KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda tigrotto » 5 feb 2023, 21:02

Eccomi a raccontare per le mie modeste capacità di motociclista medio le mie prime impressioni,pregi difetti del 1290 s 2022..
Allora dopo un inizio passato a litigare con il bloccasterzo ed errori di precarico ..sto appena cominciando a conoscere la belva scendo da un gs1250 e prima Africa twin Adventure sport..
Erogazione e potenza motore
Allora L erogazione a me piace molto nella configurazione Rally non per la prontezza che è appena superiore alla sport ma più che altro ho notato che ( come nel primo 1190 ) alla chiusura del gas la riduzione dei giri motore non avviene subito ma ha un transitorio di un secondo forse che rimane troppo lenta nello scendere questo di sicuro L hanno fatto per rendere la guida più fluida su un V di 1300 ma per me è un po’ troppo filtrato ,la mappa rally c’è L ha meno delle altre e mi trovo meglio anche a basse andature ,per il resto a parte se ci sarà il fondo bagnato mi sa terrò sempre questa mappa con contro di trazione a 5 ..non ho il pelo per disattivare i controlli non sono un manico al momento non mi azzardo ..per la potenza c’è n’è tanta anzi di più per uno come me ho provato ad aprire tutto il davanti galleggia fino in terza piena un toro davvero difficile pretendere di più ,anche ai bassi giri nulla da dire sa passeggiare alla grande motore impressionante davvero
Sospensioni elettroniche .
Senza dilungarmi troppo ho trovato molto confort mettendo le sospensioni in auto altezza standard ,per la guida spinta ho trovato al momento molto soddisfazione tenendo forche a 3 e mono a 4 nella configurazione advance e metto L antidive in discesa mentre in salita ed in pianura spingendo mi sembra L avantreno un po’ alto più che altro galleggia di più in accelerazioni .precarico al 30 per cento sono 72 kg .
Freni .molto buoni ,preferirei solo un posteriore un po’ più potente ma poca roba
Confort . Sella standard un po’ troppo dura la tengo nella posizione alta perché se no le gambe stanno troppo piegate protezione aerodinamica discreta ma non eccelsa però meglio di Africa e peggio del gs .vibrazioni un po’ troppe dai 4000 giri in su per una moto di questa fascia di prezzo.
Maneggevolezza eccezionale poi con le mutant quasi troppa chiude molto ed e incredibile anche se rispetto alle Mitas perde un pelo di stabilità
Gran mezzo super divertente e performante fino ad un certo punto se si spinge tutto diventa davvero impegnativa ..ready to’ race davvero ma non per tutti per me non sfruttabile al 100 per cento mi fa un po’ soggezione :D

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Albert71 » 6 feb 2023, 12:29

Scusa la domanda , la moto ha già finito il rodaggio ? Lo chiedo solo perché fino i 1000 km è depotenziata

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda novizio » 6 feb 2023, 13:50

Depotenziata?

Chi lá dì che un toscanei podi mia fá na poesia (cit)

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Albert71 » 6 feb 2023, 13:54

Si gli ultimi modelli nel rodaggio montano mappa apposita , tipo Rain

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda novizio » 6 feb 2023, 16:17

Ammé se arrivavi a 7K, lampeggiava tutto.
Se non ricordo male, andava però.
Ma mi sono attenuto.

Chi lá dì che un toscanei podi mia fá na poesia (cit)

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Cobra65 » 6 feb 2023, 21:08

Mi sembra abbia detto 2022 ... potrebbe non essere nuova... boh! Se scende da un GS, ogni commento è validabile.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda tigrotto » 7 feb 2023, 6:38

No no è una demo ha 4000 km ..sono arrivato al limitatore ho 58 anni di moto ne ho guidare tant’è questa è la quinta Ktm ….proprio di primo pelo non sono

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Cobra65 » 7 feb 2023, 20:29

Immaginavo... coetaneo!!!

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Albert71 » 13 feb 2023, 8:12

Vorrei dare anche io qualche mia annotazione dopo circa 4 Milà km , moto con ciclistica secondo me veramente eccezionale, appena ti muovi non ti accorgi più del peso , chiude i tornanti meglio della Super Duke, sicuramente merito della ruota anteriore del 19, motore veramente gustoso ,per chi come me proviene dalla Bestia ,un po' la mancanza di quei 20 cavalli si sente , ma la botta da sotto è identica e tanto basta, uniche note per me da sottolineare, secondo me come avevo già detto non si accorda benissimo il lavoro delle forche col mono dietro, mono eccellente, forche un po' troppo rigide , tendono a rimbalzare un po' sulle asperità con una risposta secca , sarebbe da ammorbidire un po' la compressione e aumentare lo smorzamento, nota secondo me totalmente negativa le gomme , dendono a scivolare a pari , nel senso che quando molla una molla anche l'altra, più che altro dopo 4 Milà km , gomma davanti finita , in certi punti sono già sotto la tacca , dietro nuova , per me questo non è accettabile, non è sicuramente perché spingo , in questa stagione vado a spasso , altra nota i consumi ,anche facendo un po' il patacca sempre rimasto al max sui 17 al litro , per un bestione così direi ottimo

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda tasso » 13 feb 2023, 9:52

albert ,la gomma anteriore ti durerà sempre poco.......

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Albert71 » 13 feb 2023, 10:04

@tasso
Si sì certo ma la differenza di consumo ,per il tipo di guida di questo periodo come sai anche te nelle nostre colline tra sale e sporco da passeggio, tra gomma davanti e dietro e abissale , io non me la meno se le devo cambiare ogni 4 Milà km amen , ma almeno che siano gomme che mi diano gusto e non ci sia una differenza così marcata

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda tasso » 13 feb 2023, 11:49

non so cosa monta di primo equipaggiamento,ma vedrai cambia poco ,poi con la bella stagione faranno 2500 km :mrgreen: :mrgreen: pero sono 2500 km divertenti :twisted:

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Albert71 » 13 feb 2023, 11:50

Le Mitas

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda tasso » 13 feb 2023, 12:06

mai avute.....va bé ci monti 2 pirelli e via

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda balocco » 13 feb 2023, 13:12

Io sono a 6000km, sempre Mitas, l'anteriore è al 25% la posteriore al 50%
Non mi era mai capitato, su altre moto, che l'anteriore durasse meno della posteriore, probabilmente le nuove quote ciclistiche e il serbatoio basso influiscono.

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Masso75 » 13 feb 2023, 14:05

Che roba strana però, anche se provandola la sensazione di carico sull'anteriore l'ho sentita abbastanza evidente però credevo fosse una sensazione mia....

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda tasso » 13 feb 2023, 15:09

mi è sempre capitato dal 1190 al 1290 t e per ultima la 1290 r modello 2020 l anteriore mi ha sempre fatto circa 3000km facendo solo strade di montagna ovvio che se fai più turismo durano un po di più.

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Masso75 » 13 feb 2023, 15:33

Non saprei,ho la R da pochissimo tempo e non so come consumerà i pneumatici, certamente non mi ha dato la sensazione di stare sull'anteriore come la nuova S , mi pare molto più bilanciata e neutra,sarà che sono abituato al 21.

Dondiego63
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 8 set 2022, 4:40

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Dondiego63 » 14 feb 2023, 22:45

Albert71 ha scritto:Si gli ultimi modelli nel rodaggio montano mappa apposita , tipo Rain

Completamente falso

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Albert71 » 15 feb 2023, 6:52

Guarda, la mia moto in rodaggio andava veramente piano ,per farvi capire anche aprendo in prima e seconda non si alzava di un mm. Confermato dal conce quando lo portata der i mille km mi ha detto adesso ti puoi divertire ho cavato la mappa per il rodaggio, lo fa solo qualcuno ? Bo questo non lo so a me è andata così , provato dopo naturalmente 600 km ma non andava proprio!

Prossimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti