KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Bauletto per due caschi integrali

Zubenelgenubi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 gen 2023, 12:09

Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda Zubenelgenubi » 11 gen 2023, 12:17

Ciao a tutti, mi sono appena presentato nella sezione apposita, non ho ancora comprato la moto, ma visto che fra un paio di giorni andrò dal conce e probabilmente uscirò con un contratto firmato, volevo buttarmi avanti chiedendo consiglio a chi di solito va con zavorrina, per sapere che bauletto avete montato.

L'idea è che ci stiano due integrali, io uso uno Shark taglia L (che a volte da qualche noia per entrare nelle laterali). Ho visto quelli original KTM, ma non riesco a capirne le dimensioni e non mi sembra che vengano con il poggiaschiena per il passeggero..

In alternativa penso Shad o Givi, anche li dipendo da quello che riesco a reperire dove vivo...consigli?

p.s. ho cercato nel forum prima di postare, ma non sono riuscito a trovare risposte (o non sono capace di usare la ricerca, in quel caso non impalatemi per favore :P )

ciao, grazie.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda Breve58 » 11 gen 2023, 13:50

@Zubenelgenubi: non ho mai capito la pratica di utilizzare il bauletto per riporre i caschi. In questo modo non ci sta nient'altro. Preferisco portarmi dietro una robusta catena e legare i caschi sulla ruota anteriore evitando che tocchino in terra. Ma è un argomento OT. per risponderti il Givi Trekker outback da 58 lt. e' studiato apposta per contenere 2 caschi integrali. Ma è veramente di dimensioni esagerate tanto più che il fratello minore da 42 lt e' molto più venduto. Se il prezzo è troppo alto puoi orientarti verso il Kappa 58 lt. azienda sempre di Givi, prodotto identico, piccole insignificanti differenze nei dettagli ma prezzo più basso.

Zubenelgenubi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 gen 2023, 12:09

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda Zubenelgenubi » 11 gen 2023, 13:57

@Breve58
Grazie mille per la risposta, sono d'accordo su quello che dici relativamente alla catena, però per come sono fatto, non mi va di lasciare incustodito qualcosa che mi può salvare la vita e son sincero anche solamente per una questione di igiene preferisco evitare. Bastardi purtroppo ce ne sono un botto e non sai mai..

Proverò a dare un'occhiata a quello della kappa, spero ci sia qualche rivenditore dove vivo perchè il problema principale è che essendo in spagna si trovano facilmente gli shad e givi.

Grazie ancora :D
Ultima modifica di Giax il 11 gen 2023, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
Giambi
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 26 ago 2009, 15:24
Località: ZONA LIMITROFA A PADOVA

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda Giambi » 11 gen 2023, 18:16

Anch'io all'inizio avevo acquistato un bauletto della GIVI che ci stessero due caschi, poi mi sono pentito... avere un sarcofago sempre attaccato alla schiena mi dava fastidio e rendeva anche l'estetica della moto orribile, per non parlare delle turbolenze quando viaggiavo da solo.
L'ho venduto... perdendoci soldi e ho acquistato un bauletto mono che poteva avere la custodia di un sol casco; e quando eravamo in due, quello di mia moglie lo tenevo agganciato con il lucchetto apposito allo stesso bauletto.
Così ho risolto la questione.
Attaccare il casco alla ruota è la peggior cosa si possa fare (mio parere personale) poichè mi è capitato di vedere un cane che alzava la gamba proprio sul casco e anche perchè si riempie di polveri malsane.

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda zoff73 » 11 gen 2023, 19:10

Ciao io ho questo montato sulla super Duke gt
https://ktmfarioli.com/shop/product/1592/bauletto/7919
In questo ci stanno 2 caschi modulari ed ha anche i cuscini per appoggio passeggero (certo la cifra non è poca considerando che i cuscini sono a parte) però ogni tanto si trova qualche occasione a metà prezzo usato

Avatar utente
Giambi
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 26 ago 2009, 15:24
Località: ZONA LIMITROFA A PADOVA

Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda Giambi » 11 gen 2023, 21:03

@zoff73
Un sarcofago
Ultima modifica di Giax il 11 gen 2023, 22:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Zubenelgenubi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 gen 2023, 12:09

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda Zubenelgenubi » 12 gen 2023, 8:51

zoff73 ha scritto:https://ktmfarioli.com/shop/product/1592/bauletto/7919

Ciao, quello è lo stesso che mettono tra la powerparts nel configuratore della moto? Ho visto che ci sono quelli "fissi" e uno che puoi ampliare o ridurre di dimensioni. Posso chiederti di postare una foto o due per capire com'è come dimensioni e come ci stanno i caschi per favore?
Ultima modifica di Giax il 12 gen 2023, 10:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda matteo67 » 12 gen 2023, 9:04

Io ho sempre legato i caschi al manubrio, poggiandoli sopra al serbatoio...mai un problema

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda zoff73 » 12 gen 2023, 13:14

Si è esattamente quello delle power part, al momento non l ho qui lo tengo da un altra parte perchè lo monto solo ed esclusivamente quando faccio qualche week end fuori con la moglie, lo scopo oltre al +bagli anche se per un week end non servirebbe è semplicemente quello di dare più confort al passeggero. Si c è anche quello estendibile però credo da chiuso sia una 52 aperto 58 o 60, se ti serve spazio quello è sicuramente meglio, non ricordo che differenza ci sia di costo,dell'estetica (per rispondere a qualcuno) me ne fotto, se volevo la moto figa dal lato estitico comrpavo una panigale.
per la foto ti allego giuste che avevo qui giusto per darti idea della grandezza, i caschi modulari ci stanno a pelo rimane giusto un pò di spazio se vuoi per mettere guanti o cose piccole io ad esempio ho antipioggia kit riparagomme eccetera
Immagine
Immagine

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda Aleevo » 12 gen 2023, 13:45

La penso esattamente come zoff73
Dopotutto , ognuno fa scelte dettate dalle sue esigenze.
Al netto del peggioramento estetico e problematiche relative a instabilità a velocità alte/altissime..mia moglie ama averlo perché le infonde sicurezza.
Mai avuta una catena di sicurezza in moto, pago assicurazione sul furto, l'eventuale furto deve essere un non problema a cui pensare. Tutto soggettivo insomma
Funzionalità batte estetica, almeno per me.
Un parallelismo col montaggio delle moffole...tanto orrende, ok, ma se posso evitare il congelamento delle mani ..

Zubenelgenubi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 gen 2023, 12:09

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda Zubenelgenubi » 12 gen 2023, 17:54

Non mi sembra nemmeno cosi osceno tutto sommato, se ci stanno due integrali e per il poggiaschiena non chiedono un occhio della testa direi che potrebbe andare + che bene! Concordo sul discorso praticità, alla fine lo prendo esclusivamente per far si che la mia ragazza venga con me a far qualche giro e di sicuro avere qualcosa a cui appoggiare la schiena e la possiblità di non doversi portare dietro il casco ovunque aiuta e non poco. Mal che vada poi ci metterò qualche adesivo tamarro tipo polini o malossi e piglio pure qualche cv in + :-D

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda roby60 » 12 gen 2023, 18:19

Uso il givi treker52lt.e ci stanno benissimo,se li ripongo dentro ci infilo i guanti ,il scalda collo il navi,in pratica tutto che ci sta dentro al casco.se lì lego fuori ho montato il portapacchino ,per me utilissimo..

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda zoff73 » 12 gen 2023, 19:40

cera un annuncio su subito costo 150 praticamente la metà manca solo il paraschiena ma costa mi pare 45 euro senza sconto

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda zoff73 » 12 gen 2023, 20:51


zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda zoff73 » 12 gen 2023, 21:51

scusa copiato male lo trovi qui

Zubenelgenubi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 gen 2023, 12:09

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda Zubenelgenubi » 13 gen 2023, 7:48

Ti ringrazio, ma vivo in Spagna e in un posto un po' dimenticato da zio, oggi vado dal concessionario e vedo di che morte si muore. In teoria mi ha promesso uno sconto sugli accessori, visto che sulla moto sconti qui non ne fanno anche se non dai dentro un'altra moto (purtroppo non funziona come in italia, ricordo che la mi avevano fatto il 10% di sconto sulla prima moto, qui invece è il prezzo di listino e fine)

Pierluigi S
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 2 dic 2021, 10:15

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda Pierluigi S » 14 gen 2023, 11:53

Io usavo lo shad 59x, regolabile in altezza, ci entravano 2 caschi modulari 2 antipioggia e 1 giacca, mss bene però

Avatar utente
soanzo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 apr 2017, 9:44

Re: Bauletto per due caschi integrali

Messaggioda soanzo » 17 gen 2023, 10:21

matteo67 ha scritto:Io ho sempre legato i caschi al manubrio, poggiandoli sopra al serbatoio...mai un problema
io lo stesso

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk


Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti