Pagina 1 di 1

Guarnizione testata motore? --> pompa acqua

MessaggioInviato: 2 mar 2024, 15:30
da Guido Achirri 6
Ciao ragazzi ho portato la mia moto,un ktm1290 SAS per il tagliando dei quasi 30,000 km e mi hanno riscontrato la presenza di acqua nell'olio motore causa guarnizione testa bruciata, volevo sapere più o meno quali erano i costi
Ciao
Guido

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 2 mar 2024, 17:14
da denis-70
concessionario ufficiale ktm ?
sembrerebbe di no !!

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 2 mar 2024, 17:25
da Bat21
Prima volta che leggo di "guarnizione/i testa bruciata/e" in una 1290 ...anzi, pure per le serie precedenti (1050/990), non ricordo ne sia mai stata fatta menzione (qui) :?

Mentre è storia nota la problematica derivante da travasi di liquido refrigerante nell'olio a causa deterioramento delle guarnizioni di tenuta pompa H2O :!:

n.d.r.

Quando (poi) si brucia una guarnizione tra cilindro/testa, parte dell'acqua/liquido entra in camera di combustione > la moto fuma come una caffettiera > si avverte un netto calo di potenza motore; hai notato fumo denso allo scarico o la moto è diminuita di resa :?:

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 2 mar 2024, 19:48
da Guido Achirri 6
Non ho notato niente di anomalo la moto era perfetta non faceva fumo e non perdeva potenza

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 2 mar 2024, 20:38
da denis-70
Concessionario ufficiale ??

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 3 mar 2024, 7:05
da Guido Achirri 6
In concessionaria mi devono ancora dare una risposta, speravo che qui qualcuno mi avrebbe dato delle indicazioni

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 3 mar 2024, 9:07
da paox
Come già detto è più probabile che suano andate le tenute della pompa acqua..

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 3 mar 2024, 9:22
da Bat21
Guido Achirri 6 ha scritto:In concessionaria mi devono ancora dare una risposta, speravo che qui qualcuno mi avrebbe dato delle indicazioni


La nostra "impressione" te l'abbiamo data Guido, ma capirai bene che non avendo la moto innanzi agli occhi ...possiamo solo far ipotesi sulla base della NOSTRA esperienza personale e/o su ciò che sia capitato con maggior frequenza; se poi, come hai scritto tu, NON hai notato cali di potenza o eccessiva fumosità bianca allo scarico, ecco che l'ipotesi "pompa H2O" diviene già più realistica.

Di più non possiamo dirti ne aiutarti ...fallo solo presente alla concessionaria, prima di ritrovarti con le testate smontate ed una bella cifra di manodopera (oltre ai ricambi) :?

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 3 mar 2024, 10:36
da Breve58
E' confermato che stiamo parlando di una concessionaria Ktm?

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 3 mar 2024, 10:39
da Guido Achirri 6
Non è una concessionaria ufficiale perché la mia kappona è fuori garanzia comunque grazie per i suggerimenti domattina chiamo e mi farò spiegare quello che hanno trovato.Mi hanno mandato delle foto dove si vedeva acqua nell'olio motore e poi della schiuma

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 3 mar 2024, 11:18
da Albert71
Ciao , visto che ho già avuto esperienza con una exup del passato , ma paragonabile a moto moderne , come ti hanno già detto sicuramente primo campanello calo di liquido radiatore repentino e costante nella vaschetta di recupero , fumosità bianca eccessiva anche da moto calda e combustione irregolare , strappa e brucia male , non ogni tanto ma sempre , residui di olio anche a volte all' interno di radiatore e vaschetta di recupero, altrimenti secondo me i problemi sono da ricercare altrove , guarnizione pompa ?

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 3 mar 2024, 13:16
da Breve58
Non è che si sente puzza di bruciato? In tutti i sensi, intendo

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 3 mar 2024, 14:13
da Guido Achirri 6
La moto andava benissimo nessuna perdita e nessun surriscaldamento, ho paura che sia la guarnizione della pompa

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 3 mar 2024, 15:42
da Bat21
Bene ...fai presente alla "concessionaria" (non KTM) quanto è emerso nel corso di questa nostra chiacchierata via web/forum e, se accetti il consiglio, PRIMA che te la smembrino portala in visione da un Ufficiale KTM.

Potresti ritrovarti con le guarnizioni testa nuove ed acqua che continui (comunque) ad inquinarti l'olio motore ...spenderesti così un botto di soldi per nulla, dato che revisionare una pompa H2O costa ALMENO 1/3 di quanto potrebbero chiederti per sostituire (magari per nulla) le guarnizioni di testa :!:

Tienici informati :wink:

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 4 mar 2024, 10:13
da Masso75
Personalmente ti consiglio di portare la moto da un bravo concessionario KTM prima che altri ti facciano un disastro.........

Re: Guarnizione testata motore

MessaggioInviato: 4 mar 2024, 10:38
da Guido Achirri 6
Ciao ragazzi ho telefonato e mi hanno detto che devo sostituire la pompa dell' acqua, grazie a tutti per i suggerimenti buona strada a tutti