Pagina 1 di 1

Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 8 lug 2023, 20:25
da Kinobi
Ciao, solo una nota di servizio.
Esistono vari video su come farle, ma pochi su come toglierle.

Allora, con serbatoio montato, a toglierle, si rogna un poco ovunque ma in particolare sullo stelo sinistro (quello dove è attaccato il ammortizzatore di sterzo).
Ho dovuto mettere un inserto torx della misura corretta nella piastra inferiore, e girare quello con chiave piana. Non c'è spazio per chiavi a cricchetto. Enrtrano delle chiavi torx corte (non quelle con manico gommato, le classiche piegate a 90 gradi) sul primo bullone, ma non nel secondo.
A rimontarle, con serbatoio montato, è una rogna senza fine far entrare la dinamometrica: ho rimesso inserto, e tirato quello alla coppia corretta con questo attrezzo da mettere sulla dinamometrica. Nulla di divertente.
Tassativo allargare con cacciavite le piastre di sterzo.
Ricordatevi perciò ai tagliandi canonici, quando si toglie il serbatoio, che sarà molto più agevole metterle e rimetterle (e non servono attrezzi particolari).

La moto è super solida sopra uno sgabello di alluminio.

Lamps

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 10 lug 2023, 12:21
da denis-70
con serbatoio montato io ho usato una torx a L ,
non ho fatto particolare fatica .
quando le rimonti non si riesce ad usare la dinamometrica per la piastra inferiore,
dopo aver sgrassato il tutto con diluente nitro per serrarle sono andato a sentimento !!

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 16 lug 2023, 17:56
da Kinobi
Questo è l'olio.
Non ho tale esperienza da dire se è preso male o bene, certo non è trasparente.

@Dennis
Il carico è 12. Per cui ridicolo, non è previsto Loctite. Ho usato l'inserto Torx adatto e la prolunga come comunicato sulla dinamometrica.

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 16 lug 2023, 18:23
da Kinobi
Piuttosto, l'ammortizzatore di sterzo che invece ha cambio olio molto facile da fare anche a casa, era preso molto male, dice il sospensionista. Operazione da fare più spesso. Si tratta di due viti, e due segher.
La stelo aveva perso pressione in una cartuccia. Ha ripristinato il carico.
La moto ha 55000 km.


Dato che ci sono, già segnalato su un altro tread, le viti di fermo dei piedini forcelle: due su 4 erano sparite. Ho scoperto su Facebook che non sono il solo, e ci sono stati almeno altri 3 casi.

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 16 lug 2023, 18:44
da novizio
Kinobi ha scritto: Si tratta di due viti, e due segher.



Capisco perché lo vuoi fare più spesso

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 17 lug 2023, 10:13
da webspider
occhio che si diventa ciechi

Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 17 lug 2023, 14:56
da denis-70
Kinobi ha scritto:Il carico è 12.

12 piastra inferiore , 20 piastra superiore

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 17 lug 2023, 21:23
da gargamella
per il My 2021 lo smontaggio è meno brigoso e nn c'è il collare sulla forcella.


Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 18 lug 2023, 5:38
da Giax
OT
gargamella ha scritto:è meno brigoso

“Brigoso” mio nuovo aggettivo della giornata. Non lo conoscevo ma, controllato il vocabolario, è arrivato direttamente in cima alla classifica.

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 19 lug 2023, 16:36
da Kinobi
Errata corridge.
Per chiudere le piastre sotto:
la dinanometrica USAG da 1/4 pollice con bussole USAG da 1/4 pollice ed inserto Torx, entra con sterzo tutto girato.

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 20 lug 2023, 21:05
da Aleevo
@kinobi
Oggi ho smontato i cerchi in occasione del cambio gomme, domani..
Ho così potuto verificare la presenza di tutti e 4 le viti sotto ai piedini , oltretutto rimasti al serraggio praticato nel precedente smontaggio.
Grazie per l'informazione...di certo "preoccupante" da leggere...

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 9:55
da Kinobi
Aleevo ha scritto:Grazie per l'informazione...di certo "preoccupante" da leggere...


Il preoccupante è che siamo in 4 con questo problema, dal mio post su FB.
Oggi ho provato la forcella (con le viti sui piedini :mrgreen: ) e la moto ha smesso il mini sbacchetto a velocità elevate. Non è chiaro, se per le forcelle rifatte, o per i piedini serrati, o le due cose assieme.

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 19:09
da Aleevo
Propendo più per il serraggio del piedino.
Di certo un buon lavoro e un serraggio corretto del tutto non può che far bene! :D

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 20:14
da cane501
Kinobi ha scritto:... la moto ha smesso il mini sbacchetto a velocità elevate...

Io voto per l'ammo di sterzo.

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 20:30
da Kinobi
Io credo sia un poco tutto.
In realtà il problema lo ha gente da moto nuove, per cui non è ne l'ammo sterzo, ne le forcelle, ma solo il set up.

Re: Smontaggio e montaggio forcelle

MessaggioInviato: 26 set 2023, 16:31
da Kinobi
Aleevo ha scritto:Grazie per l'informazione...di certo "preoccupante" da leggere...


Super OT
a proposito di viti non serrate. Ho trovato il dado che ferma i registri delle sospensioni sul 990 non chiusi (del tutto): infatti perdeva olio da sotto.
Ogni volta che porto la moto dal meccanico, mi metto li con la dinamometrica, giuro!
Fine Super OT