Pagina 1 di 2

Manubrio Magura Ax2 big enduro

MessaggioInviato: 28 dic 2018, 15:12
da napolibit
Buongiorno, ho 1290 Sadv m.y. 2015/2016 e vorrei sostituire il manubrio con uno più largo e alto. Ho visto il Magura AX2 che ha quote importanti e mi chiedevo se qualcuno sul forum lo abbia montato o se è a conoscenza di qualcuno che lo abbia fatto. Mi psicosi un po' la lunghezza dei cavi freno e frizione. Grazie http://cloud.tapatalk.com/s/5c262f3e30872/x-line_models_and_dimensions_2017_en.pdf

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 7 gen 2021, 13:24
da stemosk
Ciao,
Qualcuno ha fatto il cambio? io sarei interessato a provare un SRT piega alta (da loro consigliato) e volevo avere qualche sensazione se qualcuno a provato a fare il cambio ...anche con altra marca.
Mi si informicoliscono le dita della mano destra, a qualcuno succede lo stesso?

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 7 gen 2021, 13:30
da Breve58
@stemosk: A me si informicolavano le mani, ho risolto montando le manopole in materiale spugnoso chiamate "Grip Puppies" vengono dall'Inghilterra costo circa 15 euro, montate sopra a quelle originali. Nel mio caso era un problema di vibrazioni. Se invece le cause derivano dalla postura o da problemi alla schiena e' tutt'altra cosa...

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 7 gen 2021, 15:28
da Giax
Stemosk ho unito un thread (senza risposte) al Tuo perché aveva un titolo troppo specifico ("Magura Ax2 big enduro") :up:

Non so aiutarTi, e chiedi più largo (OK) ma anche più alto: magari intendi come up-sweep &c, ma se può servirTi Ti segnalo questo thread sui risers.

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 8 gen 2021, 11:55
da stemosk
Ok Giax, no problem ...ho provato a cercare e non mi è uscito fuori.

Il mio problema è solo la mano destra che si informicolisce dopo un pò. Più o meno ce l'ho da sempre su tutte le moto ma qui mi sembra accentuato. Ho modificato la sella powerparts ed ora ho risolto con la seduta ed il calore (forse, devo vedere in estate) mi resta la mano. Avevo pensato al manubrio, sia per la curvatura che per le vibrazioni ...e non so dare una risposta, ecco perchè avevo pensato di sostituirlo per fare una prova con quello SRT. Avvolgere la (le) manopola/e con altro materiale credo che andiamo su troppo con il diametro, non so cosa aspettarmi, però una prova si può fare.

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 8 gen 2021, 14:24
da Bat21
Per il formicolio ...potrebbe anche dipender dalle vibrazioni della manopola gas e contestuale gioco (questo quanto mi sono accorto io, passando da una moto all'altra) ...oppure tunnel carpale :roll:

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 9 gen 2021, 10:10
da gio70
@stemosk
Potrebbe essere anche un problema fisico ovvero la postura che il manubrio assieme alla rotazione della manopola dx fa assumere al polso e avambraccio. IMHO le vibrazioni almeno sul SADV 2015 non sono proprio fastidiose e incominciano a farsi sentire da circa 5/6000 giri in su. Quindi escluderei, almeno ad andatura turistica, che il problema sia causato dalle vibrazioni. Si potrebbe provare a migliorare la postura alzando il manubrio con una coppia di riser oppure spendendo un pò di più con una coppa di Ktm PHDS opportunamente spessorati che io ho montato sulla mia dal 2015. Altra prova che non costa nulla, si può provare a avvicinare o allontanare il manubrio dal corpo, allentando i dadi e ruotandolo. Buon we (arancione :mrgreen: ) a tutti

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 9 gen 2021, 14:32
da Ryupaul
Le "Grip Puppies" vanno bene se non piove e se non si usano le manopole riscaldate.

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 9 gen 2021, 14:41
da Breve58
@Ryupaul: e perché? Io le ho montate sulle manopole riscaldate che impiegano solo un po più di tempo a riscaldare anche le Puppies. Per quanto riguarda la pioggia non le ho ancora sperimentate comunque il materiale spugnoso e' a cellule chiuse, mica beve come una spugna... il limite se vogliamo sta nell'aumento di diametro della manopola che può non piacere a ha le mani piccole.

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 10 gen 2021, 9:29
da Kinobi
stemosk ha scritto:Il mio problema è solo la mano destra che si informicolisce dopo un pò.


Io ho/avevo il tuo problema. Incancrenito da decenni di altri problemi (vai sul mio sito kinobi.it e vedi cosa faccio anche per lavoro).
La prima cosa che ti suggerisco, è di andare da un buon osteopata. Hai problemi di notte di formicolio?
Poi di iniziare a prendere "Alanerv" o te lo fai te, con compresse di Vitamina B, Olio di Borragine, Acido Alfa Lipoico (circa 50 euro per 100 compresse, ovvero 0.50 al giorno).
Non può essere il caso del 1290, ma lubrificare bene la manopla del gas. Casomai fatti filmare da un amico, e far vedere la postura a un bravo istruttore in moto. Facilmente incide, come incide se hai un guanto stretto, o se sei troppo rigido = postura.
Poi degli esercizi specifici per chi arrampica al TRX, con il fondamentale semplice esercizio per le spalle con una carrucola. Prova questi due link youtube.
Io faccio tre serie ogni 4 giorni, circa 1 ora. Io carico gli addominali con serie aggiuntive, e dovrei mettere dei moduli per la schiena.
https://www.youtube.com/watch?v=SAYUq8GV16A
e
https://www.youtube.com/watch?v=YWxzDrfTejk

Se hai casco con frontino, toglilo. Se hai casco pesante, cambialo.

Con calma fai una elettromiografia, e vedi la situazione del tunnel carpale. Da li capisci se la situazione è reversibile.

Il manubrio, IMHO è l''ultimissima cosa che puoi provare a fare. Come lo so? Beh, ho tre moto, con posture moto diverse e fino a che non ho iniziato a fare tutto quello sopra, il problema esisteva su tutte, Poi è quasi sparito. L'Alanerv, cambio guanti e postura sono stati i risolutori.

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 10 gen 2021, 12:30
da kappa83
Aggiungo anche giacca troppo stretta a livello del gomito avambraccio, con protezione che va ad irritare i nervi del gomito all'interno (zona opposta a gomito tennista per intenderci). Io ho un'ernia in questa zona provocata probabilmente da sforzi sportivi ripetuti ed eccessivi che a volte preme sul nervo, ed ho avuto problemi di arm pump (causa intorpidimento e senso gonfiore muscoli avambraccio e anche formicolii), da allora non devo indossare capi abbastanza comodi se no son fastidi e dolori.
A mio parere i riser potrebbero aiutare, io sul 1290 ho messo quelli che alzano e arretrano perche sentivo il manubrio lontano, ma piu che altro per la schiena.
La spesa non e' tanta, quindi proverei al massimo li rivendi facile..


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 10 gen 2021, 12:46
da Giax
Stemosk sarà, presumo, grato dei consigli anche di natura fisiologica, posturale, ergonomica che avete suggerito, perché mirano a risolvere radicalmente la causa specifica per la quale è interessato al cambio di manubrio - tuttavia proporrei ora di tornare sul pezzo: sostituzione manubrio, e non formicolî :up:

Sui risers c’è l’altro thread, che ho già segnalato (buon consiglio, condivido).

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 10 gen 2021, 18:36
da Bat21
@Giax

Veramente ...il latore del topic (ante unione) aveva menzionato formicolii alla mano dx ...da qui, oltre alla sostituzione manubrio, ci sta anche qlc consiglio sulla possibile origine di tale problema :wink:

stemosk ha scritto:Mi si informicoliscono le dita della mano destra, a qualcuno succede lo stesso?

Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 11 gen 2021, 11:54
da stemosk
Buongiorno, e grazie per i consigli.

Kinobi ha scritto:Hai problemi di notte di formicolio?

- niente formicolio di notte

@Kinobi
Il problema si presenta solo in moto ad andatura turistica, se si corre un pò con i movimenti sulla moto, i dolori non sopraggiungono.

Credo che sia un problema di postura oppure posizione e angolazione del manubrio non idonea, non ne sono certo, sono solo supposizioni, da qui la mia domanda.

Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 11 gen 2021, 11:56
da stemosk
@Bat21 & @Giax
Purtroppo i due problemi per il cambio di manubrio sono estetici e funzionali/dolori. Se necessario bisogna aprire un altro argomento. lamps

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 11 gen 2021, 14:45
da akilao
Io cambio i manubri KTM da dieci anni ma solo perchè mi fa schifo la curvatura che usano di serie. E monto Renthal oppure RTech con piega David Knight, come le KTM da motard. Si ottiene una posizione più caricata e la guida più attiva come piace a me, riprovando quello originale mi pare di essere sulle Harley... I cavi arrivano al pelo, ma bisogna accorciare i manubri nuovi lasciando solo un paio di cm in più per lato rispetto a quello originale, la moto diventa più rapida e un pelo più sensibile. Se non ricordo male va lievemente modificato il paramani, ma solo per ottenere il passaggio ottimale di cavi e tubi.
Importante prima di tagliare montare tutto senza serrare e fare una prova che sia tutto ok segnando il pezzo in eccesso. Io poi prima di vendere le moto mi smontavo il manubrio e lo riciclavo sulla successiva!

Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 11 gen 2021, 16:25
da stemosk
@akilao
Ciao,
puoi dire difetti e pregi di quelli che hai provato? grazie

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 11 gen 2021, 17:05
da akilao
Ho usato solo il Renthal del KTM 690 Smc, e Race Tech piega identica, David K. praticamente identici.
Difetti:0 Pregi: è molto dritto e la guida più precisa e diretta, hai la ruota anteriore in mano. Come avere la barra di un deltaplano. Posizione meno rilassata ma per me più naturale, coi polsi meno piegati.

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 11 gen 2021, 17:44
da maxi990
ma i blocchetti del 1290 hanno i dentini interni come quelli del 990 e quindi c'è il buchetto sul manubrio?

Re: Sostituzione manubrio

MessaggioInviato: 11 gen 2021, 23:59
da tintin3
@stemosk, il problema potrebbe essere lo pneumatico anteriore scalinato?