Pagina 1 di 4

Calore modello 2021

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 10:33
da Luke 68
Vorrei sapere dalle vostre prime esperienze quanto realmente scalda il nuovo modello rispetto al precedente.
Visto il gran caldo di questi giorni i test saranno di certo veritieri!!
Ciao a tutti..

Re: Quanto scalda questo nuovo modello?

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 11:43
da Gava77
Se ti riferisci al 2021, questa scalda meno ma comunque un'po scalda. La mia vecchia 1290 S aveva selle PP ( aiutano molto), collettore coibentato ( male non fa ), Akrapovic ( aiuta) e protezione carbonio catalizzatore PP ( aiuta molto e non lo credevo) nonostante tutti queste accorgimenti la moto scaldava ( fastidiosa soprattutto a basse andature) di più della nuova 2021 sulla quale per il momento ho tutto originale ( collettore coibentato di serie). La 2021 può diventare fastidiosa a basse andature per le estremità delle ginocchia ( se utilizzi pantaloni senza protezioni) niente di che ma comunque fastidiosa, e poi secondo me scalda veramente tanto il terminale... al momento la signora non si è lamentata però... Con la mia R 2021 sono a più di 4000 km ed ho già beccato giornate da 30 gradi in città e per il momento non mi posso lamentate, alla fine è un 1300 ....

Re: Quanto scalda questo nuovo modello?

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 12:02
da Luke 68
Io sono appena tornato da un viaggetto con mia moglie nel Monferrato con la Honda Transalp 650 e devo dire che il caldo di questi giorni si sentiva sulla moto soprattutto a bassissime andature, ma anche in autostrada devo dire.
La mia moto soffre i trasferimenti autostradali a causa delle vibrazioni ad alte velocità e quindi stavamo pensando ad un 1290, certamente anche per avere una moto piu' sicura. La versione r mi piace moltissimo ma abbiamo dei dubbi relativi al calore anche se mi sto rendendo conto che a quelle cilindrate scaldano più o meno tutte.

Re: Quanto scalda questo nuovo modello?

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 12:18
da balocco
Sabato il termometro misurava 31°, io giro col completo Clever, airbag Ixon, stivali estivi e guanti, e il caldo che sentivo veniva molto più dal sole che dalla moto. Rispetto alla 1190, pur con collettore coibentato e scarico sc, non c'è storia, decisamente molto meglio. L'unico punto molto caldo è il piede desto, li lo sentivo anche con lo stivale mentre nei giorni scorsi con 25° non me ne ero accorto. Al rientro, dopo 300km filati, la moto non emanava nemmeno troppo calore rimettendola nel box, di certo meno della 1190.

Re: Quanto scalda questo nuovo modello?

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 14:28
da HotRod
La mia esperienza. Ho posseduto una SADV 2019 ed il calore si sentiva abbastanza, specialmente dopo i 30°, a volte infierendo sulla mia caviglia destra. Ma comunque sopportabile. Giovedì ho finalmente ritirato la mia SADV 2021 ed il miglioramento nella percezione dello smaltimento del calore è stato fondamentale. Ieri sono uscito con 31° ho attraversato un luogo sempre assolato ed sono andato benissimo. Ho appoggiato le mani in corrispondenza di uno degli sfiato laterali dell'aria e ....sembrava un asciugacapelli! Personalmente sono felicissimo della miglioria apportata.

Re: Quanto scalda questo nuovo modello?

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 15:13
da Luke 68
Bene, grazie per le risposte, con molto piacere leggo commenti positivi.

Re: Calore modello 2021

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 21:58
da Ironman67
Ho avuto il modello precedente MY2019 e già non mi pareva troppo fastidioso per il caldo anche spremendolo, si sentiva
specialmente al semaforo ma nulla di insopportabile anche con jeans leggeri da moto, ora col MY2021 non si sente quasi
nulla e solo in un'occasione andando a passo d'uomo un po di caldo è arrivato ma nulla di che

Re: Calore modello 2021

MessaggioInviato: 15 giu 2021, 18:18
da akilao
La 2021 sotto la sella scalda zero. Ho capito che il calore esce praticamente solo dagli sfoghi laterali, pertanto finché si tengono le ginocchia ben attillate al serbatoio il flusso caldo non le investe, tranne un minimo in velocità quanto il flusso è deviato dalla pressione dell'aria . Il serbatoio che prima diventava caldissimo, su questa è sempre freddo...
Quindi niente gambe a papera... :D

Re: Calore modello 2021

MessaggioInviato: 16 giu 2021, 11:12
da Luke 68
:D :D

Re: Calore modello 2021

MessaggioInviato: 17 giu 2021, 19:25
da Pivotd5
Confermo anch'io l'ottimo lavoro che è stato fatto per deviare il calore alle gambe !!
Rispetto alla T che ho avuto per più di 60000km la differenza è molta . :wink:

Re: Calore modello 2021

MessaggioInviato: 18 giu 2021, 9:59
da Luke 68
Bene grazie a tutti per le pronte risposte.
Ora vedremo che sensazione avro' scendendo dal mio Transalp e montando sul Ktm (per provarlo); non ho provato altre moto in questi anni.

Re: Calore modello 2021

MessaggioInviato: 18 giu 2021, 10:08
da bob1972
Premetto che io non arrivo dal modello precedente e che questa è la mia prima K.
Tuttavia, credo che il nuovo 2021 (io ho una R) scaldi "normalmente" come una qualsiasi moto con un motore > 1200cc sotto il culo o le palle.

Ho percorso solo poco più di 5.000 km ma, in questo periodo di utilizzo, non ho notato questo calore infernale che in molti mi avevano anticipato. Io la moto la uso solo fuori città e con abbigliamento tecnico ma, domenica scorsa, sono rientrato a casa con 32° e la situazione era sopportabilissima. Certo, faceva caldo anche aprendo la visiera, tuttavia la moto emanava calore come tutte le altre mie precedenti.

Chiaro che se la usassi fermo in coda in città con 40°, sicuramente scalderà... come qualsiasi moto! In tal caso prendo l'auto con l'aria condizionata! :D

Re: Calore modello 2021

MessaggioInviato: 18 giu 2021, 11:33
da bildo64
IMHO: non sono d'accordo sul fatto che tutte le moto scaldino uguale e che cilindrata maggiore uguale maggiore calore.
Al semaforo in città quanta benzina starai bruciando?

ktm 1290 Sa S 2017

Piede destro flambé

MessaggioInviato: 5 lug 2023, 9:20
da balocco
Ieri mentre giravo con la mia sas my21 sotto il sole di luglio, vestito di tutto punto col mio completo nero 4 stagioni, guanti, airbag e stivali, ho realizzato che rispetto al passato il passo avanti sul fronte calore è davvero notevole, niente a che vedere con la mitica SMT che ti scaricava addosso litri e litri di aria bollente o con la 1190/1290 vecchio modello che ti cuoceva gli zebedei, ti scottava le gambe e ti toglieva il respiro avvolgendoti in una nuvola infernale. Sulla my21/23 in pratica il calore proveniente della moto quasi non si avverte ... quasi. Si perchè purtroppo rimane ancora un piccolo punto problematico: il piede destro. Il piede destro, nel mio caso solo la parte anteriore del piede, viene letteralmente cotto a fuoco lento; tanto che è d'obbligo fare dei ciclo di raffreddamento facendo prendere aria fresca allo stivale.
Premesso che con temperature più fresche il problema è molto più contenuto, possibile che non ci sia modo di fare qualcosa in merito?

Re: Piede destro flambé

MessaggioInviato: 5 lug 2023, 9:24
da Kinobi
Nulla di nuovo sotto il caldo.
Solite cose. Scatalizzare. Ma la punta, non saprei bene, mi pare tu abbia il catalizzatore sul tacco come sulla mia.

Re: Piede destro flambé

MessaggioInviato: 5 lug 2023, 11:41
da balocco
Gli stivali sono traforsti sul davanti, forse per quello sento caldo li.
La my21/23 ha il catalizzazore nel punto di aggancio al terminale, ne ha uno anche nella "y"?

Re: Piede destro flambé

MessaggioInviato: 5 lug 2023, 12:09
da gargamella
non è una costante… .. io me ne accorgo che in certe condizioni di marcia.. la mappa è talmente magra che sento la vampata di calore…


Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Re: Piede destro flambé

MessaggioInviato: 5 lug 2023, 12:37
da balocco
Non so, ieri sono partito in pianura, 30° e motore freddo, nessu problema. Salito in montagna 23°, nessun problema. Tornato in pianura, con motore caldo, un po' di traffico e il piede è andato in cottura.
Unica variante sono partito con mappa street e tornato i sport ma succede anche tenendo sempre la mappa street. Sarebbe da capire se mettendo la rain, a potenza ridotta, cambia qualcosa ma non ci conto molto.

Re: Piede destro flambé

MessaggioInviato: 5 lug 2023, 12:54
da Dakhan
Io ho gli stivali chiusi e non noto questo problema, pero' c'e' da dire che io la uso pochissimo in citta'.
Dubito che cambi molto con le mappe anche perche' in teoria dovrebbe scaldare di piu' quando la centralina lascia comandare le lambda e viaggi per forza di cose magro.
Sul 990 scatalizzare, togliere SAS e compagnia bella, disattivare le lambda e fare mappa ad hoc aveva ridotto il calore in modo evidente ma non e' una modifica facile ed economica da implementare (fermo restando che poi la moto e' illegale e alle revisioni devi arrangiarti come puoi... la mia sonda di solito cadeva nell'auto a fianco...)

Re: Piede destro flambé

MessaggioInviato: 5 lug 2023, 15:34
da Masso75
Curioso come questa cosa del calore percepito possa essere così variabile in base all'utilizzatore.......ad esempio io ho trovato la 2022 un forno,cosa che non percepisco sulla mia 2018,avverto solo un certo calore alla caviglia dx ma con temperature decisamente alte e in scarpe da ginnastica e jeans, con il completo da moto non sento particolari fastidi (n.b. non intendo dire che sia una moto fresca,anzi,la 990 s che avevo prima scaldava la metà).