KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

on-off

Checcaccio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 5 mag 2019, 9:37

on-off

Messaggioda Checcaccio » 8 lug 2019, 8:02

Buongiorno, dopo un po di km con la mia 1050, tra gli innumerevoli pregi ho trovato alcune cose che vorrei migliorare.
La prima è l'effetto on-off
Mi potete dare qualche consiglio per ridurlo?
Grazie

Avatar utente
filehippo
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 7 set 2018, 15:42
Località: Livorno

Re: on-off

Messaggioda filehippo » 8 lug 2019, 8:30

Ciao,
Si è parlato molto di questo nelle varie sezioni, e sono state trovate varie soluzioni: dente/i in più alla corona, cambio del trittico catena corona pignone con misure aggiustate, SmartIAT by Bellinassu, ect...
É un “problema” / caratteristica ricorrente, quindi puoi trovare molte info a riguardo.
Io personalmente sul 1090 ADV R ho installato la SmartIAT Ed ho risolto l’on/off

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: on-off

Messaggioda Il_Santo » 8 lug 2019, 8:46

Volevo montare anch'io "l'accrocco" ma ho saputo che rispetto al Boxer (lo montavo da anni sul GS 1200) l'installazione è più complessa e non plug & play... Vi risulta?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
filehippo
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 7 set 2018, 15:42
Località: Livorno

Re: on-off

Messaggioda filehippo » 8 lug 2019, 9:04

In realtà si il sensore è plug and play, unico problema è che il filtro dell’aria si trova sotto il serbatoio quindi devi smontare un bel po’ prima di arrivarci, è un operazione di un paio d’ore che ti consiglio di fare con poca benza nel serbatoio, ti metto un paio di foto di come si presenta la moto con il serbatoio smontato, il sensore è quello grigio sul lato sinistro dell’airbox, sul topic specifico IAT Bellinassu qualcuno aveva messo anche uno schema di un manuale officina.
Operazione fattibile nel complesso se hai un po’ di pazienza
Allegati
65221568-24C8-40C1-A958-C58FC254F0D7.jpeg
2BA45164-35AD-4C00-BA87-47E3B2E6BAD9.jpeg

Checcaccio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 5 mag 2019, 9:37

Re: on-off

Messaggioda Checcaccio » 8 lug 2019, 9:17

Ho letto il post sulla IAT di Belinassu. Dovrei sborsare un100ello tra materiale e spedizione. Prima o poi dovrò farlo probabilmente, ma se esisteva qualcosa di più economico non mi dispiaceva. Ho visto che alcuni hanno provato a farselo da soli ma non ho tutta questa dimestichezza con l'elettronica, quindi è probabile che dovrò andare per questa strada.....
Al contrario mi diverto a smanettare, quindi smontare il serbatoio non sarà un problema trascendentale...spero! :-)

p.s.
visto che parliamo di smontare il serbatoio, mi è venuto in mente che un mecca ieri mi diceva che per fare la registrazione valvole è un calvario perchè va smontata mezza moto. Vi risulta?

Avatar utente
Il_Santo
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 23 nov 2018, 12:34
Località: 0761

Re: on-off

Messaggioda Il_Santo » 8 lug 2019, 10:10

Ai tempi del GS, c'erano diverse persone che facevano la Iat, io per primo non montai quella Bellinassu perché mi fecero prima un altro nome. Allora spesi tipo 75 euro per il modello con 3 regolazioni tramite interruttore sul manubrio.


Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Parlo poco e vado in moto!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: on-off

Messaggioda Giax » 8 lug 2019, 22:40

Argomenti molto trattati, come scritto.
Comunque qui ci sono già risposte esaurienti ed utili e chiuderei.


Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti