KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ancora sul eliminazione Recupero Vapori CANISTER

Avatar utente
Ferdinando
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:41
Località: San Ferdinando di Puglia (Bt)

Re: Ancora sul eliminazione Recupero Vapori CANISTER

Messaggioda Ferdinando » 15 nov 2019, 18:01

Se proprio si vuol rimuovere il canister vapori benzina, su può rimuovere completamente tutto l'impianto, poi si prende il tubo più lungo di tutti, lo si collega direttamente al raccordo del bocchettone serbatoio, si fa il collo d'oca lato destro dietro il cannotto di sterzo, lo si fa risalire e passare a sinistra scendendo in basso insieme agli altri tubi che restano (quello più grande di diametro viene rimosso anche). In pratica gli si fa fare lo stesso identico passaggio delle 1190, difatti il tubo più lungo compre esattamente tutta la lunghezza richiesta Poi si può scegliere di rimuovere completamente l'elettrovalvola, tapando il tubicino e mettendo un dongle sul connettore oppure lasciare la valvola montata ma tappando i fori che restano liberi. Ovviamente tale modifica annulla un dispositivo richiesto in fase di omologazione euro4, pertanto oltre che inquinare di più l'ambiente, si potrebbe incorrere in pesanti sanzioni.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Lento ma violento..

Avatar utente
Conte Arancio
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 17 mag 2017, 10:08
Località: Roma

Re: Ancora sul eliminazione Recupero Vapori CANISTER

Messaggioda Conte Arancio » 16 nov 2019, 13:52

Infatti l'intervento che dici tu è "pulito" e anche se non definitivo, più invasivo. Devi modificare tutto, smontare parti meno accessibili, montare il dongle....
Se per un qualsiasi motivo devi riportare il tutto all'origine è una bella perdita di tempo, nell'altro caso perdi 10 minuti!
:wink:
1290 SADV Arancio 2018 "La Maleducata"

tintin3
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2019, 12:26

Re: Ancora sul eliminazione Recupero Vapori CANISTER

Messaggioda tintin3 » 5 feb 2020, 11:42

Volendo eliminare il canister con la procedura chiarissima di Conte Arancio, mi chiedevo se la valvola EVAP che rimane
li inattiva può creare eventualmente dei problemi....?

Avatar utente
Ferdinando
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:41
Località: San Ferdinando di Puglia (Bt)

Re: Ancora sul eliminazione Recupero Vapori CANISTER

Messaggioda Ferdinando » 5 feb 2020, 13:08

@Conte Arancio
In realtà per disattivare basta solo aprire il connettore e metterci il dongle, assolutamente nessuna manovra, il connettore è ubicato in luogo agevole

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 5 feb 2020, 13:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento
Lento ma violento..

tintin3
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2019, 12:26

Re: Ancora sul eliminazione Recupero Vapori CANISTER

Messaggioda tintin3 » 5 feb 2020, 14:17

@ Ferdinando,
E perché farlo?
Mi chiedevo se la valvola EVAP rimane li inattiva può creare eventualmente dei problemi?

Avatar utente
Conte Arancio
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 17 mag 2017, 10:08
Località: Roma

Re: Ancora sul eliminazione Recupero Vapori CANISTER

Messaggioda Conte Arancio » 5 feb 2020, 17:05

@Ferdinando
Mi riferivo all'eliminazione fisica di elettrovalvola e modifica tubazioni! :up:
@tintin3
Se elimini solo il canister, in realtà la valvola rimane funzionante ma senza immettere nulla, apre e chiude a vuoto. Se poi ad un certo punto si senta inutile e se la prende a male, non so....
:)
1290 SADV Arancio 2018 "La Maleducata"

Favo
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 5 set 2009, 17:39

Re: Ancora sul eliminazione Recupero Vapori CANISTER

Messaggioda Favo » 3 apr 2020, 22:35

Conte Arancio ha scritto:Questo è il circuito:
Smonti il canister.
Chiudi il tubo 8 (nel vano sottosella) che va ai cilindri.
Chiudi il tubo 6 di sfiato (nel vano sottosella) e levi il tappo 15 e fascetta 16.
Oppure (come dici tu) lasci aperto il tubo 6 (nel vano sottosella).

Oggi ho fatto il lavoretto, azz dal tubo sotto al motore sarà uscito mezzo bicchiere di benza :shock: Sarà stata la benzina "svappata" fuori dal serbatoio oppure tutto vapore di benza condensato ?

Avatar utente
Ferdinando
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:41
Località: San Ferdinando di Puglia (Bt)

Re: Ancora sul eliminazione Recupero Vapori CANISTER

Messaggioda Ferdinando » 4 apr 2020, 8:36

Può anche essere la benza che trabocca quando fai il pieno "troppo pieno" oltre ai vapori

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Lento ma violento..

Favo
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 5 set 2009, 17:39

Re: Ancora sul eliminazione Recupero Vapori CANISTER

Messaggioda Favo » 4 apr 2020, 13:38

Si, lo penso e spero anche io :lol:

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti