Pagina 1 di 12

Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 11:02
da Filly
Salve a tutti, mi interessava conoscere le decisioni adottate nel sostituire il trittico ovvero, vi siete affidati alle officine KTM e con quali prezzi oppure avete provveduto per conto vostro reperendo sul mercato i componenti. Nel secondo caso su quali prodotti avete optato? Mi riferisco al 1290 S. Grazie a tutti.

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 11:33
da Bat21
Utilizza la funzione "Cerca..." in alto a dx di ogni schermata o controlla i topic nella sezione dedicata alla tua moto :!:

Trattasi anche questo di argomento più che sviscerato :|

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 11:50
da kobaiano
Ho appena acquistato su ebay una trasmissione +2 (quindi con pignone 17, corona 44) e catena DID 525-ZVMX che poi farò installare dal concessionario in occasione del tagliando dei 30.000 km ormai prossimo.
Comunque la catena originale si è comportata bene in questi 30.000 km e non mi ha dato problematiche... Ho optato per la DID per il rapporto qualità/prezzo dato che ho pagato 165€ l'intera trasmissione mentre con i componenti originali avrei speso circa il doppio... Vedremo come si comporterà sulla "K", ma sulle altre moto che avevo con le DID mi sono sempre trovato bene. :wink:
Devo dire che la corona che mi è arrivata con il Kit non è molto bella esteticamente e comunque è uguale a quella che ho sotto ora e che ho montato dopo pochi km e che quindi ha anch'essa quasi 30.000 km di vita.... Dovrebbe essere un Sunstar anche se sopra non c'è scritto il produttore.
Corona 44 Sunstar.jpg
Corona 44 Sunstar.jpg (163.03 KiB) Osservato 2956 volte


p.s Per Bat, ormai ho scritto il post.... Magari sposta tutto su di un'altra discussione sull'argomento....

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 12:51
da Bat21
No tranquy ...va benissimo il tuo feedback :) :arrow:

ma visto che myKTM, a differenza delle chat o dei social, ha un suo corposo database ...serviamocene, senza ribadir all'infinito determinati topic GIA' oggetto di trattazione plurima :!:

Tipo ...pneumatici/olii/catene/manutenzione di base/ecc. :?

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 14:14
da Giankappa
Mah....ho cambiato la trasmissione originale a 34000 km ( 17 42 ) dal conce alla cifra di 161,59 e 39,60 manodopera

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 15:11
da kobaiano
Il prezzo della trasmissione originale con corona da 42 denti è sulle 250€ (qualcosa di più con la corona 44) ma senz'altro dal concessionario si possono ottenere degli sconti, io sinceramente non ci ho neanche provato perchè volevo montare la DID comunque. :|

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 15:45
da rcostama76
Da Farioli il kit trasmissione finale scontato viene circa 198 €, ma - come kobaiano - quando lo cambierò opterò per una DID ZVMX, spendere per spendere prendo una catena superiore.

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 16:12
da gio70
La trasmissione la cambio da me acquistando prodotti did, secondo me migliori degli originali (esempio catena zvmx serie oro) e con notevole risparmio su tutto.
Unica accortezza (che non è riportata nel manuale officina - non ricordo se c'è nei tutorial), è che per estrarre il pignone bisogna togliere il dado perno forcellone estrarre di una decina di centimetri lo stesso perno e "scansare" di un paio di centimetri il forcellone. Se non si fa così il pignone non uscirà mai e poi mai dalla sua sede :)

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 17:08
da Filly
Giankappa ha scritto:dal conce alla cifra di 161,59 e 39,60 manodopera

Mi sembra un prezzo comunque onestissimo per un concessionario, quasi impossibile :shock: ; i ricambi erano originali KTM? :roll:

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 17:14
da Filly
@gio70
Sono propenso anch'io per un kit DID, sicuramente di qualità superiore alla CZ di origine, per quanto comunque anche l'originale si sia comportata bene. Il problema del fai da te è che devi avere anche un signor smagliacatena per richiuderla con sicurezza; alla fine l'impresa non è proprio agevole sotto il punto di vista tecnico economico. Comunque fattibile, tra l'altro in occasione andrebbe sostituito anche il teflon di protezione del forcellone, anche quello una bella rottura nello smonta e rimonta. Comunque fattibile con il prossimo lockdown totale :D :crycry: . Ciao

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 17:29
da Gava77
Immagine

Io ho sostituito l'originale ( confermo non essere assolutamente male) con una did zvmx.... il lavoro non è complicato ma ci vuole solamente un'po di tempo e manualità. Consiglio come già detto da qualcuno anche la sostituzione del pattino. Io per cambiare il pignone e il pattino non ho assolutamente smontato il forcellone e nemmeno allentato il dado dello stesso... per aprire e poi ribadire la catena ho usato un attrezzo che ho acquistato con la catena....

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 19:05
da Giankappa
@Filly:
Certo, originali ktm e conce ufficiale.
Personalmente non trovo la necessità di una catena di migliore qualità.
Su 5 Kappa in 10 anni ,mai avuto problemi

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 19:07
da Bat21
Un tempo ...pure KTM montava DID come primo equipaggiamento :roll:

Ricordo ancora la sovraimpressione sulle maglie catena della mia (ex) 950 SM.

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 19:13
da Filly
@Giankappa
Posso sapere di dove sei e chi è il concessionario? Grazie

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 19:17
da Filly
@Bat21
Sull’altare della speculazione tesa al massimo risparmio dobbiamo accettare anche componenti di non primissima qualità a fronte, tuttavia, di prezzi d’acquisto della moto non certo bassi :cry:

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 19:25
da Bat21
@Filly

Vado in O.T. (parziale)

Già ...purtroppo, in ordine ad un evidente calo qualitativo dei materiali impiegati, ce ne siamo accorti tutti noi ...con particolare riferimento ai cd. "afecionados o vecchia guardia KTM" ... :(

Ma questa è un'altra storia ...che implica non solo il trittico della trasmissione finale :|

Fine O.T. e ...monta una DID (fa pure rima :lol: ) :wink:

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 20:47
da Albert71
@Bat
Domenica stavo pulendo la catena del mio sd del 2019 e ho visto che con sorpresa monta la catena della did , il modello che avevo prima del 2015 non montava did !
Ma misteri di KTM !

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 22:32
da Bat21
:o

Mistero ...fenomeni paranormali ...ESP :lol:

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 17 feb 2021, 7:04
da rcostama76
Anche la mia ex 990 SMT 2012 montava DID, catena con la quale io sono arrivato 30.000 km e il mio collega che l’ha acquistata è ora a 38.000 km.

Niente male.

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 17 feb 2021, 10:47
da gio70
@Gava77
Confermo che sul SADV del 2015 per estrarre il pignone bisogna scansare di 1-2 cm a dx il forcellone. Lo fa anche quello vel video nel tutorial per cambiare il pattino guida catena.
@Filly
Per lo smagliacatena faccio così:
- smegliatrice angolare (frollino) per tagliare la catena facendo attenzione a non mandare le scintille dove non devono andare :D
- attrezzo super economico della Ognibene (mi sembra 10 euro) per ribadire la falsa maglia. Se usato con attenzione, la ribaditura viene perfetta.

In generale, come ho gia scritto altre volte, è invece importante che le chiavi e la/le dinamometrica/che siano di buona qualità, meglo non lesinare. Buona giornata a tutti