Pagina 1 di 1

Precarico standard

MessaggioInviato: 29 ott 2023, 19:37
da tigrotto
Ieri facevo delle prove con le sospensioni in auto e precarico standard ..in un tratto con sconnessioni in curva ho grattato il centrale molto forte non è piacevole ….con il precarico al 60 non mi è mai successo..dopo 10.000km magari ci sto prendendo un po’ la mano a anche con in fondo scassato ci si diverte molto e si piega tanto …comunque il precarico lo regolo in percentuale minimo 50/60 per evitare questi inconvenienti , peso 75 kg e la moto era nuda senza bagagli

Re: Precarico standard

MessaggioInviato: 30 ott 2023, 14:49
da kobaiano
Io non l'ho mai messo in "AUTO".... peso 80 kg "da nudo" e viaggio sempre con le valige ma non troppo piene...
Già con il precarico a 60% mi è capitato di toccare il cavalletto in curva ma se c'è un avvallamento, poi ho imparato a guidare sporgendomi molto e di conseguenza piegando un pò meno la moto. Comunque adesso il precarico lo tengo sempre al 70% (viaggio sempre da solo). Le sospensioni invece in ADV 3A e 3P, quindi esattamente a metà tra la taratura standard Street (4A 4P) e Sport (2A 2P).

:D

Re: Precarico standard

MessaggioInviato: 30 ott 2023, 21:28
da tigrotto
Infatti il precarico standard forse è un po’ troppo poco ,proverò la taratura intermedia che nelle strade scassate dell Appennino mi sa ci stia tutta

Re: Precarico standard

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 17:24
da kayak 46
Una curiosità...
ho letto in questo topic che il precarico lo usate chi al 50% 60% 70 %
Personalmente lo tengo al 20% e mi sembra gia puntata sull'avantreno
Peso 80 kg per 182 cm
Ma non si corre il rischio di ribaltarsi alla prima pinzata decisa????

Re: Precarico standard

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 17:29
da novizio
In che senso?


Io lo tengo a 40, altrimenti non tocco

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Precarico standard

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 18:03
da Dakhan
Direi assolutamente di no, il SAG corretto per una persona del tuo peso (pari al mio) vestita con stivali e casco e magari con qualcosa appresso e' intorno al 60-70%, gia' misurato da piu' utenti.
Ovviamente siccome ogni moto fa storia a se' ti basta misurarlo direttamente e regolarti di conseguenza

Re: Precarico standard

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 19:08
da novizio
Assolutamente, ma con 182 cm non ci sono certo problemi per governare

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Precarico standard

MessaggioInviato: 8 nov 2023, 13:01
da kayak 46
ok grazie ragazzi
ovviamente stavo scherzando in quanto a ribaltarsi.
Provero' con il precarico al 50/60% ma a questo punto dovro' indurire un po le forcelle credo.
Poi , giustamente, come è stao detto , ogni moto è un mondo a se stante
Devo dire che sono sempre andato a sensazione con le sospensioni, ma se il SAG e' gia stato testato sul 60%-70% per le mie dimensioni
un miglioramento lo dovrei notare . ancora grazie