Pagina 3 di 4

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 11 lug 2021, 17:47
da prade
Per chi ha le selle PP: ho capito che sono 2cm più alte e regolabili in due posizioni. Il mio dubbio e: le due selle sono di base 2cm più alte e montando quella pilota in posizione alta diventano 4cm o sono 2cm solo in posizione alta mentre in posizione bassa l'altezza da terra non cambia?

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 12 lug 2021, 11:32
da morospeed
Le pp sono più alte e anche larghe credo della sella standard, io le avevo sul 1090 che non ha la regolazione dell'altezza e con quelle montate non toccavo terra praticamente

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 22 ago 2021, 8:55
da prade
Alla fine dopo aver rifatto la sella originale ed essere rimasto deluso (la situazione è peggiorata) ho preso le selle PP non riscaldate. Di queste sono soddisfatto ma secondo me prendono calore da sotto e con il caldo di quest'anno il gel scalda e diventa morbido. Se c'è fresco vado bene ma con il gran caldo e in viaggio diventano piano piano scomode. Ieri dopo un giro ho notato che al tatto si sente la differenza tra la spugna del bordo e il gel centrale. All'andata tutti ok, al rientro iniziavano ad essere cedevoli. Lo ha notato qualcun altro? Oggi provo a mettere un isolante termico sotto, dovrebbe risolvere tutto...

EDIT: lo scalino c'è anche a moto e sella fredda, subito non lo avevo notato, c'è anche sulle vostre PP?

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 22 ago 2021, 9:31
da Albert71
Il gel scalda moltissimo ,io mi sono fatto rifare le delle da SR sellerie , hanno un materiale che non trasmette calore, te la fanno come vuoi te e in più io me la sono fatta fare con incavo centrale per non pesare su coccige e prostata , il top !

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 24 ago 2021, 18:35
da rcostama76
Le selle PowerParts per 1x90 non sono in gel, sono in memoryform o un tipo di materiale simile.

@prade da chi ti sei fatto rifare la sella e perché sei deluso?

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 24 ago 2021, 20:15
da Il_Santo
Io grazie al consiglio di Morospeed ho sicuramente migliorato la mia situazione o almeno non ho più le vesciche (tipo ustione) sotto alle chiappe.

Ho fatto "lavorare" la sella originale che non usavo da tempo e ci sono partito per la Romania.
Non tanto per i chilometri percorsi in otto giorni (quasi cinquemila) quanto per le "tirate autostradali" da novecento chilometri che non hanno fatto danno, permettendomi il giorno dopo di rimettere il sedere sulla moto.
Nelle varie zone della Romania dove non ci sono né autostrade né superstrade, dove pur essendo su due ruote ti fai ore di coda con 30 gradi abbondanti, la nostra moto la maledici, non ci sono ca@@i... Prima di partire volevo mettere uno di quei fogli termoisolanti che acquistai giorni prima ma che poi tra una cosa e l'altra non devi in tempo ad istallare; però grazie al sensore temperatura olio vi posso assicurare che scalda quanto il 1290 che ha uno dei miei compagni di viaggio .
In conclusione, temo che quando il Kappa raggiunge i 90 gradi e si dirige verso i 100, sono cavoli amari con qualsiasi sella, anche con le più blasonate/ricamate/abbellite da 420 euro o giù di lì.
Ma per il confort, ci sono artigiani in grado di migliorare la seduta della propria sella (standard o PP che sia) ; poi certo ogni commerciante vi darà i suoi pareri ed i suoi consigli, il mio ad esempio ha lavorato svariate PP "aprendole" e constatando che (nemory a parte) non sono nulla di eccezionale. Sicuramente belle, accattivanti ed a seconda del modello anche riscaldate, ma non realizzate con chissà quali miracolosi materiali.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 29 mar 2022, 15:29
da Mikey
Rispolvero il 3d.

Sabato primo giretto dell’anno con la 1090 R e devo dire che la sella di serie, bellissima, e’ di una scomodità unica. Non volevo cambiarla perché esteticamente mi piace moltissimo ma e’ davvero una tavola di legno.
Alternative? Le PP in due pezzi (molto meno belle), touratech? Twalcom? Altro?

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 29 mar 2022, 15:58
da morospeed
Non so dove sei ma mi sento di consigliarti "sella race"

https://sellaracedicastellicalepio.it/

Parla con Daniele, con poco puoi rifare solo l'imbottitura mantenendo la sella originale oppure con altrettanta poca spesa puoi rifare tutta la sella come vuoi.
Sentilo, ne vale la pena

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 29 mar 2022, 20:00
da webspider
da MO a BG non è eccessiva la distanza
comunque: io ho le pp e una sella piatta per fare off (anche se molti dubitano quando vedono cosa intendo off), beh quando vado con le PP mi pare un divano, poi le chiappe non sono tutte uguali

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 30 mar 2022, 10:25
da Mikey
Le PP sono la prima opzione, le selle artigianali che ho visto in giro mi paiono un po’ “barocche” esteticamente. Peccato che le PP sdoppiate non siano così belle come la mono pezzo di serie

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 30 mar 2022, 10:28
da morospeed
Questa è la mia, fatta da sella race. Te la fa come vuoi, puoi mantenere anche la fodera dell'originale e migliorare notevolmente l'imbottitura, puoi farla identica a una powerparts visto che ha fodere identiche, puoi fare ciò che vuoi a costo inferiore alle pp, poi naturalmente ognuno sceglie quello che più gli piaceImmagine

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 30 mar 2022, 16:23
da Mikey
Bella, complimenti

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 30 mar 2022, 17:41
da KTMgio
La PP fa anche l'intera, questa era quella che avevo io

Immagine

Poi però l'ho venduta e mi son preso la sdoppiata perchè è possibile regolare l'altezza guidatore, cosa che reputo molto comoda. Così è regolata alla massima altezza

Immagine

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 30 mar 2022, 17:48
da morospeed
Non conosco la vostra statura, ma io dal basso dei miei 168 cm con le pp sdoppiate, sul 1090 s, toccavo terra con le punte, come i ballerini, e in una semplicissima manovra quasi mi sdraiavo da fermo. Per usarle sulla R credo ci vogliano almeno 180 cm di statura

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 30 mar 2022, 22:12
da Mikey
Non sapevo che la PP ci fosse anche intera, bella.

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 31 mar 2022, 11:45
da KTMgio

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 31 mar 2022, 11:52
da morospeed
KTMgio ha scritto:A me piace anche quella della Touratech


ECONOMICA



Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 31 mar 2022, 15:16
da Mikey
Bella, costa un delirio come tutte le cose touratech

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 2 apr 2022, 11:05
da Mikey
Alla fine da buon fanatico di tutto ciò che e’arancione ho preso le PP in due pezzi

Re: Sella 1090

MessaggioInviato: 2 apr 2022, 11:46
da morospeed
Non allargano molto la seduta nella zona del cavallo?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk