KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Borse laterali

sentenza
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: Borse laterali

Messaggioda sentenza » 8 apr 2021, 21:12

Un amico ha le MyTech, in questi giorni progetto una modifica da fare alla chiusura sperando di riuscire nell'intento.. Mytech con due serrature ti lascia la possibilità di aprire da un solo lato senza seccature..

Grazie del feed

marco87to
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 18 giu 2017, 13:55

Re: Borse laterali

Messaggioda marco87to » 8 apr 2021, 21:36

Grazie, provo a pensarci anche io. Se mi viene in mente qualcosa posto!

sentenza
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: Borse laterali

Messaggioda sentenza » 9 apr 2021, 10:00

Alla mia email con cui gli dicevo che questo sistema di chiusura/apertura è inutile e fa perdere un sacco di tempo, mi hanno risposto cosi:

Also, we have 2 methods of attaching the lid:
-with one lock and two hinges (fixed at one end)
-with two two locks (completely removable)

We are offering the panniers with 2 locks in case you are using a large saddle bag or top case.
This way, you won't have to untie / dismount all your luggage just to have access to the pannier content.
We are always here to respond for any concerns or questions regarding our gear.
If you have any other questions, please write back to us.

In pratica: noi le facciamo cosi e non cambieremo..

MYTECH offre una soluzione molto più logica e razionale..MAH.

Avatar utente
Trevi72
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 21 ott 2018, 21:51

Re: Borse laterali

Messaggioda Trevi72 » 10 apr 2021, 8:39

In realtà da quello che dice la mail di risposta si evince che hanno due sistemi di chiusura coperchio, uno con 2 ganci e conseguente rimozione coperchio, l' altro con gancio e cerniere, nell'atto dell'ordine era consentito scegliere o ti hanno mandato la versione con 2 ganci di default?
Se quest'ultimo è il caso credo che potresti richiederne la sostituzione.
Matto di MOTO

sentenza
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: Borse laterali

Messaggioda sentenza » 10 apr 2021, 8:51

Il problema é che nella descrizione del prodotto non é precisato che scegliendo la versione con due serrature é impossibile aprire il box senza rimuovere necessariamente il coperchio.
In altri termini, la rimozione del coperchio viene suggerita come un plus, invece é netta alternativa alla apertura "rapida".
Immaginate di notte, sotto la pioggia, vuoi aprire il box e prendere l'antipioggia, devi aprire necessariamente entrambe le serrature, togliere il coperchio, rimetterlo e richiudere entrambe le serrature a chiave (perché se si apre una, il coperchio vola via).

A giorni vado da un fabbro per realizzare una modifica che dovrebbe farle diventare come le MyTech.
Per il resto sono contento, molto robuste e ben fatte.

Janu
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 11 dic 2017, 6:43

Re: Borse laterali

Messaggioda Janu » 10 apr 2021, 10:11

oppure metti l'antipioggia da un'altra parte :mrgreen:
a parte gli scherzi, una curiosità, il sistema MyTech ti permette di rimuovere completamente il coperchio?

sentenza
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: Borse laterali

Messaggioda sentenza » 10 apr 2021, 10:49

Si, anche le Mytech hanno due cerniere con due serrature, ma puoi scegliere se aprire il coperchio solo da un lato lasciando l'altra serratura chiusa, così da non levare il coperchio e richiuderlo subito.

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Borse laterali

Messaggioda rcostama76 » 12 apr 2021, 7:31

Esatto con le MyTech fai come ti è più comodo

Immagine
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

sentenza
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: Borse laterali

Messaggioda sentenza » 12 apr 2021, 7:59

Anche Frank Kastle ha un sistema intelligente.. solo HD ha sbagliato completamente la progettazione delle serrature

molifa
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 14 set 2016, 8:36

Re: Borse laterali

Messaggioda molifa » 14 apr 2021, 12:34

Non so se può interessare...
Ho appena chiesto un preventivo alla frenkastle per valigie alluminio nere con serratura doppia e colorate di nero 40/48 litri a 1340 euro spedite...

Tronio
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 16 apr 2019, 9:21

Re: Borse laterali

Messaggioda Tronio » 14 apr 2021, 14:22

molifa ha scritto:1340 euro spedite...

Quasi il doppio delle HD: non economicissime, direi...
Ultima modifica di Giax il 14 apr 2021, 16:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

tintin3
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2019, 12:26

Re: Borse laterali

Messaggioda tintin3 » 14 apr 2021, 14:56

Io ho le Heavy Duties con cerniera da un lato e serratura dall'altro, direi ottime.
Ma a cosa serve asportare i coperchi? a mettere bauli da 100 litri?

sentenza
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: Borse laterali

Messaggioda sentenza » 14 apr 2021, 15:01

Io le HD le ho pagate 741 euro spedite, compreso il telaio.
Ho messo, come "optional", le maniglie (che sono delle cinghie utilizzabili sia come maniglie per trasportare la valigia, sia come cinghie per fissare bagagli supplementari al coperchio), la coibentazione interna e la doppia apertura.

Sulla doppia serratura non mi ripeto, dico solo che attualmente le valigie sono dal fabbro, unitamente ad una MyTech di un amico come esempio, al fine di modificare una delle due aperture e risolvere la scomoda e poco furba progettazione di cui ho già detto.

Appena le avrò farò una presentazione del prodotto e della modifica.
La qualità percepita è davvero alta, e anche l'impermeabilizzazione sembra ottima in ragione della guarnizione di gomma davvero robusta e spessa.
Anche le chiusure danno soddisfazione, sono abbastanza dure da spingere, segno che il coperchio serra bene e diventa un tutt'uno con il corpo valigia.
Esteticamente molto gradevoli.

Metto giusto una foto..

sentenza
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: Borse laterali

Messaggioda sentenza » 14 apr 2021, 15:03

Vista laterale.
Allegati
IMG_20210412_184321.jpg

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Borse laterali

Messaggioda Mikey » 14 apr 2021, 15:11

Io ho messo le nuove touratech evo x nere con telaio nero e svaso lato scarico. Costano un delirio ma sono fatte veramente bene.
Unica “anomalia” e’ che la borsa destra nonostante lo svaso e’ leggermente più distante dalla moto rispetto alla borsa sinistra. I coperchi valigia sono simmetrici, ma non la distanza dei telai. Poca roba (due dita) ma un maniaco come me lo nota.

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Trevi72
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 21 ott 2018, 21:51

Re: Borse laterali

Messaggioda Trevi72 » 14 apr 2021, 17:00

Non amo le valige laterali, ma le tue Mikey sono davvero molto belle, si sposano alla perfezione con l'estetica della moto.
potresti per cortesia postare una foto da dietro mafari con la moto sul centrale in modo da vedere se riesco ad apprezzare l'asimmetria del tutto?
Grazie
Matto di MOTO

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Borse laterali

Messaggioda kappa83 » 14 apr 2021, 19:25

tintin3 ha scritto:Ma a cosa serve asportare i coperchi? a mettere bauli da 100 litri?


Esattamente.. io non ho mai avuto problemi pur montando un baule da 46 l.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

sentenza
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: Borse laterali

Messaggioda sentenza » 14 apr 2021, 20:24

Dipende dalle valigie e dal baule.
Le HD sono molto aderenti alla moto, inoltre é più comodo per eventualmente pulire l'interno della valigia

molifa
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 14 set 2016, 8:36

Re: Borse laterali

Messaggioda molifa » 15 apr 2021, 7:00

A me quelli della frenkastle mi hanno detto che con il bauletto givi da 53 litri sono costretto a prendere le valige con la doppia serratura altrimenti non si aprono.

tintin3
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2019, 12:26

Re: Borse laterali

Messaggioda tintin3 » 15 apr 2021, 8:53

Forse sarò OT ma il discorso bauletti, valigie e viaggi lo trovo interessante, ma comunque credo inerente al titolo.
Personalmente sono contro i bauli, io metto per esigenza sempre bauletti da 26 litri taglia M della Holan 32x32xH25,5 cm, per
capirci è simile a quelli in alluminio della GS, può contenere un casco. Addirittura li monto fissi sul portapacchi in modo che stiano il
più basso possibile, diciamo che sono un maniaco del bagaglio sulle moto.
In viaggio, nelle valigie laterali metto tutto ciò che è più pesante sul fondo e nel bauletto solo le cose leggere che servono ad ogni sosta.
In viaggio non stacco mai le valigie dalla moto, ho comprato due borse leggerissime ma robuste su amazon, che calzano a pennello in due
dimensioni differenti per la valigia normale e per quella svasata della Heavy Duties. Mai pulito le valigie dentro, al massimo le giro al
contrario e gli do un colpo con la mano.
Viaggiando in due per 15/20 giorni in albergo, con questa configurazione sui passi in montagna, non mi accorgo neanche di essere carico.
Quando mi muovo in tenda con materassino e sacchi letto, ma mai per più di 3/4 notti, la cosa si fa più complicata perché sopra ad una valigia
fisso la tenda Ferrino Kalahari 3 posti, e sull'altra valigia sacchi letto e materassino gonfiabile (prodotti tecnici leggeri e poco ingombranti), e in
questi casi vado in sofferenza :lol: perché l'ergonomia della distribuzione dei pesi va a farsi friggere, ma nulla di non gestibile.
Se si seguono un po' queste regole, specialmente con il 1090 in due si viaggia da pascià, premetto che io di autostrada ne faccio proprio
il minimo minimo indispensabile.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti