Pagina 3 di 4

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 9 set 2019, 14:43
da sgniuma64
Ciao, io sono alla terza coppia di dischi da cambiare :shock: e confermo che anche a me escono, in tutti, i piccoli crateri sulla superficie del disco, vediamo cosa dice mamma KTM al riguardo essendo scaduta la garanzia.
Per Erwin : anche quelli montati di serie mi risultano essere Brembo......

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 9 set 2019, 14:56
da webspider
brembo ma non i "serie oro"

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 9 set 2019, 19:51
da serghigo
tornato in concessionaria. Sempre molto gentili ma non hanno mai avuto notizie di un problema simile.......
e per loro è sempre tutto OK
ho chiesto di far intervenire un ispettore KTM
vediamo come va a finire---

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 10 set 2019, 18:04
da sgniuma64
Per WEBSPIDER : grazie della info, così nel caso posso optare modello. :D

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 11 set 2019, 14:59
da webspider
figurati
io mi sono informato perchè i serie oro saranno i miei prossimi, visto che anche se me li cambiano in garanzia, preferisco un prodotto superiore

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 24 set 2019, 9:05
da serghigo
la telenovela continua.......dopo una "prova estensiva" il concessionario KTM - devo dire sempre molto gentile e presente - ha detto che ci sono solo delle lievi vibrazioni imputabili alla gomma tassellata anteriore e che per il resto
è tutto normale. KTM ufficiale ( che ho voluto far intervenire) dice che non ha mai ricevuto richieste di intervento per un problema simile al mio e che per loro la moto frena normalmente. Faranno solo un controllo sulle tolleranze e casomai cambieranno i cuscinetti anteriori.

peccato davvero perché questa è la mia seconda KTM ( la prima era un 950 S Go!!!!!!!) e in entrambi i casi ho dovuto mettere mano al portafoglio per avere una frenata all'altezza.
Forse sarò io troppo "precisetti" ma con le moto avute prima non ho mai avuto niente di simile.

ora vediamo con i cuscinetti nuovi cosa succede.......

freno a singhiozzo

MessaggioInviato: 25 set 2019, 13:50
da Checcaccio
Ma vi è mai capitato di avere l'anteriore che frena a singhiozzo?
E' il classico effetto del disco storto. Che pinza dove più dove meno. Ma non è per colpa di quello
Pulendo bene le pinze con prodotti appositi l'effetto diminuisce. Quando sono tornato dalle ferie era più forte.
Quindi ho idea che sia colpa di qualcos'altro....cosa potrebbe essere?
Pistoncini un po' grippati?

Re: freno a singhiozzo

MessaggioInviato: 25 set 2019, 14:24
da napalmz
Ci sono già vari topic sulla questione per il 1290 e forse anche il 790.
Prova a guardare quelle sezioni.

Re: freno a singhiozzo

MessaggioInviato: 25 set 2019, 14:40
da serghigo
buona lettura


mod edit: unito, grazie x la segnalazione

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 27 set 2019, 12:09
da Giax
Checcaccio ha scritto:scusate ho visto ora che giustamente era stato trasferito nel post sottostante. Chiedo di cancellare questo. grazie

Ti rispondo qui solo per confermarTi che abbiamo eliminato il thread doppio :up:

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 28 set 2019, 8:36
da TMVyrus
Capitato anche a me su 1190 s.... sostituiti i dischi in garanzia e risolto.... puo succedere che con dischi caldi se prendi una pozza d'acqua improvvisa li storci... ma può capitare con qls disco....cmq una volta sostituiti ho risolto...dopo 30 mila km ancora vanno alla grande

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 1 ott 2019, 9:34
da serghigo
update....dopo prove su prove per strada hanno finalmente deciso di smontare tutto e controllare ruota/raggi/cuscinetti e disco al banco ( finalmente) e
dall'esame statico hanno trovato che un disco è deformato e che sotto sollecitazione la deformazione si accentua.
Ora "provano" a vedere se KTM riconosce la sostituzione in garanzia......dato che potrebbe essersi stortato per colpa mia ( basta un bloccadisco dimenticato).
Peccato che il problema è stato evidenziato dall'inizio ( piu di un anno fa) ......vedremo

stay tuned!

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 28 ott 2019, 9:19
da serghigo
venerdi KTM mi ha montato il disco nuovo in garanzia e mi ha anche omaggiato di un mini tagliando per compensare il "disturbo".
provata bene la moto nel week end e finalmente ora frena bene, anzi benissimo; potente , modulabile e senza alcuna vibrazione.

Ci hanno messo un po di tempo ma alla fine devo dire che sono soddisfatto!

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 28 ott 2019, 13:21
da webspider
sempre brembo ?

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 28 ott 2019, 15:35
da serghigo
si, uguale all'originale. non serie oro

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 4 nov 2022, 9:20
da andrebikers883
salve ,
moto da poco finita la garanzia e vibrazioni sul manubrio anche a me , pero ho ancora le pastiglie originali , ma il concessionario non mi ha cambiato olio del freno è quindi ora ci torno se è scaduta la garanzia me la deve far passare

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 19 mar 2023, 22:51
da Dedo_91
Ciao a tutti…leggendo i vari thread vedo che c’è ancora molta incertezza sulla causa del problema ma spero qualcuno possa comunque aiutarmi. Vi racconto la mia esperienza:
Ho preso la 1090R nuova e praticamente fin da subito la moto presentava la frenata “a singhiozzo” raccontata sopra ma solo alle basse velocita. Mi spiego, tenendo una pressione leggera sulla leva sotto i 30km/h si percepiva come se le pastiglie facessero presa solo in alcune porzioni del disco.
Ad alte velocita l’effetto spariva (o si camuffava per la maggiore pressione) e la moto frenava bene.
A circa 25mila km, dopo un viaggio stradale abbastanza spinto di circa 2000km in staccate pesanti la frenata ha iniziato a dare importanti vibrazioni sul manubrio rendendo impossibile frenare forte con sicurezza.
Convinto, dopo aver letto vari thread, di aver storto i dischi magari per eccessiva sollecitazione rispetto alla qualità e volendo montare i cerchi 19/17 per i viaggi più stradali ho comprato dei cerchi a raggi BartFactory con dischi Brembo serie Oro e pastiglie Brembo SA ant. e SR post.
Le vibrazioni sono sparite e la frenata è diventata eccezionale…per soli 8000km…ora a 33mila si è ripresentato il problema e non riesco a capire da cosa possa dipendere…
Online di legge di gomme, dischi, pastiglie, mozzi deformati, raggi tesi male e mille altre cose senza che nessuno abbia identificato con certezza la causa.
Sto prendendo il 1290 SAS 2023 e vorrei montare i cerchi a raggi 19/17 ma sono terrorizzato di trasferire il problema sulla nuova.
Se qualcuno sa qualcosa di più riporti per piacere le proprie esperienze!

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 21 mar 2023, 9:08
da morospeed
Dedo_91 ha scritto:
Se qualcuno sa qualcosa di più riporti per piacere le proprie esperienze!


Mi permetto di raccontare la mia esperienza... Ho avuto negli anni una Ducati Monster 800, due Speed triple, una venduta a 48 e una a 75000 km, una Kawa er6n venduta a 60000, una Duke 690, una Yamaha r6, una stupenda KTM rc8 r 2010, e in ultimo una Adventure 1090.

Le uniche due moto che mi hanno dato problemi con i dischi sono state la rc8 r, venduta a 25000 km con evidenti vibrazioni in frenata, e la 1090 su cui ho dovuto sostituire i dischi originali a 24000 km perché la frenata era diventata molto segettata e difficile da modulare.
La Speed venduta a 75000 aveva ancora i dischi originali, come tutte le altre moto.
Sarà un caso per le due KTM?
Io dubito.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 22 mar 2023, 10:30
da Kinobi
Nel tread "dischi svergoli", parliamo di un controllo planearità (o come si dice) dei cerchi.
Io farei il tentativo di mandarli a Faba o in Germania, i cerchi, non i dischi

Re: Freni e vibrazione 1090

MessaggioInviato: 23 mar 2023, 6:49
da morospeed
Si ma che costo può avere mandare i cerchi a fare questi controlli? Oltre al disagio di non poter usare la moto per un certo periodo. Sarebbe meglio che questi controlli li facesse KTM prima di mandare le moto dai concessionari

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk