KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

ciq ciq
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 28 ott 2022, 23:04

Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda ciq ciq » 10 dic 2022, 0:00

Consiglio
Moto ktm 1290’adventure spremetti moto nuova da immatricolare !
Il concessionario mi chiede :
Se immatricolo entro il 2022 ho tre anni garanzia
Se immatricolo gennaio 2023 ho 2 anni garanzia
Voi che fareste ?
Il prezzo è già stato pattuito
Solo immatricolazione ? Non so che fare …
Premetto che alla fine della garanzia 2 anni si può fare l’estensione se tagliandi ktm
Quindi che faccio ?
Grazie infinite per vostri consigli

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Dubbio e cerco consiglio

Messaggioda Breve58 » 10 dic 2022, 10:04

@ciq ciq: la convinzione che immatricolando a gennaio anziché a dicembre la moto possa avere un valore futuro più alto sul mercato dell'usato perché immatricolata in un anno diverso e' un po' scemata. Adesso si guarda prima di tutto come è stata tenuta poi al nr dei proprietari, i mesi di vita più che l'anno solare di prima immatricolazione, se tagliandata presso la rete ufficiale (bizzarro che ci si scandalizzi dei costi stratosferici dei tagliandi ufficiali salvo poi pretendere tutti i timbri sul libretto di manutenzione al momento di comprare un usato) quanti km percorsi e quali accessori monta e non per ultimo se deve essere eseguito il tagliando è dei 30/60/90 mila km oppure no. L'incentivo che ti è stato proposto riguarda solo chi vende perché deve fare quadrare i conti entro fine anno. In conclusione io mi prenderei un anno di garanzia in più (che comunque ha un valore in euro per te se te lo devi pagare)

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Dubbio e cerco consiglio

Messaggioda ilbrazzo » 10 dic 2022, 11:09

Fatti spiegare bene cosa intende per tre anni di garanzia immatricolando nel 2022.
Parla di anni solari oppure di 36 mesi dall'immatricolazione?
Perchè se fossero anni solari, i tre anni sono 2022 - 2023 - 2024 ma se per tre anni intende 36 mesi arrivi a dicembre 2025.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

denis-70
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Dubbio e cerco consiglio

Messaggioda denis-70 » 10 dic 2022, 11:18

Da valutare che e' pur sempre una 2022 anche se immatricolata nel 2023,
quando la vai a ridare indietro ktm lo tiene in considerazione .
Per 12 mesi in piu' di garanzia io immatricolerei subito,
senza garanzia immatricolerei nel 2023 perche' inizio ad usare la moto a marzo .

Avatar utente
Giambi
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 26 ago 2009, 15:24
Località: ZONA LIMITROFA A PADOVA

Re: Dubbio e cerco consiglio

Messaggioda Giambi » 10 dic 2022, 11:26

Anche a me è stata fatta la stessa proposta ed ho accettato i tre anni di garanzia per immatricolarla in dicembre 2022.
Il motivo per il concessionario esiste e non è poco; se raggiunge il numero del budget prefissato ha degli sconti molto importanti sui futuri acquisti.
Invece da parte mia non cambia nulla; come già si è detto, il valore della moto quando vorrai venderla che sia dic 2022 o genn 2023 non cambia.
La garanzia è di 36 mesi dall'acquisto della moto

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Dubbio e cerco consiglio

Messaggioda balocco » 10 dic 2022, 12:45

Secondo me dipende da più da quanto spesso cambi moto: se sei uno che cambia ogni 2 o 3 anni Immatricola nel 2023, magari febbraio o marzo, se invece pensi di tenerla per molti più anni e km prendi la 2022 e la garanzia di 36 mesi.

ciq ciq
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 28 ott 2022, 23:04

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda ciq ciq » 10 dic 2022, 22:02

Grazie infinite per le vostre opinioni.
Comunque penso che la immatricolerò nel 2023 verso Marzo ( ovviamente avendo la moto già pagata e consegnata a casa ) poi in Marzo la immatricolerò .
Se la tenessi due anni e la garanzia sarà ovviamente scaduta si può fare l’estensione con circa 200/300 euro al 23esimo mese per altri due anni ( ovviamente la moto dovrà essere tagliandata in rete ufficiale )
Graxie

Avatar utente
bob1972
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 22 mar 2021, 21:26

Re: Dubbio e cerco consiglio

Messaggioda bob1972 » 12 dic 2022, 12:22

Giambi ha scritto:Invece da parte mia non cambia nulla; come già si è detto, il valore della moto quando vorrai venderla che sia dic 2022 o genn 2023 non cambia.


Cambia eccome, specialmente se vendi/permuti la moto dopo pochi anni.
Una 2022 è una moto con UN ANNO IN PIU', in particolare se permuti, occasione in cui il concessionario apre il libretto eurotax e dalla quotazione che legge inizia a fare le sue considerazioni.

denis-70
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda denis-70 » 12 dic 2022, 12:49

ciq ciq ha scritto:ovviamente avendo la moto già pagata e consegnata a casa


ho i miei dubbi a riguardo,
per portarla a casa sono convinto che tu la debba immatricolare

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda steppenwolf » 12 dic 2022, 12:55

Non necessariamente.
Con una moto da cross (non targata) come si fa?
Pagamento, fattura che ne certifica la proprietà, furgone o carrello e via.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

denis-70
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda denis-70 » 12 dic 2022, 15:52

basta provare ,
aspettiamo che l'interessato si faccia avanti con la risposta del concessionario !
io dico che non la fa' uscire dal negozio senza immatricolarla,
poi posso anche sbagliarmi !

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda Breve58 » 12 dic 2022, 17:05

Una volta I documenti per diventare proprietario di un veicolo è poterlo immatricolare dicevano che "stavano in banca" che voleva dire più o meno "prima vedere moneta poi dare cammello" una volta venduto il veicolo con un contratto ed una caparra il concessionario pagava la casa madre per avere i documenti. In pratica pagava quello che aveva prima venduto anche se da parte sua per impegni presi con la casa madre l'acquisto entro un certo tempo era d'obbligo per poi ritirare questi documenti anche se non aveva venduto. Senza questi documenti a casa si possiede solo un agglomerato di ferro e plastica e non veicolo e non è da escludere che nella malaugurata ipotesi che il concessionario fallisca nei mesi che separano laverla portata a casa e la data prevista per l'immatricolazione la moto o l'auto la si debba restituire anche se pagata tutta. Sarà ancora così la prassi?

ciq ciq
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 28 ott 2022, 23:04

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda ciq ciq » 12 dic 2022, 17:43

Appena avrò fatto vi informerò
Grazie

Avatar utente
Giambi
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 26 ago 2009, 15:24
Località: ZONA LIMITROFA A PADOVA

Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda Giambi » 12 dic 2022, 18:00

Breve58 ha scritto:Una volta I documenti per diventare proprietario di un veicolo è poterlo immatricolare dicevano che "stavano in banca" che voleva dire più o meno "prima vedere moneta poi dare cammello" una volta venduto il veicolo con un contratto ed una caparra il concessionario pagava la casa madre per avere i documenti.

Ho lavorato oltre 40 anni in banca e quello che hai scritto ha una piccola parte di vero. I libretti delle auto o moto effettivamente sono custoditi in banca ma non tutti.... solo i concessionari che per avere affidamento come garanzia consegnano il libretto alla banca e con i soldi del finanziamento pagano il fornitore (KTM).
Quando il cliente acquista la moto e sborsa i quattrini al concessionario, quest'ultimo chiude il finanziamento alla banca e preleva il libretto.
Ultima modifica di Giax il 12 dic 2022, 23:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda steppenwolf » 12 dic 2022, 20:08

Al mio #10 ho dimenticato di evidenziare, ma lo davo per scontato, che ovviamente, non essendo immatricolata né iscritta al Pra, la moto non potrà circolare su strade pubbliche.


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda Bat21 » 12 dic 2022, 22:32

@ciq ciq

Stefano, in tutta sincerità ...personalmente m'interesserebbero più i 2.000 euro in optional/P.P./P.W. che prevede l'attuale promozione KTM su tutta la gamma 1.290 sino al 31 c.m. (click :arrow: qui), che un sibillino anno in più di garanzia con ulteriori relativi esborsi in tagliandi Ufficiali :hand:

Perchè se sei uno fortunato, non avrai bisogno d'andar in concessionaria se non per i tagliandi previsti ...ma se sei sfigato come me ...puoi aver anche 48 mesi di garanzia, ma la "bugna" salterà sempre fuori DOPO tale periodo :lol:

Immatricola SUBITO ed inaugura il 2023 in moto :!: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda steppenwolf » 13 dic 2022, 9:41

Considerato che l'estensione garanzia per i 2 anni successivi a quella legale costa circa 400€. Di conseguenza 1 anno dovrebbe quotare 200 €.
Il valore del bonus in PP/PW è di 2000€.
In soldoni sono 200 vs 2000.
Valuta cosa ti conviene fare.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda Breve58 » 13 dic 2022, 10:34

Ma leggendo la promozione mi pare di capire che si tratta di 2000 euro di vantaggi E estensione garanzia. Non O l'una o l'altra.

Avatar utente
Giambi
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 26 ago 2009, 15:24
Località: ZONA LIMITROFA A PADOVA

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda Giambi » 13 dic 2022, 12:07

Breve58 ha scritto:Ma leggendo la promozione mi pare di capire che si tratta di 2000 euro di vantaggi E estensione garanzia. Non O l'una o l'altra.



Io l'ho acquistata in dicembre (questo mese) non ho chiesto nulla e mi hanno concesso 3 anni di garanzia e 2.000,00 euro di accessori

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda Bat21 » 13 dic 2022, 12:55

@Breve58

Infatti …immatricolando con l’anno nuovo si perdono entrambe le opportunità …anche se (poi) una concessionaria penso possa mantenerti la promozione a prescindere dall’immatricolazione post 31.12.2022 :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Prossimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti