KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

carme46
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 apr 2023, 8:15

Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda carme46 » 6 apr 2023, 10:25

Buongiorno a tutti,

sono a disturbarvi in quanto vorrei fare passaggio dall'attuale GS 1250 alla desiderata 1290 Adventure S.
Chiedo scusa in anticipo ai moderatori se ho sbagliato sezione, ma vedendola dedicata ai viaggi ho pensato fosse opportuno.
Qualcuno di voi sicuramente ha avuto modo di testare facendo vacanze lunghe in coppia? Diciamo che il tallone d'achille è la comodità del passeggero,
inutile dire che con GS nessun problema facciamo vacanze anche di 10-15 giorni percorrendo mediamente 3-4000 km.
Mi piacerebbe cambiare per appagare la mia voglia di avere una "vera" moto, KTM mi è sempre piaciuta ma non ho mai avuto l'occasione di possederne una, arrivo da diverse Supersportive il GS è il primo ma francamente
a livello di emozioni non mi ha entusiasmato tuttavia mi ha permesso quanto meno di usare la moto e fare del turismo in coppia che vorrei continuare a fare ma con un pò di brio in più.

Ringrazio tutti augurandovi una buona Pasqua. :wink: :wink:

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda tasso » 6 apr 2023, 14:01

per mia esperienza ho avuto 990 adv ,1190adv,1290 super adv,e ora 1290 r,del 2020,non l ultima versione ecco,di problemi anche viaggiando in due mai avuti ,dividendo i km per i giorni che stai via sono circa 300 350 al giorno,non te ne pentirai,prendi la sella in gel e vai con un filo di gas. 8)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3359
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda Kinobi » 6 apr 2023, 14:19

L'unico problema è che serve il cuscinetto sul bauletto.
Sul serio, a mia moglie era venuta la schiena nera.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda Giax » 6 apr 2023, 21:37

Capisco la logica con la quale hai postato in Resoconti viaggi ma visto che è su un modello specifico preferisco spostare qui :up:

gargamella
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 2 giu 2017, 20:30

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda gargamella » 7 apr 2023, 5:53

15 gg e 4000 km… . in questo giro quanta autostrada ci mettiamo!?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ilbampo
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 5 mag 2013, 19:08

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda ilbampo » 7 apr 2023, 7:01

ciao,
io ho appena ripreso una 1290R 2022 dopo un anno e mezzo e circa 35k km di GS 1250; prima avevo 1290S 2018 e prima ancora 1190S.

La comodità del GS è imbattibile, soprattutto con le selle touring; ovviamente lo schienale per il bauletto è obbligatorio su tutte, a prescindere.
La mia compagna ha apprezzato immediatamente il GS sia per la seduta che per la "facilità di accesso" però quando gli ho detto che riprendevo la K non ha fatto una piega, d'altronde ci viaggiavamo pure prima. Ha manifestato sempre il problema x salire ma non si è strappata i capelli, anzi.

Da parte del pilota sicuramente, almeno per me, ci guadagno in sicurezza generale, ovvero la K me sento di più in mano, riesco a guidare più fluidamente.
E' sempre un discorso molto soggettivo, a me non è scoccata la scintilla col GS nonostante fossi partito con molti buoni propositi.

Per fartela breve stiamo pianificando il prossimo viaggio in Tunisia.

A te la scelta...
8)

Avatar utente
ander
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 20 ott 2012, 13:22
Località: Torino

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda ander » 7 apr 2023, 10:18

Il gs tra le curve con passeggero e bagaglio ha ancora una guida meno ''fisica'' rispetto ad un K. Meno emozionante a livello di prestazione pura si xrò.....

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 756
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda Dakhan » 7 apr 2023, 10:36

L'errore di fondo e' abituare la zavorra troppo bene :lol:

Mai avuto bauletti sulle mie moto (uso solo borse a rullo e da 20 litri sul portapacchi + valigie), con l'SMR viaggi di 500km al giorno su piu' giorni e solo montagna c'era qualche lamentela, per adesso con questa ho fatto solo un viaggio di 600km in giornata senza autostrada piu' altri di 200-300km e la zavorra e' molto piu' contenta di prima, mi ha detto che sta davvero comoda, vediamo quando andiamo in Germania a Maggio, se mi riparano la moto prima...

carme46
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 apr 2023, 8:15

Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda carme46 » 7 apr 2023, 12:28

Giax ha scritto:visto che è su un modello specifico preferisco spostare qui


Grazie mille!! :wink: :wink: :( :o
Ultima modifica di Giax il 8 apr 2023, 10:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

carme46
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 apr 2023, 8:15

Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda carme46 » 7 apr 2023, 12:30

gargamella ha scritto:quanta autostrada ci mettiamo!?


Grazie del tu contributo autostrada il meno possibile, ma chiaro è che in un viaggio può capitare di fare e, direi al massimo 200/300 km
Ultima modifica di Giax il 8 apr 2023, 10:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

carme46
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 apr 2023, 8:15

Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda carme46 » 7 apr 2023, 12:42

@ilbampo
Hai centrato dicendo che non è mai scattata la scintilla ed è successo anche a me con la differenza che non ho mai avuto un Superadventure prima tantomeno KTM. Ho sempre avuto supersportive. Quello che mi dici mi rincuora alla fine mi pare di capire che un pelo meno comoda tuttavia si riesce a conciliare confort di viaggio con compagna e divertimento di guida, personalmente non ho mai sentito cucito addosso il GS anche se a conti fatti ci fai di tutto. Oggi proveremo la Superadventure 1290 S chiedendo la gentilezza alla concessionaria di montarmi il bauletto in modo da avere un feed anche da lei che a quanto mi dice è fondamentale per capire. Sicuramente troverò molto differenze rispetto a GS, ma il fatto che tu stia programmando un viaggio in Tunisia mi fa pensare che può essere la scelta corretta anche per me.

Ti aggiorno, grazie mille
Ultima modifica di Giax il 8 apr 2023, 10:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda Stillo » 7 apr 2023, 14:49

Con il mio piccolo (direi ex piccolo, ormai è 1,84) ci abbiamo fatto 10.000km in poco meno di un mese
Giornate intere sopra alla moto senza troppi problemi.
Ma non so quanto facciamo testo, lui verrebbe anche se ci fosse una tavoletta al posto della sella.
Globo2.jpg

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda Stillo » 7 apr 2023, 14:51

Piccolo OT
Gli adesivi myKTM.it è ancora possibile trovarli?
Quelli che avevo ormai son finiti.

carme46
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 apr 2023, 8:15

Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda carme46 » 8 apr 2023, 8:27

@Stillo
Grazie 10k km non male... 8)
Ultima modifica di Giax il 8 apr 2023, 10:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

carme46
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 apr 2023, 8:15

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda carme46 » 8 apr 2023, 8:48

Eccoci, come detto irei sono riuscito a fare una prova di circa un'oretta con compagna, come dicevo la concessionaria
è stata molto gentile nel equipaggiare la moto con bauletto, in questo modo è riuscita a valutare meglio... dunque
il risultato è che le selle bocciate! Evidentemente scendendo da GS la differenza si nota in modo amplificato rispetto a scendere da un'altra moto,
ad ogni modo è un problema di facile soluzione montando delle selle PP., oppure facendole fare da un bravo sellaio. Personalmente anch'io la mia l'ho trovata un po' duretta tuttavia nel complesso
comoda, copre dall'aria il giusto (la moto in prova monta cupolino di serie) mentre nel salone ne avevano una in pronta consegna che montava il touring, secondo me con quello è top.
La parte migliore arriva da parte mia sia come gestione del peso che dinamica di guida, la moto risponde ai comandi sia di pedana che spinta sui manubri, per me questo
è fondamentale nel piacere di guida che nella sicurezza generale, motore straodrinario potente e pronto sempre, comunque anche docile andovia con un filo di gas senza nessun impunitamente o scalcio, non ho potuto spingere come volevo
ma si nota subito un indole totalmente diversa dalla mia attuale GS, ho ritrovato quella sensazione di guida appagante. Sono molto entusiasta!! 8) 8)

L'unica cosa che mi lascia perplesso è'offerta che mi hanno fatto, moto con diversi accessori dalla Akrapovic all tech pack, valige con top case touring,
cupolino touring qualche pezzo in carbonio, selle PP CHF 26'990.-- con 2'450.-- di sconto.. alla faccia che costa meno di BMW.

Sarei orientato a trovare qualche offerti di seconda mano, cosa cambia dalla my 2022?

Grazie della vostra attenzione scusandomi se sono stato un prolisso :wink: :wink:

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda tigrotto » 8 apr 2023, 9:09

Con le selle power parts vai meglio ma la comodità del gs sui viaggi e comunque superiore sia come selle come vibrazioni in primis..recuperi qualcosa sullo sconnesso perché il paralever sulle piccole asperità non è mai stato il massimo ,con la funzione antidiving poi il passeggero non ti viene addosso …pero se te la cuci addosso bene ( ti consiglio il puig touring come cupolino ) e riesci a trovare due selle all altezza ,io con le power parts mi trovo benissimo …il gs non è troppo distante .se hai il gs1250 ti conviene venderlo da privato poi prendi un 1290 s del 2022 usato io ho fatto così …

carme46
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 apr 2023, 8:15

Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda carme46 » 8 apr 2023, 9:13

tigrotto ha scritto:se hai il gs1250 ti conviene venderlo da privato poi prendi un 1290 s del 2022 usato

Infatti è quello che pensavo, sto provando a cercare ma non trovo nulla di chiaro, cosa cambia effettivamente dal MY22 al MY23?
Addirittura cercando in rete ho letto ch enel 2024 esce un modello totalmente nuovo...
Ultima modifica di Giax il 8 apr 2023, 10:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda tigrotto » 8 apr 2023, 9:15

Cambia nulla solo il software sull applicazione my ktm….per la nuova sembra uscirà se fossi in te comprerei un 2022 il gs lo vendi veloce se fai il prezzo giusto

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda zoff73 » 8 apr 2023, 9:25

Sostanzialmente nulla, solo un aggiornamento software del TFT che ti permette tra le altre cose di poter tenere in memoria della moto 10 numeri telefonici, di poter richiamare l'ultimo numero chiamato, ed infine (ma qui dovresti fare abbonamento premium con applicazione myride) la possibilità di salvare un tot di percorsi e la possibiltà di saltare i way point direttamente con i pulsanti da manubrio senza utilizzare il telefono. Per il resto colori a parte la modo è identica, e cmq mi auguro che tali aggiornamenti saranno poi disponibili anche per le versioni precedenti (visto che ducati addirittura aggiorna tutte le v4 con abbassamento sospensioni).
Se posso un consiglio, non comprare le selle PP, sono in gel e con il caldo in estate diventano piu calde di quelle normali, piuttosto fatti rifare le originali da un bravo sellaio,(nel forum cè un thread apposito ) spendi meno e stari molto piu comodo.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Fruibilità viaggi in coppia SuperAdventure 1290 S

Messaggioda Giax » 8 apr 2023, 10:47

PLS usate il quote solo quando necessario.

Prossimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti