Pagina 1 di 1

Illuminazione blocchetti elettrici al manubrio

MessaggioInviato: 16 set 2022, 21:07
da Dondiego63
Ciao a tutti, pur cercando non ho trovato altri post con questo argomento: mi sono accorto che i blocchetti elettrici della mia 1290 SADV S del 2022 ha tutti i tasti illuminati eccetto il clacson e le frecce, è un'anomalia presente sulla mia oppure anche alcuni di voi hanno notato questa stranezza?
Tra le altre cose, data la loro funzione, sarebbero tra i tasti di immediata individuazione, direi!

Re: Illuminazione blocchetti elettrici al manubrio

MessaggioInviato: 17 set 2022, 8:37
da gio70
Ciao, ho una S 2021. Confermo che il deviatore per gli indicatori di direzione e il pulsante per il clacson non sono illuminati. Per me ciò è ininfluente, tra l'altro il clacson non lo uso o meglio lo usa mio nipote di 4 anni per giocare. Per la levetta delle frecce vedrai che con l'uso, tra una decina di k km, il pollicione ci va da solo anche di notte :wink:

Illuminazione blocchetti elettrici al manubrio

MessaggioInviato: 17 set 2022, 9:45
da Dondiego63
@gio70

Il punto non è quello di trovare/usare e non usare i comandi, tra le altre cose la maggior parte delle moto non ha nemmeno i blocchetti elettrici illuminati, l'anomalia è quella di avere tralasciato l'illuminazione di due tra i comandi più importanti.
Il tutto al netto delle opinioni e o abitudini :wink:
Detto questo, grazie della conferma :wink:

Re: Illuminazione blocchetti elettrici al manubrio

MessaggioInviato: 17 set 2022, 9:50
da Dondiego63
Comunque la cosa non mi sorprende, ho passato 30anni a lavorare con tedeschi e affini, la loro logica è solo loro, appunto.
Direi che l'argomento si può archiviare :D

Re: Illuminazione blocchetti elettrici al manubrio

MessaggioInviato: 17 set 2022, 10:51
da Bat21
Direi anch’io …l’illuminazione blocchetti KTM è così, prendere o lasciare :!: :wink:

Re: Illuminazione blocchetti elettrici al manubrio

MessaggioInviato: 17 set 2022, 13:54
da Giax
gio70 ha scritto:il pollicione ci va da solo anche di notte

Dovrebbe essere la logica per cui non serve un riscontro visivo mentre guidi. Esattamente perché sono tasti “ovvi” ed importanti da usare [nelle condizioni in cui sono da usare].
Al contrario tasti “velleitari” (tipo cambio mappe o impostazione ammortamento o cruise etc) possono richiedere un attimo di attenzione visiva - e di notte l’illuminazione può far comodo nel riscontro ottico. Ad esempio per il clacson non serve perché se non ci va il pollice in automatico ma devi guardare e controllare dov’è allora perde in molti i casi la sua funzione di emergenza.

Re: Illuminazione blocchetti elettrici al manubrio

MessaggioInviato: 17 set 2022, 14:52
da Bat21
Nella speranza che non si offenda nessuno :shifty::arrow:

unirei questo 3D con quello delle “bollicine olio a motore caldo” … :lol: :mrgreen:

Illuminazione blocchetti elettrici al manubrio

MessaggioInviato: 17 set 2022, 21:45
da Dondiego63
@Giax
Partendo dal presupposto che per qualsiasi argomento si può trovare una spiegazione o una giustificazione più o meno stiracchiata e su questo non c'è slcun dubbio! Pertanto il tema si sposta sull'essere più o meno d'accordo sulla spiegazione fornita, nella fattispecie è di fatto assolutamente arbitrario che l'illuminazione possa servire solo in una certa categoria di comandi e che sia addirittura controproducente su altri, a maggior ragione se si sta parlando di motociclisti, per di più utenti di mezzi ad alte prestazioni, un motociclista di quella categoria ha (dovrebbe perlomeno avere) la visione periferica particolarmente acuita, un occhio davanti, un occhio negli specchietti (che sono due!) E un altro occhio anche per guardare questo genere di cose (visto che ci sono vanno anche guardate).
Ribadisco senza nessuna polemica in quanto è un dato oggettivo, che questa è la tipica logica di certe culture, hanno la mentalità delle impostazioni di default impostate al contrario della logica della maggior parte dell'umanità.
Guardate ho in box una Volkswagen Polo R Line con una luce LED che corre lungo tutta la plancia, un chiaro vezzo estetico, cosa c'entra la polo con la 1290?
Beh la Polo in questione non ha la luce nel vano portaoggetti, cosa presente anche nella più scalcinata delle utilitarie, guarda caso la Polo è made in Germany
Spero sia chiaro il concetto che ho voluto esternare :wink:

Illuminazione blocchetti elettrici al manubrio

MessaggioInviato: 18 set 2022, 21:10
da Giax
Boh, non do seguito. Il pulsante del clacson resta non illuminato sulla 1290 (e non solo).
Ti chiedo però di usare il quote solo quando necessario e come previsto qui sul Forum.

Illuminazione blocchetti elettrici al manubrio

MessaggioInviato: 20 set 2022, 4:31
da Dondiego63
Ah Ok!
Vado a leggermi le modalità del "quote", Grazie!

Re: Illuminazione blocchetti elettrici al manubrio

MessaggioInviato: 20 set 2022, 5:44
da Giax
[certo che se lo scrivi quotandomi per intero mi sento un po’ menato per il naso. Va be’, confidiamo nel prossimo]

Re: Illuminazione blocchetti elettrici al manubrio

MessaggioInviato: 20 set 2022, 8:29
da Dondiego63
Ti prego di scusarmi, non è mia intenzione.
Vado subito a cercarmi la regola del quote.