KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

The Last Steps: SuperAdventure con motore SDR

Avatar utente
Minilimitatore95
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 26 mar 2019, 11:39
Località: Roma

The Last Steps: SuperAdventure con motore SDR

Messaggioda Minilimitatore95 » 16 mag 2022, 7:17

Ebbene sì, da forum tecnico non voglio dilungarmi in troppe chiacchiere, ma per chi ha seguito il mio passato, sa già di cosa andrò a parlare.
Racconterò la mia storia per chi è curioso o per i curiosi mi auguro, ad ogni modo.
Dopo un paio di anni, svariate problematiche che ripeto, racconterò se ci sarà curiosità, mi trovo di fronte, ancora una volta, ad un nuovo problema.
Ma perché chiamarlo problema?

La chiamerò occasione, quindi, ad oggi mi trovo dinnanzi ad una scelta, riparare di nuovo e cercare di perfezionare ancora, oppure fare il grande passo, prendere il motore intero di un Superduke, e apporlo all'interno della mia Super Adventure.

Mi auguro di scaldare gli animi dei curiosi, è incuriosire chi fino ad ora non abbia mai pensato di farlo.

L'italiano non sarà corretto, chi vorrà capire capirà!

Iniziamo!
Mi sono già messo in contatto per reperire un motore da qualche SDR che sfortunatamente, è stata incidentata, che sia in Italia o che sia al di fuori, (aperto a suggerimenti) in base alla spesa mi adeguerò con la versione 2.0 o la mia preferita la 3.0,

Per troppo tempo ho spinto i limiti del motore, ad oggi voglio dopo tante modifiche mirate, mi rendo conto che, pistoni e teste cilindro, sono le uniche vere differenze meccaniche che distinguono le due moto, da lì le due potenze!

Vi terrò aggiornati.
Ultima modifica di Bat21 il 26 mag 2022, 14:09, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Integrato titolo
... Solo a gas incastrato mi sento perdonato...

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda Giax » 16 mag 2022, 7:49

Seguo curioso.

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda balocco » 16 mag 2022, 8:41

La prima considerazione che mi viene in mente è che oltre al motore dovrai portarti dietro tutta l'elettronica, dalla centralina al cruscotto e chissà cosa altro. Sicuro che ne valga la pena?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda Bat21 » 16 mag 2022, 10:51

Tutto è fattibile e complimenti per l'iniziativa ...ma penso, quotando balocco, non sia così plug & play passar motore ed elettronica da una SDR ad un'ADV, ammesso tu sostituisca d'Ufficio anche cruscotto/centralina :?

Tienici informati :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Pierluigi S
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 2 dic 2021, 10:15

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda Pierluigi S » 16 mag 2022, 21:52

Seguo molto incuriosito. Non ė la prima persona che sento dire che si possa fare.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1645
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda topo78 » 16 mag 2022, 22:17

Credo che serva qualcuno che sappia fare miracoli con le centraline per fare funzionare tutto.
Sono curioso se poi farai una bancata.
Tieni nota di tutto che secondo me qualche delfino curioso potrebbe sentirsi ispirato.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Pierluigi S
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 2 dic 2021, 10:15

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda Pierluigi S » 17 mag 2022, 23:45

Mammamia già con questi CV é tanta roba

Avatar utente
Ryupaul
 
Messaggi: 519
Iscritto il: 24 dic 2012, 13:22
Località: Pescara

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda Ryupaul » 18 mag 2022, 6:15

...cambiato il motore, la moto può circolare o sarà necessario aggiornare il libretto di circolazione? Giusto per curiosità.....

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda Giax » 18 mag 2022, 6:50

O la fai riomologare oppure la vedo dura…

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda balocco » 18 mag 2022, 7:46

Il motore non è punzonato come il telaio pertanto se viene sostituito non è necessario aggiornare il libretto. Sul libretto (sezione P) vengono riportate la cilindrata, la potenza, l'alimentazione e il tipo motore, va da se che montare un motore che abbia caratteristiche differenti da quello a libretto è vietato e non vi è modo di sanare la questione senza il nullaosta del produttore (cosa impossibile).

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda Bat21 » 18 mag 2022, 7:49

Giusto balocco ...se poi, per mera sfiga, da un controllo delle F.d.O. ti mandano per scrupolo ad una seduta di revisione e bancano la resa motore ...ahiahiai ... :mukka:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda Breve58 » 18 mag 2022, 8:21

Sapeste quante Ducati un po' vecchiotte con cilindrata tra 600 cc. e 900 cc. circolano con motori di 1.000 / 1.100 cc tutti raffreddate ad aria /aria + olio a 2 e 3 valvole per cilindro. Tutti motori intercambiabili tra loro con pochi problemi. Con le moto di oggi è diventato piuttosto impegnativo un trapianto.

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda HotRod » 18 mag 2022, 11:21

Grande Minilimitatore95, che la Forza sia con te!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda Giax » 18 mag 2022, 13:32

Scusate, ho risposto un po' in rapidità.
Alla domanda di Ryupol se una moto 1290SA possa circolare su strade pubbliche col motore di una 1290R la risposta è "no".
Alla successiva domanda se serva l'aggiornamento del libretto la risposta mia risposta è "boh". Nel senso che, se dovessi variare la [potenza a] carta di circolazione, dovresti tra l'altro ottenere, come scrive correttamente Balocco, il nulla osta del produttore - il che sarebbe quanto meno faticoso.
Si può ricorrere a soluzioni immaginifiche, come quella di omologare un "esemplare unico", magari tipo Tüv, con tutti gli oneri e le complicazioni inerenti. Oppure sperare nella buona sorte, cioè che nessuno verifichi mai quel motore (FdO ad un controllo, meccanici alla revisione, periti in caso di sinistri &c) - un po' come magari si circolava negli anni '80 con la Vespa 125cc portata 150cc.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda matteo67 » 18 mag 2022, 14:06

.....oppure il Ciao con le varie elaborazioni Polini, Pinasco, ecc.....ecc.....il mio superava i 70 km/ h :shock: :shock:

Pierluigi S
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 2 dic 2021, 10:15

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda Pierluigi S » 18 mag 2022, 20:58

Ipotizziamo l'uso in luoghi non pubblici che ne farai oltre che la tua bravura in questo tipo di lavori (sostituzione propulsore e regolazione elettronica), da dove partiresti?

denis-70
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda denis-70 » 19 mag 2022, 11:28

Ryupaul ha scritto:cambiato il motore, la moto può circolare o sarà necessario aggiornare il libretto di circolazione?

per legge non potra' circolare ,
nella vita REALE circolera' e nessuno mai se ne accorgera'
Ultima modifica di Giax il 19 mag 2022, 12:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda matteo67 » 19 mag 2022, 15:03

tranne gli addetti alla revisione......

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda tigrotto » 20 mag 2022, 7:02

Eppure gli addetti alla revisione …era già stato montato un motore 990 Superduke sul 990 Adventure anni fa e la moto circolava liberamente se ne accorge solo un meccanico Ktm credo anche in caso di incidente nessun perito vada a controllare la centralina e si accorga che ha una programmazione diversa i motori sono identici esteriormente …anche se onestamente credo che poi ci siano da rivedere le sospensioni più che altro ad alte velocità 180 cv si ciclistica così alta boh

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: The Last Steps: SuperAdventure con motore R

Messaggioda steppenwolf » 20 mag 2022, 8:11

Il problema, relativo alla sostituzione del motore originale con altro avente dati diversi è, soprattutto, di carattere assicurativo.
In caso di grave danno con colpa, l'assicurazione, prima di pagare risarcimenti importanti, potrebbe far sequestrare la moto è farla periziare per verificare che le specifiche siano rispondenti.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

Prossimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti