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 7 feb 2021, 22:32
da Mikey
La R dovrebbe essere - di suo - ancora più lunga della base avendo medesimo trittico ma ruota post da 18 al posto della 17. Comunque seguendo la tua indicazione dovrei aver preso 150 giri in più in autostrada, aumento che mi sta bene, per avere in cambio un minimo aiutino in basso al nostro V2 (e una corona in ergal molto più figa :) )

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 16:15
da Samusamu
Io per ora lascio la 45, anche se in futuro vorrei mettere la 44 ma lo farò al cambio del trittico.
Ora son più concentrato sull'impianto frenante che è uno degli anelli deboli di questa moto (o viste le prestazioni, uno degli impianti che viene più stressato)

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 17:01
da morospeed
@Samusamu , andando un attimo ot, secondo me hai centrato l'obiettivo. Proprio venerdì ho portato la moto dal mio meccanico per un cambio liquido freni perché le sensazioni non erano per niente buone, e lui subito mi ha confermato che l'anello debole è la pompa, un elemento che montava il Monster 600.
Certo che su una moto da 13500 di listino mi sarei aspettato qualcosina di meglio in certi particolari.
Fine ot

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk