Pagina 1 di 1

Cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 9 mag 2024, 14:41
da Kappa e spada
Ciao a tutti,
per una serie di strane coincidenze potrei avere per pochi euro una coppia di cerchi a raggi ex 1290R in buone condizioni. Ora la malsana idea (che è venuta a mio cuggino) è: se mi tenessi questi cerchi pronti da montare sul SA S (esse) che so d'inverno o per qualche WE sugli sterratini cosa succederebbe? Fermo restando che per colpa di mio cuggino diventerei un pirata della strada alla guida di un mezzo con configurazione non omologata, tecnicamente cosa potrei aspettarmi nel comportamento dinamico?

Grazie in anticipo per i contributi ho provato a cercare sia qui che sul web ma senza successo.

Re: cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 9 mag 2024, 15:19
da Breve58
@Kappa e spada: sei sicuro che le corrispondenti gomme non sono omologate a libretto? Vado a memoria, sul libretto della mia 1290 T ci sono tante gomme omologate tra le quali andando a memoria anche una da 18' dietro pur avendo un 17'. Nel qual caso saresti in regola.

Re: cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 9 mag 2024, 15:27
da Kappa e spada
@Breve58 no sul libretto SAS non ci sono altri cerchi omologati.

Re: cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 9 mag 2024, 15:35
da iasudoru
A parte tutte loe conseguenze per guida su un mezzo difforme dal libretto di circolazione, perlomeno dovresti cambiare il parafango anteriore.

Re: cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 9 mag 2024, 15:55
da Kappa e spada
@iasudoru
giustissima osservazione 1 pollice sul raggio potrebbe essere un problema. Grazie

Re: cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 9 mag 2024, 16:47
da Breve58
@Kappa e spada: io parlavo di gomme non di cerchi. Non ho cerchi omologati a libretto ma solo pneumatici tra i quali 90/90-21 ####. 150/70-18 mi pare evidente che per potere usare quelle misure abbia bisogno di cerchi da 21' e da 18'. Però non tutte le 1290 Sadv hanno la stessa quantità di gomme omologate.

Re: Cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 9 mag 2024, 17:05
da Bat21
Paolino ...

se poi utilizzi la moto in un appezzamento privato è un conto, altrimenti qualsiasi inconveniente ti succedesse con sotto componenti non omologate come i cerchi ... :doh:

Ergo ...il gioco non vale la candela; sarebbero maggiori i (tanti) contro che i pochi pro :|

Poi ...fate vobis :hand:

Re: Cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 9 mag 2024, 17:32
da Breve58
@Bat21: insistisco!... Ma allora che c'è le scrivono a fare sul libretto gomme da 21' e da 18' se la moto ha cerchi da 19'e 17' e non posso cambiare il diametro dei cerchi?

Re: Cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 9 mag 2024, 17:49
da Bat21
@Breve58

Scusami te ...non avevo letto la tua risposta :oops:

n.d.r.

Però, di norma, a libretto è solitamente prevista la possibilità di montare pneumatici alternativi (in luogo di quelli di serie) per quel che riguardi il codice velocità ...mentre per il discorso del cambio cerchi, che implica un differente rotolamento & adeguamento delle relative gomme ...mi cogli impreparato e dovrei documentarmi :think:

Nelle vetture so che a volte (esempio per la mia Twingo) propongano a libretto cerchi da 16' al posto di quelli da 15', ma con l'adozione di pneumatici aventi diversa altezza ... :roll:

Re: Cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 9 mag 2024, 19:11
da gio70
@Breve58

Ricordo anche io che la Sadv 2015 poteva montare ruote differenti. Invece, su questa S 2021 solo 19" e 17"

Re: cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 10 mag 2024, 0:16
da iasudoru
Kappa e spada ha scritto:@iasudoru
giustissima osservazione 1 pollice sul raggio potrebbe essere un problema. Grazie


Ed ora che mi è venuto in mente, le sospensioni della S hanno una escursione inferiore a quelle della R (ma controlla che non vorrei sbagliare.
Ergo corri il rischio di trovarti la ruota anteriore nel radiatore e quella posteriore.... Indovina? :mrgreen:

Cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 10 mag 2024, 12:35
da topo78
iasudoru ha scritto:le sospensioni della S hanno una escursione inferiore a quelle della R (ma controlla che non vorrei sbagliare.
Ergo corri il rischio di trovarti la ruota anteriore nel radiatore
Avendo un'escursione minore vuol dire che, se ci stanno, possono risalire di meno quindi direi che quello non dovrebbe succedere.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 10 mag 2024, 13:50
da iasudoru
... Sto immaginando una ruota di diametro più grande montata su una moto che ha escursione delle sospensioni minore.
Il diametro più grande avvicina la ruota al corpo moto.
La minore escursione delle sospensioni avvicina la ruota al corpo della moto.
Una corsa di 300 mm ed una di 200 mm.
Nel primo caso, per poter permettere di usare tutta la corsa, la ruota dovra trovarsi "lontano" dal corpo della moto.
Nel secondo caso, con una corsa minore, per sfruttarla tutta, sarà possibile "avvicinare" la ruota al corpo della moto.
Quindi, l'idea che mi sono fatto, è che stiamo avvicinando al corpo moto (corsa minore) una ruota di diametro maggiore (più vicina al corpo moto). Penso che la luce libera per far oscillare le sospensioni diminuisca.

Re: Cerchi da 21/18 al posto dei 19/17

MessaggioInviato: 10 mag 2024, 13:53
da Kappa e spada
Grazie ragazzi siete stati illuminanti! :clap: :clap:
Direi che avete contribuito a far archiviare la pratica "cerchi 19/21" nel mio personale "ufficio complicazione cose semplici" . Siete stati convincenti. :thanks:

A presto