Pagina 2 di 2

1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 10 apr 2019, 20:32
da gixxxer
L'indicatore della riserva serve proprio a quello: farci capire che bisogna fare rifornimento. Non viviamo nel sahara, capisco la curiosità - e viaggiando un po si impara presto a capire come regolarsi con l'indicatore - ma non comprendo la necessità di conoscere l'esatto importo della riserva. Con l'auto vi fate le stesse domande? O con le moto precedenti? Personalmente ho percorso una trentina di km in autostrada a velocità moderata dopo aver cannato uno svincolo, con l'indicatore partito da 10 km ed arrivato presto a zero. Arrivato a zero più volte anche con l'auto, e mai rimasto a piedi. Probabilmente ci staranno due litri abbondanti, più quello che va a riempire la pompa, un quantitativo sufficiente a non doversi fermare con il circuito dell'iniezione vuoto, se si accetta il fatto di dover far rifornimento perchè la spia è accesa. ;)

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 10 apr 2019, 22:31
da filehippo
Un po’ di sana curiosità, per essere veri Adventurer! ;) anche nella giungla cittadina!

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 11 apr 2019, 8:21
da napalmz
Una volta (con una naked) finii la benzina in autostrada in una zona PRIVA di distributori (quindi non potevo neanche spingerla qualche km, a prescindere che fosse illegale).
Mi va benissimo avere altri X km dopo lo 0km, così almeno sono tranquillo. :D

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 11 apr 2019, 11:59
da wonderbike
Durante un viaggio ero in autostrada col 1190 adv e sul display da 10km di autonomia passa di colpo a 0. Ero ad una ventina di km da casa e decido di parzializzare la manetta del gas fino all'arrivo in garage. Una volta parcheggiato provo a sentire ad orecchio quanta benzina potesse esserci. Difficile dirlo ma almeno ½ litro ce n'era.
La riserva ma anche tutta l'autonomia che il computer di bordo calcola è da prendere quasi sempre come un arrotondamento per difetto per farla spicciola.

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 17 apr 2019, 21:41
da Favo
Da fonte assolutamente autorevole ed affidabile:
Non sono mai state fatte delle prova di capacità effettiva, ma i 23 lt. indicati dovrebbero essere la mera capacità teorica volumetrica e dovrebbe riferirsi al serbatoio senza utenze (pompa benzina, livellostato + volume morto).
Ergo si può ipotizzare una capacità intorno a 21/22L circa, ma tale dato andrebbe verificato. Il consiglio è comunque di non girare troppo in riserva dato che la pompa benzina è lubrificata dalla benzina stessa.


A questo punto penso di evitare la prova con tanichetta :)

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 17 apr 2019, 22:46
da webspider
condivido il tuo punto di vista

ktm 1090; pannello di controllo non segna consumo e autonomi

MessaggioInviato: 21 ott 2021, 16:35
da Karl
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono deciso a scrivere perchè dopo aver smatettato sul pannello di controllo del display non ne sono venuto a capo.
praticamente non mi segnala il consumo e autonomia ( escono i trattini). ho azzerato viaggio 1 e 2 per vedere se si sistemava , ma dopo aver percorso una decina di km ( per dargli modo di calcolare) ancora niente ( trattini).
il livello di carburante è segnato correttamente.
cosa può essere,
ciao grazie

Re: ktm 1090; pannello di controllo non segna consumo e auto

MessaggioInviato: 21 ott 2021, 18:53
da Davide 73 ktm
Se ti può consolare a volte capita anche a me.... Dopo un po di km si risolve da sola.... Ormai non ci faccio più caso
Sono moto vive, a volte come le donne fanno i capricci
Ciauuu

Re: ktm 1090; pannello di controllo non segna consumo e auto

MessaggioInviato: 21 ott 2021, 20:56
da Gandalf
Confermo a volte bisogna dargli tempo ti succederà anche quando fai il pieno di benzina che non ti segnali immediatamente la corrispondenza delle tacche ma solo dopo svariati km ma tranquillo bisogna solo avere un pò di pazienza

Re: ktm 1090; pannello di controllo non segna consumo e auto

MessaggioInviato: 21 ott 2021, 22:12
da Giax
Karl devi presentarTi qui

viewforum.php?f=3

prima di postare in giro.
Devi aprire un thread e scrivere come Ti chiami, di dove sei, qualche cosa della Tua storia motociclistica. Insomma: presentarTi.

In seguito scrivi nel resto del Forum.

Sei riuscito a scrivere qui, pur senza presentarTi, perché avevi aperto un thread (uguale a questo, che ora ho rimosso) in Problemi col Forum.

Per ora hai già ricevuto due gentili risposte al Tuo quesito ma ora chiudo e lo riapriamo solo dopo una presentazione come si deve :up:

Re: ktm 1090; pannello di controllo non segna consumo e auto

MessaggioInviato: 22 ott 2021, 7:33
da Giax
Grazie, riaperto il thread :up:

Per altro vedi se può essere dì aiuto questo thread qui: è il Tuo stesso problema? Se sì, uniamo.

Re: ktm 1090; pannello di controllo non segna consumo e auto

MessaggioInviato: 22 ott 2021, 8:18
da Karl
grazie delle risposte.
si, ho visto che con il rifornimento è un pò lenta nella registrazione,
farò come dite , butto su un pò di km e vediamo se i trattini di autonomia e consumi si sistemano.
vi tengo aggiornati.
:D

Re: ktm 1090; pannello di controllo non segna consumo e auto

MessaggioInviato: 22 ott 2021, 8:27
da Karl
Giax ha scritto:Grazie, riaperto il thread :up:

Per altro vedi se può essere dì aiuto questo thread qui: è il Tuo stesso problema? Se sì, uniamo.

il problema è abbastanza simile:cioè imprecisione/ridardo nel calcolo del carburante ( consumi, autominia, tacche carburante)

Re: ktm 1090; pannello di controllo non segna consumo e auto

MessaggioInviato: 22 ott 2021, 9:06
da KTMgio
I dati sui consumi e autonomia si aggiornano ogni 10 Km, quindi dopo ogni rifornimento e/o azzeramento bisogna percorrere 10 km prima di vedere i valori

Re: ktm 1090; pannello di controllo non segna consumo e auto

MessaggioInviato: 22 ott 2021, 12:14
da Karl
Grande KTMgio e grazie a tutto il forum.
Allo scoccare dei 10 km si è sistemato tutto ( consumi e autonomia). Bastava avere un po di pazienza . :D

Re: ktm 1090; pannello di controllo non segna consumo e auto

MessaggioInviato: 22 ott 2021, 14:43
da Giax
Karl ha scritto:il problema è abbastanza simile

:up:
e bene che si sia risolto Karl!

Sensore serbatoio e autonomia errata

MessaggioInviato: 17 gen 2023, 18:19
da Italone 1971
Ciao , volevo sapere se è già capitato anche a voi di visualizzare la spia della riserva sempre access e la mancata segnalazione dell’autonomia .

Re: 1090 R spia riserva e autonomia

MessaggioInviato: 17 gen 2023, 19:04
da Giax
Ho unito qui :up:
Prova a rileggere i post sopra e vedi se Ti torna utile…