KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sensore pressione pneumatici

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda Giax » 27 ago 2019, 7:11

@Trevi72 e @Gio64, eliminati io.
Alle volte, tipicamente Tapatalk, restituisce un messaggio di errore, ma il post viene caricato ugualmente (tranquillo, ci sono caduto più volte anche io obv).

Avatar utente
filehippo
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 7 set 2018, 15:42
Località: Livorno

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda filehippo » 5 mag 2020, 19:12

Ciao a tutti,
Riprendo questo argomento che aprii tempo fa riguardo al TPMS, che poi si è evoluto in un discorso più ampio includendo anche il sensore dell'olio; a questo riguardo c'è qualcuno che si è cimentato nell'upgrade del 1090 con il sensore olio e sa darmi qualche dritta, l'operazione va fatta con moto a secco d'olio, dove si trova il connettore e se ci sono altre cose da tenere in considerazione.
Ho comprato per poco e per il giusto prezzo un ricambio usato proveniente da un KTM 1190 ADV del 2014, il codice ricambio corrisponde e dallo spare parts sembra che il design non sia cambiato nel tempo. Spero solo che abbia trovato il giusto ricambio altrimenti ci sarà un sensore olio in più in vendita nella sezione adeguata del forum :D

serghigo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 12 feb 2016, 10:17
Località: GENOVA

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda serghigo » 6 mag 2020, 10:23

Ciao
io l'ho fatto senza togliere l'olio. E' veramente semplice basta cambiare il bocchettone di carico con quello provvisto di sensore e collegarlo
allo spinotto libero che si trova poco sopra . L'unica cosa è stata che per abilitarlo sono dovuto andare dal concessionario dato che si attiva solamente
attraverso il sistema di diagnosi ( PC)

Ciao
Sergio

Avatar utente
filehippo
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 7 set 2018, 15:42
Località: Livorno

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda filehippo » 11 mag 2020, 14:54

Grazie mille Sergio!
A breve mi appresterò al montaggio, sto aspettando di ricevere nuovi O-Rings e Seeger perché volevo dare comunque una "rinfrescata" al pezzo visto che comunque é usato. Una cosa che mi torna un po meno é il tipo di connettore largo a tre cavi, non mi pare di averne visti di uguali in giro nella moto. In ogni caso presto avrò le risposte alle mie domande. :)
Grazie ancora

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda Il_Santo » 11 mag 2020, 18:43

Buonasera a tutti
Qualche buon anima potrebbe darmi il codice del suddetto ricambio?
Mi ero messo a cercarlo quest'inverno, poi prima della primavera è arrivata questa "novità" anche nel nostro paese che ha sconvolto un po' tutto...
Insomma con un po' di tranquillità mi piacerebbe aggiungere anche questo accessorio, più per soddisfazione personale che per altro.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
filehippo
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 7 set 2018, 15:42
Località: Livorno

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda filehippo » 11 mag 2020, 20:21

Il codice ricambio è questo 61338085000. Chiaramente non hai nessun riferimento al 1090 sullo spare parts perché è un ricambio 1190/1290.
Ti allego anche due foto per orientarti meglio
Allegati
51CB2ECC-270B-4B20-A444-4A65834DA149.jpeg
2216DA12-B3DC-4EBA-84A9-C4BBDA1C19C6.jpeg

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda Il_Santo » 12 mag 2020, 9:41

Grazie mille!
Questo inverno ne avevo trovato uno che costava (usato) una novantacinquina d'euro... Ci può stare secondo voi come prezzo?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda webspider » 12 mag 2020, 9:56

per me no
costa 125 nuovo con garanzia
oltretutto lo devi abilitare in officina
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda Il_Santo » 12 mag 2020, 10:11

Grazie per il feedback Spider

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
filehippo
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 7 set 2018, 15:42
Località: Livorno

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda filehippo » 12 mag 2020, 22:57

Si Santo, anch'io ti confermo quanto detto da Spider, 90 usato è fuori mercato visto che di listino nuovo viene 125,00 Euri.
Io il mio l'ho pagato 25 usato, ma adesso ho le mie riserve visto che comunque andrei a mettere un pezzo di seconda mano che ha i suoi segni del tempo su una moto da 14k. Farò le miei valutazioni però sinceramente un pò mi sto pentendo di averlo preso usato.
Infondo si sa chi più spende meno spende...

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda Il_Santo » 14 mag 2020, 5:02

Grazie Filehippo, ora cerco qualcosa di usato e vediamo cosa (e se) esce fuori.
Grazie a zio non ho alcuna fretta, se capita un occasione al volo la prenderò altrimenti continuerò ad aspettare

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda Il_Santo » 22 mag 2020, 9:04

Buongiorno, tornando ai sensori per i pneumatici, mi pare quindi di capire che se io montassi i cerchi del 1190 con i sensori già installati di fabbrica, il computer di bordo non li leggerebbe ? Lui sarebbe ben disposto a farmi provare i suoi cerchi, ma prima volevo sapere se l'incompatibilità di cui si parlava a pag. 1 di questa discussione è stata riscontrata anche da altri. Grazie

Per il sensore olio invece ancora nessuna novità :?
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
filehippo
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 7 set 2018, 15:42
Località: Livorno

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda filehippo » 22 mag 2020, 14:54

Guarda da quando creai il thread ho cercato in lungo ed in largo il modo di poter installare i TPMS, ma il 1090 non ha la centralina che legge i dati dei sensori nelle gomme, non solo dopo aver smontato più volte la moto non ho mai trovato nemmeno uno spinotto libero dove collegare la centralina, come per esempio succede per il sensore olio. I codici ricambi che ti servirebbero sono questi: centralina 60312032000 + sensori.
Quindi penso proprio che cambiare i cerchi serva a poco.
Un gran peccato insomma, anche pagando, purtroppo questa volta non riusciamo avere l’optional :)

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggioda Il_Santo » 22 mag 2020, 16:12

Azz che brutta sentenza :cry:
Speravo di potermi ingegnare qualcosa come per la temperatura dell'olio e le manopole comandate dal menù...
Se pur montando la centralina questa non viene letta, temo che lo stesso discorso possa valere per l'abs cornering ed altre cosucce... peccato :roll:

Vorrà dire che in caso investirò una trentacinquina di euro per i sensori che si trovano su Amazon, Aliexpress e simili, magari proprio il modello che usa Gionata Nencini nei suoi viaggi con la sua A.T. 8)
Parlo poco e vado in moto!

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luke 68 e 3 ospiti