Pagina 3 di 3

Re: Revisione pompa freno posteriore

MessaggioInviato: 28 giu 2021, 21:28
da nicolaza
Grazie mille....mi sembra ottima attenzione

Re: Revisione pompa freno posteriore

MessaggioInviato: 28 giu 2021, 22:09
da webspider
io sarei per mettere un dissipatore sulla pinza posteriore, ma non trovo niente di plug&play
senza contare di dover modificare il tubo e forse la vite del raccordo olio

Re: Revisione pompa freno posteriore

MessaggioInviato: 29 giu 2021, 5:47
da Il_Santo
Se hai il Dot 5.1 toglilo e metti il classico 4.
Il 5 offre grandi prestazioni "racing" ma per mantenerlo efficiente dovresti cambiarlo tipo ogni sei mesi se ti fai spesso passi di montagna e curve a go-go.
Basta osservarne la mutazione della colorazione: il mio dal violaceo che assumeva quando scaldava era passato ad un marroncino bronzo... mi dissero che andava sostituito in quanto ormai esausto.
Il Dot4 l'ho cambiato tipo un anno fa (non ricordo se lo scrissi qui o meno) ed è ancora lì, perfettamente limpido .
Non ho "perso" più il freno dietro nonostante le pastiglie che monto in questo momento si trovino al 20/10% e quindi prossime alla sostituzione (18-22) euro di spesa comprese s.s.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Re: Revisione pompa freno posteriore

MessaggioInviato: 26 feb 2023, 22:35
da Masso75
È successo a qualcuno per caso di trovare il pedale del freno posteriore molle come se la pompa avesse dentro aria dopo un periodo di fermo?
È 3 mesi che ho la moto ferma e oggi mi sono accorto di questa cosa......la revisione della pompa qualcuno l'ha mai fatta?

Re: Revisione pompa freno posteriore

MessaggioInviato: 27 feb 2023, 12:50
da webspider
per ora no, a breve dovrò sostituire l'olio, dia ant che post e vediamo..

Re: Revisione pompa freno posteriore

MessaggioInviato: 27 feb 2023, 12:53
da Masso75
Ma anche a voi se lasciate la moto ferma per qualche settimana poi si rende necessario spurgare il freno posteriore?

Re: Revisione pompa freno posteriore

MessaggioInviato: 27 feb 2023, 14:53
da KTMgio
Se succede significa che il circuito non ha una tenuta perfetta e da qualche parte prende aria. A me era successo che il serbatoio di rabbocco posteriore fosse crepato e probabilmente un pò d'aria entrava da lì. Da quando l'ho sostituito non ho avuto più problemi

Re: Revisione pompa freno posteriore

MessaggioInviato: 27 feb 2023, 14:57
da Masso75
Ottima dritta,ci guardo

Re: Revisione pompa freno posteriore

MessaggioInviato: 8 apr 2023, 0:09
da Andrein10
Buona sera a tutti :!: ,
anche io ho lo stesso problema della pedalina del freno post. che piano piano arriva a fine corsa.
Qualcuno di voi per caso ha il link per il kit di revisione della pompa post? non riesco a trovarlo :crycry:
Grazie in anticipo :ktm:

Re: Revisione pompa freno posteriore

MessaggioInviato: 11 apr 2023, 9:16
da KTMgio
Per esperienza la pompa freno posteriore non necessita di revisione essendo poco usata e mai sotto stress, se hai il problema del pedale che va a fondo corsa ti consiglio prima di fare un cambio olio e spurgo fatti bene bene (con attenzione, con calma e con molta pazienza in modo da eliminare ogni minima micro bolla d'aria). Se non risolvi, controlla che il circuito dal pedale alla pinza sia perfettamente integro e che abbia "tenuta" (gommini ecc.), infine controlla anche la vaschetta dell'olio che non sia crepata, può succedere essendo di plastica e sforzando per serrare il tappo può creparsi nella zona della flangia di ancoraggio al telaio