KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cupolino originale, aftermarket, consigli

balocco
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda balocco » 10 mar 2019, 19:58

Anche io ora monto quello Givi e lo trovo migliore sia dell'originale che del ktm touring, fermo restando che anche il Givi non fa miracoli, io lo tengo a metà percè più in alto le turbolenze aumentano.

Freewally
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 10 mar 2019, 18:42

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda Freewally » 10 mar 2019, 20:06

Grazie della dritta Smilzo66! Intendi il givi AF7703 vero? A livello estetico ne risente molto la moto?

Smilzo66
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 mar 2019, 19:26

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda Smilzo66 » 10 mar 2019, 20:09

No, intendo lo shield givi su cupolino wrs. A me piace anche esteticamente

Freewally
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 10 mar 2019, 18:42

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda Freewally » 10 mar 2019, 20:19

Si, in effetti non è niente male!

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda ste2000 » 11 mar 2019, 10:10

Il_Santo ha scritto:Dicci dicci, come stanno combinati quelli che guidano il GS?

Inviato dal mio... mica me lo ricordo sa!


La stragrande maggioranza di quelli che guidano il GS sono delle principesse sul pisello.. poi come in tutte le cose ci sono le eccezioni..
p.s. non andiamo fuori argomento..

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda Il_Santo » 11 mar 2019, 10:27

Senza andare fuori argomento (che hai tirato fuori tu per primo) , potrei raccontarti tante cosa, ma credo che ti lascerò così, nella tua pochezza.

Fine OT.

Inviato dal mio... mica me lo ricordo sa!
Parlo poco e vado in moto!

tintin3
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2019, 12:26

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda tintin3 » 11 mar 2019, 16:07

Il_Santo ha scritto:Io sul GS misi questo acquistato su Aliexpress; con 17 euro la la situazione migliorò e non lamentai più turbolenze già a 85 kmh.

(Naturalmente è compatibile con tutte le moto, nel mio gruppo ne prendemmo quattro che vennero montati anche su 1190 e Tiger 800 XC).Immagine

Inviato dal mio... mica me lo ricordo sa!


Ciao vorrei chiederti, ma l'innesto in metallo che rimane all'incirca proprio all'altezza degli occhi in direzione della visuale... non da fastidio nella guida?
Chiedo perché arrivo sempre ad un passo dall'acquisto e poi lascio perdere per paura che possa dare fastidio

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda Il_Santo » 11 mar 2019, 16:15

Buonasera tintin3, ci credi che non sono ancora riuscito a montarlo sul 1090??
Non ho mai avuto impedimenti alla visuale durante la guida, comunque se stasera riesco lo metto su e poi ti giro un paio di foto.

Inviato dal mio... mica me lo ricordo sa!
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda Il_Santo » 11 mar 2019, 19:25

Sono riuscito a passare in garage ed appoggiare il China Spoiler sul parabrezza della moto.
Sorvolando sulla differenza di tinta (prima non avevo un parabrezza trasparente) , ora potrai farti un idea della posizione in cui sarà una volta montato.
Nella terza immagine sono salito sulla moto incavallettata ed ho scattato la foto con il telefono all'altezza degli occhi; mentre nell'ultima puoi notare la regolazione attuale dello spoiler.

ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio... mica me lo ricordo sa!
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1845
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda kappa83 » 11 mar 2019, 19:47

Io proverei a mettere quello della T, essendo anche piu largo mi sembra piu proporzionato di uno lungo e stretto. Ricordo che qualcuno le fece.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

balocco
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda balocco » 11 mar 2019, 21:47

Per montare il cupolino della Super Adventure T servirebbero:

1x SUPPORTO CUPOLINO 1290
cod: 60408001000
EUR48,67

1x CUPOLINO EU
cod: 60408008000
118,23 EUR

1x SUPPORTO CUPOLINO SN.
60408008060
11,60 EUR

1x SUPPORTO CUPOLINO DS.
60408008061
11,60 EUR

4x VITE M5x12
1,84 EURO

Per me esticamente fa un po' schifo però dovrebbe essere piuttosto efficace.

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda Il_Santo » 11 mar 2019, 21:52

"Rilancio"
Cupolino GIVI (74 euri spedito) e China Spoiler (16,80 euri spedito) per chi passa i 183 cm di altezza .

Inviato dal mio... mica me lo ricordo sa!
Parlo poco e vado in moto!

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda ste2000 » 12 mar 2019, 9:32

Il_Santo ha scritto:Senza andare fuori argomento (che hai tirato fuori tu per primo) , potrei raccontarti tante cosa, ma credo che ti lascerò così, nella tua pochezza.

Fine OT.

Inviato dal mio... mica me lo ricordo sa!


Dai, non ti offendere.. un po di sano sarcasmo e rivalità ci sta.. soprattutto in un forum ktm
Chissà cosa scrivono di noi sui forum bmw.. ridiamoci sopra senza prenderla sul personale!
Un lampeggio..

Tornando on-topic, hai una 1090R con il cupolino della S? Come ci sta?
Io sul precedente 1190 non mi trovavo male con il cupolino trasparente originale, anche su lunghe tratte autostradali..
L'unico difetto era la mancanza di protezione sulle spalle..

tintin3
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2019, 12:26

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda tintin3 » 12 mar 2019, 11:55

[quote="Il_Santo"]Sono riuscito a passare in garage ed appoggiare il China Spoiler sul parabrezza della moto.
Sorvolando sulla differenza di tinta (prima non avevo un parabrezza trasparente) , ora potrai farti un idea della posizione in cui sarà una volta montato.
Nella terza immagine sono salito sulla moto incavallettata ed ho scattato la foto con il telefono all'altezza degli occhi; mentre nell'ultima puoi notare la regolazione attuale dello spoiler.

Grazie Il_Santo, foto molto esaustive. Ora sono sempre più convinto che io non sopporterei alla guida il supporto di metallo

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda Il_Santo » 12 mar 2019, 12:48

ste2000 ha scritto: Dai, non ti offendere.. un po di sano sarcasmo e rivalità ci sta.. soprattutto in un forum ktm
Chissà cosa scrivono di noi sui forum bmw.. ridiamoci sopra senza prenderla sul personale!
Un lampeggio..


Ma figurati, nessuna offesa :up:
L'unico consiglio che mi sento di darvi è quello di non emulare "qualcuno" se non volete rischiare poi di assomigliargli :wink:
(ho pure risposto dal pc in modo da poter inserire le emoticon :rotlf: ).
Ultima modifica di Il_Santo il 12 mar 2019, 12:59, modificato 3 volte in totale.
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda Il_Santo » 12 mar 2019, 12:57

ste2000 ha scritto:Tornando on-topic, hai una 1090R con il cupolino della S? Come ci sta?
Io sul precedente 1190 non mi trovavo male con il cupolino trasparente originale, anche su lunghe tratte autostradali..
L'unico difetto era la mancanza di protezione sulle spalle..


La mia è una poveraccissima S con le plastiche della R ; come scritto sopra i miei amici sul 1190 montano uno il Givi (che trovi sopra in foto) e l'altro il mio stesso cupolino con il China Spoiler montato.
Io naturalmente avverto morto le turbolenze rispetto a prima, ecco perché non vedo l'ora di provare la moto così per vedere se cambiasse qualcosina in meglio.
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda Il_Santo » 12 mar 2019, 13:01

tintin3 ha scritto:
Grazie Il_Santo, foto molto esaustive. Ora sono sempre più convinto che io non sopporterei alla guida il supporto di metallo


Non so quanto sei alto, ma a questo punto temo dovrai orientarti verso un cupolino "maggiorato" , magari provando la moto di uno che già lo monta.
Parlo poco e vado in moto!

tintin3
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2019, 12:26

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda tintin3 » 12 mar 2019, 14:03

Il_Santo ha scritto:
tintin3 ha scritto:
Grazie Il_Santo, foto molto esaustive. Ora sono sempre più convinto che io non sopporterei alla guida il supporto di metallo


Non so quanto sei alto, ma a questo punto temo dovrai orientarti verso un cupolino "maggiorato" , magari provando la moto di uno che già lo monta.


Sono alto 180 cm, ho appena comprato il cupolino Touring PP usato ad un prezzo onesto, nuovo non lo avrei mai preso, se non mi trovassi bene lo rivenderei per
provare altro... In relazione allo spoiler deflettore che volevo aggiungere all'occorrenza per quelle giornate di guida da 8/10 ore, so già che dopo un paio d'ore lo
scaraventerei via dal nervoso :lol:

marco87to
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 18 giu 2017, 13:55

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda marco87to » 12 mar 2019, 16:06

Oggi mi e arrivato il givi. Lo monto e lo confronto con il touratech alto

Jacopo89
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 30 ott 2018, 23:19

Re: Cupolino maggiorato

Messaggioda Jacopo89 » 13 mar 2019, 20:32

Io alla fine ho preso il touratech L, ci ho fatto 1k di km per ora, che dire sicuramente meglio dello standard ma non a livello del gs adventure, però ora in autostrada non mi sento più così sballottato come prima. Una cosa che non mi piace è il fatto che deformi la visuale, ok che non guardi a un metro quando guidi però....

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti