Pagina 1 di 2

Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 12 gen 2023, 13:19
da akilao
Per caso qualcuno si è già informato se le adventure 2021/22 possono essere aggiornate con il nuovo software del 2023 per la navigazione?

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 17 gen 2023, 18:51
da eugenio16
anche io sarei interessato :)

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 18 gen 2023, 6:52
da Pollicino1980
Sai dirmi che differenze ci sono? Credo che si potrà fare ma temo che non te lo permetteranno. Io sapevo che riguardava il reparto navigazione con il turn by turn +, ad oggi sarebbe bello che quello che abbiamo funzionasse bene senza disconnetterei, ha tutto quello che serve secondo me.
Indicazione limiti turn by turn ecc.

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 26 feb 2023, 18:34
da andreab76
Ciao Ragazzi
Forse dico una scemenza ma molte delle funzione nuove del model year 23 potrebbero essere presenti nella versione full a pagamento della app myride.
Provate a darci un occhio.
Ci sono 10 o 15 giorni di prova gratuita poi costa 70 euro all'anno.
Qualcuno ha fatto la prova?
Grazie

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 27 feb 2023, 7:27
da Pollicino1980
Io ho la versione completa, ma non vedo differenze.
Siccome funziona con VIN potrebbe essere che si sblocchi qualcosa soltanto con il vin delle 2023

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 28 feb 2023, 12:40
da andreab76
bene son contento.
se neanche prendendo la versione full della app cambia qualcosa siamo messi bene.
a proposito vale la pena spendere quasti 70 euro oppure no? chiedo a chi ha versione full della app my ride
grazie
andrea

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 1 mar 2023, 14:43
da Pollicino1980
Per me si ne vale la pena, settata correttamente va alla grande. Logicamente io che ho una 2021 non ho il turn by turn+ e la possibilità di navigare per way point. come per la versione 2023.

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 1 mar 2023, 16:43
da balocco
Dal punteggio 1.5 su 5 non si direbbe molto apprezzata dagli untenti.

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 1 mar 2023, 19:14
da Dondiego63
Guardate io ho usato qualche volta quell'app nella versione gratuita, quello che deve fare lo fa, a mio parere quelli che ne dicono peste è solo perchè sono degli incapaci.
Detto ciò io preferisco utilizzare Maps

Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 1 mar 2023, 21:35
da Jack_1290
Pollicino1980 ha scritto:io che ho una 2021 non ho il turn by turn+ e la possibilità di navigare per way point. come per la versione 2023.

Qual è la differenza della navigazione tra 2021 e 2023?

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 2 mar 2023, 7:40
da Giax
TbT+ anziché TbT.
Una differenza è quella che hai quotato: puoi aggiungere gli way-points (destinazioni intermedie).
Puoi leggere qui sul sito KTM.

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 2 mar 2023, 8:19
da Pollicino1980
Esatto Giax è esattamente quella la differenza.
Concordo con quello che dice @Dondiego63, ha votato chi non aveva ancora il VIN caricato e quindi l'app era inutilizzabile e poi hanno votato quelli con la versione gratuita, io mi trovo bene ripeto sarò fortunato? oppure mi accontento?
Comunque tranne che per i way point che puoi aggiungere con la versione 2023, comodi per chi come me fa viaggi lunghi 700/800km a volte improvvisando, per gli altri invece nemmeno se ne accorgono.

Il TBT+ non l'ho visto ancora dal vivo e non saprei dirti la differenza, avendo il TBT direi che quello della 2021/22 è già più che sufficente, hai tutto compreso limiti velocità e molte altre cose.

Non ci resta che accelerare :-)

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 6 mar 2023, 22:57
da andreab76
A dire il vero ma me interessa per il telefono.
Poter richiamare gli ultimi 10 numeri mi pare una
Bella cosa

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 24 mar 2023, 12:56
da ilbampo
.. ma poi sì è riuscito a capire se l'upgrade 23 si può installare sulle 22?

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 27 mar 2023, 13:14
da Dondiego63
Tempo fa ho chiesto al concessionario se fosse possibile, mi ha risposto che si sarebbe informato ma non mi ha mai richiamato, rimango convinto che l'upgrade è senza dubbio possibile ma che la rete di assistenza non sia autorizzata a farlo. Diciamo che sarebbe una cosa carina in più ma non mi interessa più di tanto, alla fine se sono in moto rispondo ma se devo chiamare lo faccio quando sono fermo.

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 27 mar 2023, 13:44
da Dakhan
Pollicino1980 ha scritto:Comunque tranne che per i way point che puoi aggiungere con la versione 2023, comodi per chi come me fa viaggi lunghi 700/800km a volte improvvisando, per gli altri invece nemmeno se ne accorgono.


In che senso waypoint?
Perche' i Waypoint li imposti anche con la versione gratuita 2022 ma non puoi operare direttamente dalla moto, devi inserire gli stop dalla app direttamente

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 27 mar 2023, 16:43
da Dondiego63
Per come sono abituato io qualsiasi tipo di navigatore sarebbe troppo in basso se visualizzato sul display della moto, a differenza delle informazioni proprie della moto, tipo velocità, marcia inserita, ecc..., a cui basta un colpo d'occhio, il navigatore richiede più attenzione pertanto deve essere il più in alto possibile.
Io non capisco come facciano chi ha una Africa Twin, il display è fitto di informazioni e per di più sono anche molto piccole.

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 27 mar 2023, 18:13
da zoff73
@Darkan

Con abbonamento full il nuovo software (che al momento è presente solo sulle super Adventure 2023) ti permette tra le altre cose, di saltare i way point impostati, direttamente dalla moto senza dover interagire con il cellulare.

Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 27 mar 2023, 18:20
da Dakhan
zoff73 ha scritto:saltare i way point impostati, direttamente dalla moto senza dover interagire con il cellulare.

Quello sarebbe comodo ma il sistema waypoint resta quello immagino, del resto anche il Sygic completo ha il medesimo approccio

Dondiego63 ha scritto:il navigatore richiede più attenzione pertanto deve essere il più in alto possibile.

Impostato come adesso che mostra solo la freccia e la distanza non distrae assolutamente... quantomeno quando imbrocca la strada corretta...

Re: Aggiornamento elettronica opzionale

MessaggioInviato: 30 mar 2023, 10:10
da Matti Otala
Scusatemi, forse l'argomento è stato già affrontato su altri post....
io ho una 1290 R del 2020, l'ultima versione euro 4, la vecchia applicazione MyRide non funzionava più (iPhone con ultimo IOS installato), e mi sono visto "costretto" a spendere ulteriori 11 euro per la nuova app........(che non ho ancora potuto usare con la moto)
Da quello che leggo ci sono nuove implementazioni a livello di navigazione, eliminando le nuove caratteristiche della versione 2023, la mia sapete se viene supportata dalle ultime caratteristiche , oppure bisogna aggiornare la strumentazione con un nuovo firmware?