KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Regolatore di tensione

serghigo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 12 feb 2016, 10:17
Località: GENOVA

Regolatore di tensione

Messaggioda serghigo » 12 giu 2020, 7:55

A caldo i volt indicati sul pannello scendono. Normalmente sono 13.8/13.9 ma quando si scalda ( per esempio in coda o ad andatura
ridotta) i Volt scendono piano piano fino a 13.2
appena riprendo la marcia e arriva piu aria torna tutto normale.

a mio avviso è il regolatore di tensione che a caldo funziona male.
qualcuno ha esperienze in merito?

Grazie

Sergio

Avatar utente
Trevi72
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 21 ott 2018, 21:51

Re: Regolatore di tensione

Messaggioda Trevi72 » 12 giu 2020, 8:36

É la ventola che si accende e consuma energia, la stessa cosa ad andatura costante se accendi abbaglianti i volt scendono di 0,1-0,2
Matto di MOTO

serghigo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 12 feb 2016, 10:17
Località: GENOVA

Re: Regolatore di tensione

Messaggioda serghigo » 12 giu 2020, 9:08

Grazie Trevi72

Mi rimane però sempre un dubbio dato che la "caduta" è di o,6/0,7 Volt .
Ho fatto la prova accendendo le manopole riscaldate e la " caduta" è di 0,1 e le manopole dovrebbero assorbire di piu di una ventola

Avatar utente
KTMgio
 
Messaggi: 448
Iscritto il: 23 apr 2019, 15:44
Località: San Donà di Piave (VE)

Re: Regolatore di tensione

Messaggioda KTMgio » 12 giu 2020, 9:33

L'importante è che sia sempre superiore a 12V, vuol dire che sta caricando. Inizia a preoccuparti quando scende sotto

ilbrazzo
 
Messaggi: 2902
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Regolatore di tensione

Messaggioda ilbrazzo » 12 giu 2020, 12:38

La caduta a caldo ci può stare, ahimè: oltre una certa temperatura i transistor del regolatore hanno un derating di efficienza causata proprio dal caldo.
Se fosse possibile, proverei a studiare il modo di far arrivare più aria possibile al regolatore, con duplice vataggio:
lavora più fresco quando si è in movimento (a tutto vantaggio dell'affidabilità).
impiega più tempo a scaldarsi quando si è nel traffico e si raffredda più velocemente non appena ci si muove.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

serghigo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 12 feb 2016, 10:17
Località: GENOVA

Re: Regolatore di tensione

Messaggioda serghigo » 12 giu 2020, 16:33

Grazie a tutti.

nessuno ha mai sentito parlare dei regolatori MOSFET?

ilbrazzo
 
Messaggi: 2902
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Regolatore di tensione

Messaggioda ilbrazzo » 12 giu 2020, 18:24

@serghigo
Certo che si.
Praticamente tutti i regolatori di tensione prodotti negli ultimi anni sono realizzati con transistor di tipo MOSFET.
Rispetto alla vecchia generazione forniscono una tensione più stabile, con meno ripple e scaldando di meno.
Ultima modifica di Giax il 12 giu 2020, 23:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

serghigo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 12 feb 2016, 10:17
Località: GENOVA

Re: Regolatore di tensione

Messaggioda serghigo » 13 giu 2020, 8:38

@ ilbrazzo
quindi tu dici che il regolatore del 1090 e del tipo MOSFET?

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Regolatore di tensione

Messaggioda steppenwolf » 13 giu 2020, 8:58

Leggi la sigla stampigliata sul corpo del regolatore.
Se inizia con FH è mosfet


Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

ilbrazzo
 
Messaggi: 2902
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Regolatore di tensione

Messaggioda ilbrazzo » 13 giu 2020, 11:35

@serghigo
Immagine
:mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 13 giu 2020, 12:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico


Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti